Cristiano Turrini, vincitore della edizione 2020 di DeejayOnStage, torna con il suo nuovo singolo “Mezzaluna”, che mescola con eleganza le sonorità latin jazz e reggaeton e vi catapulterà tra le splendide coste dell’Andalusia.
Cristiano dice del suo brano: “Insieme al mio team abbiamo deciso di proporre un brano fresco per questa nuova stagione estiva e, come fatto lo scorso anno con Kuala Lumpur, abbiamo creato questo brano che fonde perfettamente nel testo e nella musica eleganza, amore e viaggio. Questa volta la cornice romantica che abbiamo scelto è quella tra le coste dell’Andalusia, cercando di riproporre i sapori e gli odori di questa meravigliosa terra.”
Ciao Cristiano! Benvenuto a Senza Linea e complimenti per la tua musica.
1. “Mezzaluna” è il tuo ultimo singolo, un brano estivo, fresco, sembra di stare quasi al mare. Come nasce quest’idea?
Ciao a tutti e grazie a voi per lo spazio!
Mezzaluna nasce con il presupposto di continuare una scia tracciata lo scorso anno da “Kuala Lumpur”. Nel periodo estivo si ha sempre la voglia di manifestare sensazioni diverse, di serenità, di freschezza, di leggerezza e a me ciò che esprime tutto questo è proprio il mare. Come per me credo per tanti altri. Il tutto unito con eleganza dalla scelta dalle sonorità latin jazz e reggaeton e vi catapulteranno tra le splendide coste dell’Andalusia.
2. Lo scorso anno hai vinto il premio “Deejay on stage”. Com’è stata quest’esperienza?
Il Deejay On Stage è sicuramente stata un’esperienza straordinaria che mi ha arricchito, che mi ha ulteriormente permesso di crescere e mi ha dato ancora più consapevolezza sul fatto che la musica è la mia vita, è quello che voglio fare e che sono in grado di fare. Poi quest’anno sono tornato al Deejay On Stage come ospite; dopo un altro anno di restrizioni dovute al covid, tornare li è stata una scarica di adrenalina pazzesca. In futuro, spero di poter calcare palchi come quello ogni singolo giorno.
3. Tu sei anche doppiatore: cosa ti è piaciuto di più doppiare?
Il doppiaggio è un lavoro davvero straordinario! Ho studiato e lavorato tanto su questa “disciplina” e per arrivare dove sono arrivato. Sto facendo delle piccole parti, dei piccoli ruoli per serie anche molto conosciute. Sono contento i Direttori di doppiaggio con cui lavoro mi chiamino sempre di più per lavorare, da questo si percepisce anche la stima che hanno del mio lavoro e della mia persona. Sono stato molto contento di aver prestato la mia voce per “Gabby’s Dollhouse” serie animata originale di Netflix dove ho prestato la mia voce a ‘DJ’ Catnip. E’ stato un grande lavoro, più di 30 episodi. Mi piacerebbe continuare a fare lavori continuativi di questo tipo dove poter avere la possibilità di essere presente in più puntate, cosa che ti permette sia di crescere che di dare una caratterizzazione migliore al personaggio e divertirsi anche di più.
4. Cosa hai in progetto?
In cantiere ci sono molti progetti importanti come la realizzazione del mio disco con la mia etichetta “Cantieri Sonori”. Era in progetto già per lo scorso anno ma data la pandemia e le varie restrizioni abbiamo preferito aspettare, ma sicuramente quest’anno sarà fuori e abbiamo in cantiere la preparazione di un minitour ma è tutto in fase di pianificazione. Poi spero di avere la possibilità di arrivare a Sanremo Giovani, intanto ci prepariamo per le selezioni nel miglio modo possibile poi non dipende solo da noi.
5. Ti dedicherai più alla musica o al doppiaggio?
La musica e il doppiaggio sono due amori per me paralleli; sono anni spingo sulla mia musica e su di me come artista musicale e voglio continuare a farlo per arrivare più lontano possibile. Lavoro da anni in tutto quello che sono le sfaccettature de mondo musicale. Insegno canto, sono un vocal coach, faccio da vocal coach anche a parecchi doppiatori quindi in qualche modo anche il doppiaggio per me rientra nella sfera musicale.
Ho iniziato a doppiare proprio voci cantate oltre che semplicemente parlare. Diciamo che lavoro con la mia voce a 360° quindi questo mi permette di fare “più mestieri” proprio che utilizzano voce. Se vuoi che ti risponda su “vuoi essere più un cantate o più un doppiatore” ti rispondo assolutamente voglio essere un cantautore e che le mie canzoni possano avere il successo che meritano.
In bocca al lupo Cristiano!
Biografia
Cristiano Turrini è un cantautore romano classe ‘89. Nel marzo 2013 partecipa in qualità di doppiatore al telefilm “Violetta” per Walt Disney. Lo stesso anno, in trio con Roberto D’Addio e Alessandro Corsi, partecipa al “Festival di Castrocaro” su Rai 2 con gli inediti “Tempesta solare” e “Dicono che le cose” scritti e prodotti da Marco Canigiula (autore per Annalisa, Emma Muscat, Biondo, Suor Cristina, Alessandro Casillo). Nel 2015 firma un contratto con Cantieri Sonori e pubblica i singoli “Tutto Quello Che Non Siamo” (60 finalisti Sanremo Giovani 2016) e “Irrazionale” (60 finalisti Sanremo Giovani 2018). Nel 2018 è coautore, unitamente a Marco Canigiula, del brano “Sconnessi” (interpretato da Carolina Rey), colonna sonora dell’omonimo film di Christian Marazziti. Il brano riceve la candidatura ai Nastri D’Argento come “Miglior Brano Originale”. Nel 2019 vince “Play! Storie Che Cantano” con il brano “Guernica” (Canigiula, Turrini). Il 20 febbraio 2020 esce “Bla Bla Bla” (Sneider, Turrini) feat con il cantautore Bolo Mai e il 13 marzo pubblica il brano “Nutella Sul Pane” (Canigiula, Turrini). Il 22 agosto 2020 vince il concorso “Deejay On Stage” con il brano dal titolo “Kuala Lumpur” (Canigiula, Turrini, La Terza), prodotto da Cantieri Sonori, che vanta la collaborazione di importanti musicisti come il pianista Jacopo Carlini (Giorgia, Fiorella Mannioia, Sanremo 2020), Davide Gobello (Fabrizio Moro, Loredana Bertè, Tricarico, Paolo Vallesi) e il bassista Matteo Carlini (Alex Britti, Martina Attili). Il 13 novembre esce su tutti i digital store “Sulle Note Di Elvis” (Canigiula, Turrini). E’ la voce di “DJ Catnip” uno dei personaggi principali della serie animata “Gabby’s Dollhouse (La casa delle bambole di Gabby)“ per la DreamWorks disponibile su Netflix dal 5 gennaio 2021. Il 21 maggio 2021 è uscito in radio e in digitale per Cantieri Sonori il suo nuovo singolo “Monologo” scritto da Cristiano e Marco Canigiula, con la produzione musicale di Davide Gobello, che vedeva la collaborazione di grandi musicisti e arricchito dal featuring di Gianluca Petrella. Nell’agosto 2021 Cristiano torna con il suo nuovo singolo “Mezzaluna”, che mescola con eleganza le sonorità latin jazz e reggaeton e vi catapulterà tra le splendide coste dell’Andalusia.