Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Mercoledì 6 novembre 2019, Teatro Nuovo Napoli Il tempo è veleno di Tony Laudadio
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
TeatroTeatro Nuovo

Mercoledì 6 novembre 2019, Teatro Nuovo Napoli Il tempo è veleno di Tony Laudadio

Redazione
Redazione 6 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Prende il via, dopo la fortunata anteprima realizzata per il Napoli Teatro Festival

Italia, la tournée dell’ultima creazione scenica del regista Francesco Saponaro

 

Sarà in scena al Teatro Nuovo di Napoli, da mercoledì 6 novembre 2019 alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 10), Il tempo è veleno scrittura originale di Tony Laudadio, anche interprete con Teresa Saponangelo, Eva Cambiale, Andrea Renzi, Angela Fontana, Lucienne Perreca, per la regia di Francesco Saponaro, che inizia la sua tournèe, dopo la fortunata anteprima realizzata per il Napoli Teatro Festival Italia, facendo tappa anche alla Sala Pasolini di Salerno, martedì 5 novembre.

Presentata da Teatri Uniti e Fondazione Campania dei Festival, Il tempo è veleno è una commedia amara e melanconica in cui tre differenti età della vita, coincidenti ad altrettanti diversi segmenti temporali, s’intrecciano, inseguendosi e talvolta sovrapponendosi, in un unico e simbolico spazio.

La scena si apre su un ampio salone di un appartamento napoletano che guarda il mare. Qui, negli anni Settanta, una coppia di coniugi si confronta su tante e importanti scelte da compiere, come quella di acquistare la casa nella quale vivono per garantirsi un futuro più sereno, per garantire un tetto per sé e per i figli che verranno. Sono Paco e Bianca (rispettivamente interpretati da Andrea Renzi ed Eva Cambiale) che avviano la coinvolgente saga familiare immaginata dall’autore.

“Una vicenda che si snoda attraverso stringhe temporali parallele – sottolinea Tony Laudadio – dove i vari personaggi che s’incrociano in scena sono contemporaneamente protagonisti dell’azione nonché visioni di altri tempi. Ciascuno di essi fornisce nuove tessere a un mosaico che sarà ricostruito e composto solo alla fine, quando tutto sarà finalmente rivelato”.

All’inizio si apprende che Bianca è incinta di Sara (Lucienne Perreca), la loro primogenita, ma subito, nell’assenza di un’attesa manifestazione di gioia, si avverte nella donna un malcelato tormento, indizio di un malessere che solo il tempo chiarirà nei suoi effetti.

Vent’anni dopo, e siamo negli anni Novanta, il salone della casa è teatro di un nuovo drammatico accadimento che coinvolge questa volta le figlie, nel frattempo rimaste orfane, della coppia.  Sara decide di partire per seguire le sue aspirazioni e annuncia questa sua decisione alla sorella minore Marta (che nel gioco temporale del testo è interpretata da Angela Fontana e Teresa Saponangelo), di fatto separandosi per sempre da lei. Ancora un salto temporale ci porta ai giorni nostri. Marta, ormai adulta, negozia con Ennio (Tony Laudadio) la vendita della casa di famiglia, groviglio di ricordi, di segreti nascosti tra lettere, fotografie e fantasmi.

Di solito il tempo lenisce il dolore. Qui, invece, il tempo alimenta l’angoscia di cui si servono i ricordi, i sensi di colpa e le paure. Improvvisi turbamenti costringono i personaggi di questa commedia a ripensamenti e incertezze, a gesti di stupidità quotidiana che dietro l’illusione trasgressiva del gioco nascondono un’essenza di morte.  “E non c’è scampo – conclude il regista – non c’è antidoto, non c’è redenzione, perché il tempo precipita lentamente nelle nostre vite come una goccia crudele di inesorabile veleno”.

 

 

Il tempo è veleno di Tony Laudadio

Mercoledì 6>domenica 10 novembre 2019 @ Teatro Nuovo Napoli

Inizio spettacoli ore 21.00 (mercoledì e giovedì), ore 18.30 (venerdì e domenica), ore 19.00 (sabato)

info 0814976267 email botteghino@teatronuovonapoli.it

Potrebbe piacerti anche

Campania Teatro Festival Gran Finale il 13 Luglio

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN

Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

Campania Teatro Festival spettacoli del 9 Luglio

Redazione Nov 3, 2019
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article E’ il 6 novembre l’ultima chiamata agli architetti per parpartecipare al tour Arkeda Open House Napoli 2019
Next Article Al Teatro TRAM Daniela Ioia in “Mamma, ma” di Andrei – dall’8 al 10 novembre

Ultime notizie

Welfare, sindaca Castelletti (Brescia): “Lavoriamo per dare ai lavoratori miglior qualità”
11 ore fa Redazione
Sanità: Cadiprof, mercoledì al via primo webinar ‘Prevenzione e corretti stili di vita’
11 ore fa Redazione
Welfare, Tasca (A2a): “Prima life company a presentare un piano di incentivazione dei dipendenti”
12 ore fa Redazione
Bimbo operato a Napoli per necrosi da ragno violino, cosa fare se morde
12 ore fa Redazione
A2a, oltre 72 mln all’anno per Welfare e premi per dipendenti
12 ore fa Redazione
Salute: l’osterica, ‘caldo può accentuare disagi menopausa ecco cosa fare’
14 ore fa Redazione
Enrico Ditto
Sinfonia Campania, Enrico Ditto: “Funziona solo se ogni nodo della rete fa il suo dovere”
15 ore fa Sergio Visconti
Odio social
20 ore fa Fabiana Sergiacomo
PAINKILLERS “IN SOSPESO”. Quattordici tracce sulle emozioni non concluse.
20 ore fa Redazione
FRINGE FESTIVAL “THE CITY’S SONG – THE NAPOLI SESSIONS”
20 ore fa Redazione

You Might Also Like

Teatro

Campania Teatro Festival Gran Finale il 13 Luglio

3 giorni fa
TeatroTeatro Trianon

Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN

4 giorni fa
Teatro

Campania Teatro Festival Spettacoli dell’11 Luglio

5 giorni fa
Teatro

Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio

6 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?