Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Mindfulness e Cinofilia: Un Approccio Consapevole nella Relazione con il Cane
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

Mindfulness e Cinofilia: Un Approccio Consapevole nella Relazione con il Cane

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 2 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Negli ultimi anni, la mindfulness ha guadagnato popolarità come pratica di meditazione e consapevolezza. Ma cosa succede quando applichiamo questi principi alla cinofilia, ovvero alla relazione con i nostri amici a quattro zampe? La combinazione di mindfulness e cinofilia offre un nuovo modo di vivere e comprendere il legame con i cani, promuovendo una comunicazione più profonda e un benessere reciproco.

La mindfulness è una pratica che invita a vivere nel momento presente, prestando attenzione ai propri pensieri, emozioni e sensazioni corporee senza giudizio. Si tratta di un approccio che incoraggia la consapevolezza e l’accettazione, elementi che possono trasformare la nostra interazione con gli animali.

Applicare la mindfulness alla cinofilia significa essere completamente presenti durante le interazioni con il proprio cane. Questo approccio può manifestarsi in vari modi:

1. Osservazione Attenta: Imparare a osservare il linguaggio del corpo del nostro cane, le sue espressioni e i suoi comportamenti. Conoscere il proprio animale significa riconoscere i segnali di stress, felicità o disagio e rispondere in modo adeguato.

2. Attività Condivise: Praticare la mindfulness durante le passeggiate o i momenti di gioco. Invece di essere distratti da telefonini o pensieri, possiamo concentrarci sul qui e ora, godendo della compagnia del nostro cane e dell’ambiente circostante.

3. Rituali di Relax: Incorporare momenti di calma nella routine quotidiana, come sessioni di coccole o di meditazione insieme al cane. Questi momenti possono rafforzare il legame e ridurre lo stress per entrambi.

4. Comunicazione Consapevole: Essere consapevoli del modo in cui comunichiamo con il nostro cane. Utilizzare un tono di voce tranquillo e gesti chiari può migliorare la comprensione e la relazione.

L’applicazione della mindfulness nella cinofilia porta numerosi vantaggi. Per i proprietari, essa riduce lo stress, aumenta la consapevolezza e promuove un legame più profondo con il proprio animale. I cani, dal canto loro, percepiscono questa calma e consapevolezza, il che può tradursi in un comportamento più equilibrato e sereno.

Inoltre, la mindfulness può aiutare a prevenire e gestire problemi comportamentali. Essere più presenti e attenti ai segnali del cane permette di intervenire tempestivamente in situazioni potenzialmente problematiche, creando un ambiente più armonioso.

Integrare la mindfulness nella cinofilia non significa solo migliorare la relazione con il proprio cane, ma anche arricchire la nostra esperienza di vita. Prendersi il tempo per essere presenti, ascoltare e osservare può trasformare ogni interazione in un momento significativo. In un mondo frenetico, la mindfulness ci invita a rallentare e a godere della compagnia dei nostri amici a quattro zampe, creando legami più forti e duraturi.

 

A tal proposito ti segnaliamo il seminario

“Impariamo a Stare nel Presente dagli Animali”

Il 13/06/2025 dalle ore 17 alle ore 19 presso House AICS

Unisciti a noi per un’esperienza unica di mindfulness ispirata al mondo animale! Scopriremo come gli animali vivono nel momento presente e come possiamo apprendere da loro per migliorare il nostro benessere mentale e emotivo.

Programma:

– Introduzione alla mindfulness

– Esercizi pratici di meditazione

– Osservazione e interazione con animali

– Tecniche per integrare la mindfulness nella vita quotidiana

 

Relatori:

Nicoletta Gammieri Coach Nutrizionale, Operatore del Benessere ed Olistico, Educatore Cinofilo, Operatore IAA, Tecnico Veterinario.

Mila Casella Educatore Cinofilo, Riabilitatore Comportamentale, Tecnico Agility, Dottoressa in Scienze della Formazione Cinotecnica.

Iscrizione: tramite telefonata o messaggio al +393394239367

Quota di partecipazione: 10 euro

Porta con te un tappetino e tanta curiosità! Ti aspettiamo per un viaggio nel presente, insieme agli amici a quattro zampe!

www.zeleducation.it

Vivi il momento, scopri la calma!

 

Potrebbe piacerti anche

Dal 2026 formazione obbligatoria per chi ha Animali

Viaggiare in Aereo con gli Animali: Guida Pratica

Pericoli della Processionaria: Un Rischio per la Salute e l’Ambiente

Pet Food Medicato? A breve solo con la REV!

Il Gatto di Pallas: un felino dall’aspetto buffo e tenero.

Nicoletta Gammieri Mag 3, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article Elden Ring: Nightreign, il gameplay in un lungo video
Next Article Monster Energy Supercross 25 [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

Ultime notizie

Buenos Aires adotta bio-monitoraggio “Nature-Based”: foglie e licheni per la tutela dei beni culturali
10 ore fa Redazione
Toshiba: le best practice per aumentare la durata degli hard disk
10 ore fa Danilo Battista
Al via la 1000 miglia 2025
10 ore fa Redazione
Kaspersky lancia eSIM Store: connettività globale facile e sicura per chi viaggia
10 ore fa Danilo Battista
Dolore e depressione, un libro racconta la rinascita possibile
10 ore fa Redazione
Sanità, De Luca: “Campania derubata di 3 mld in 10 anni, ora stesse risorse per tutte le regioni”
11 ore fa Redazione
Sanità, Rocca: “No divisioni, serve responsabilità per recuperare fiducia cittadini in Ssn”
11 ore fa Redazione
Ia, Schillaci: “Ci aiuterà nella prevenzione personalizzata”
11 ore fa Redazione
Sanità, Di Silverio (Anaao): “Bene proposta Schillaci su gettonisti, ma serve decreto”
11 ore fa Redazione
Farmaci, da Aifa ok a rimborsabilità della monoterapia orale per la malattia rara Epn
11 ore fa Redazione

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

Dal 2026 formazione obbligatoria per chi ha Animali

2 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Viaggiare in Aereo con gli Animali: Guida Pratica

3 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Pericoli della Processionaria: Un Rischio per la Salute e l’Ambiente

4 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Pet Food Medicato? A breve solo con la REV!

1 mese fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?