Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Microsoft, dipendente interrompe keynote: “Complici di Israele a Gaza”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Hi Tech

Microsoft, dipendente interrompe keynote: “Complici di Israele a Gaza”

Redazione
Redazione 4 settimane fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

(Adnkronos) – Durante la conferenza per sviluppatori Microsoft Build 2025 a Seattle, un dipendente dell’azienda ha interrotto il discorso di apertura del CEO Satya Nadella, protestando contro i contratti di fornitura tecnologica stipulati da Microsoft con il governo israeliano. L’intervento, avvenuto nei primi minuti del keynote, ha visto il manifestante gridare slogan a favore della Palestina prima di essere accompagnato fuori dalla sala senza che Nadella interrompesse la sua presentazione. L’autore della protesta è Joe Lopez, ingegnere informatico nel team Azure Hardware Systems da quattro anni. Il gesto si inserisce in una campagna di contestazione più ampia, denominata “No Azure for Apartheid”, condotta da attuali ed ex dipendenti Microsoft contrari alla collaborazione dell’azienda con il Ministero della Difesa israeliano. Alla protesta ha partecipato anche un ex dipendente Google già coinvolto in precedenti manifestazioni analoghe contro i contratti cloud di Google con Israele. Poco dopo l’interruzione del keynote, Lopez ha diffuso un’email interna indirizzata a migliaia di colleghi e alla dirigenza, nella quale ha espresso la sua profonda disillusione verso l’azienda, accusandola di complicità nei crimini di guerra in corso nella Striscia di Gaza. Lopez si è detto “sconvolto dal silenzio della leadership”, accusando Microsoft di ignorare le evidenze sull’utilizzo della propria tecnologia da parte dell’esercito israeliano a fini bellici. Secondo il suo messaggio, l’infrastruttura cloud Azure potrebbe essere sfruttata per attività di sorveglianza e operazioni militari lesive dei diritti umani. La protesta si colloca temporalmente a pochi giorni da una dichiarazione ufficiale di Microsoft in cui l’azienda ha reso noto di aver completato una revisione interna, supportata anche da una società esterna non nominata, circa l’impiego della propria tecnologia nei contesti di conflitto. Secondo quanto riportato, Microsoft non avrebbe riscontrato alcuna violazione dei propri termini di servizio o del codice etico sull’uso dell’intelligenza artificiale, e ha descritto il rapporto con il Ministero della Difesa israeliano come “di natura commerciale standard”. Tuttavia, il gruppo “No Azure for Apartheid” contesta apertamente queste conclusioni, ritenendole prive di trasparenza e finalizzate a ripulire l’immagine pubblica dell’azienda. Gli attivisti fanno riferimento a inchieste giornalistiche che descrivono l’impiego da parte dell’esercito israeliano di tecnologie Microsoft e OpenAI per attività di sorveglianza di massa, analisi automatica di contenuti audio e testuali, e operazioni di targeting militare. Le proteste interne a Microsoft si sono intensificate nelle ultime settimane. Due ex dipendenti avevano già interrotto l’evento per il 50° anniversario dell’azienda, accusando pubblicamente i vertici di trarre profitto dal conflitto e di alimentare, tramite l’IA, azioni di violenza sistemica. In quell’occasione era stato interpellato anche l’ex CEO Bill Gates. Nel suo lungo messaggio, Lopez si è rivolto direttamente ai colleghi, esortandoli a non restare in silenzio. Ha definito “insopportabile” continuare a lavorare su tecnologie che potrebbero contribuire alla distruzione di vite umane e ha espresso rimorso per non aver preso posizione prima. Secondo il suo racconto, la consapevolezza sul potenziale impatto del suo lavoro è maturata nel tempo, anche grazie all’attività di sensibilizzazione del collettivo “No Azure for Apartheid”. Microsoft, al momento, non ha rilasciato commenti ufficiali sull’accaduto. La vicenda si inserisce in un contesto di crescente tensione tra lavoratori del settore tecnologico e grandi aziende statunitensi coinvolte, direttamente o indirettamente, in forniture strategiche per teatri di conflitto internazionali. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di ‘Postcardfrom Cilento’

Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro

Caldo: ghiaccio e rischio salute, le regole per bar, ristoranti, pub e discoteche

Calcio, si conclude a Caracalla la ‘Week for Good’: Gama e Panico ambasciatrici

Giornata mondiale Sla, Aisla tra eventi e nuova redazione scientifica

Redazione Mag 20, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Italian Video Game Awards 2025, le nomination
Next Article Sanità: Regione Liguria, Nicolò: “Pronti per tecnologia mRna in prevenzione e oncologia”

Ultime notizie

NAPOLI ACCOGLIE LA PRIMA EDIZIONE DELL’ALIEN SOUND FESTIVAL
2 ore fa Redazione
Vasco Rossi infiamma lo stadio Maradona di Napoli con due serate indimenticabili: rock, emozioni e un pubblico in delirio. Scopri com’è andato il concerto del Blasco!
Vasco a Napoli: il rock che fa battere il cuore senza paura
5 ore fa Redazione
“PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”
7 ore fa Redazione
Federica Brunini presenta Effetto Jane Austen alla Feltrinelli di piazza dei Martiri
7 ore fa Redazione
CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2025 Diciottesima edizione
7 ore fa Redazione
L’Ischia Film Festival 2025 inaugura il nuovo “Italy for Movies Award”
7 ore fa Redazione
IN RIVA AL MARE CON L’ELFO, I RAPPORTI DI COPPIA SECONDO CATERINA GUZZANTI
7 ore fa Redazione
Il Cane della Prateria: Un Nuovo Compagno Domestico?
7 ore fa Nicoletta Gammieri
Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di ‘Postcardfrom Cilento’
18 ore fa Redazione
Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Affari

Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di ‘Postcardfrom Cilento’

18 ore fa
Affari

Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro

18 ore fa
Salute & Benessere

Caldo: ghiaccio e rischio salute, le regole per bar, ristoranti, pub e discoteche

18 ore fa
Ambiente

Calcio, si conclude a Caracalla la ‘Week for Good’: Gama e Panico ambasciatrici

21 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?