Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Monster Energy Supercross 25 [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
NerdangoloVideogiochi

Monster Energy Supercross 25 [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]

Danilo Battista
Danilo Battista 2 mesi fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

I giochi sportivi spesso si guadagnano una cattiva reputazione: vengono visti come copie fatte con lo stampino, con aggiornamenti minimi anno dopo anno. E sebbene Milestone abbia sempre cercato di proporre qualcosa di diverso con la serie Monster Energy Supercross, alla lunga la formula aveva iniziato a perdere smalto. Ma fin dalla prima gara in Monster Energy Supercross 25, ho capito che stavolta c’era qualcosa di diverso. Abbandonando i soliti aggiornamenti numerati, lo studio è tornato alle origini, ridisegnando da zero l’esperienza in pista — e il risultato è il miglior gameplay degli ultimi anni. Con un’impostazione più simulativa e meno arcade rispetto ad altri titoli del genere, Monster Energy Supercross 25 rappresenta un vero trionfo per Milestone.

Va veloce. E va lontano.

Dal suo debutto nel 2018, la serie Monster Energy Supercross mi ha sempre affascinato in un modo molto particolare. Anche se la trilogia originale è ancora considerata tra le migliori, i giochi successivi hanno perso un po’ di quella magia iniziale. Ma appena ho avviato Monster Energy Supercross 25 e ho affrontato la mia prima gara, ho subito capito che la serie era rinata. Grazie al passaggio a Unreal Engine 5, il gioco è una vera gioia per gli occhi. Non è il titolo più pesante graficamente mai visto con questo motore, ma i miglioramenti sono immediati e tangibili.

Una delle novità più importanti è il sistema di Dynamic Ruts (solchi dinamici). A differenza dei titoli precedenti, in cui il tracciato rimaneva statico, qui il terreno si deforma dinamicamente. Una feature richiesta a gran voce dai fan fin dai tempi di MX GP 21, che rende ogni giro leggermente diverso e fa sì che le gare non risultino mai ripetitive. Oltre alle migliorie grafiche e al nuovo motore, anche la fisica di gioco è stata completamente rivista. Non si può più semplicemente accelerare a tutto gas nelle curve sperando nel meglio: ora bisogna affrontare ogni curva, salto e tipo di terreno con precisione e strategia.

‘Monster Energy Supercross 25’ è difficile, ma gratificante

Monster Energy Supercross 25 non è un gioco per tutti. Richiede concentrazione costante durante ogni istante della gara. Anche il più piccolo errore può compromettere tutto. Ma è proprio questo a renderlo entusiasmante. Proprio come nel motocross reale, bisogna imparare ogni dettaglio: la pista, la moto, i propri limiti. È un gioco che può sembrare spietato all’inizio, ma chi ci investe tempo e fatica verrà ampiamente ricompensato.

Ogni gara è unica, e anche con le impostazioni più semplici il gioco può essere impegnativo. E nonostante le centinaia di ore passate con i capitoli precedenti, i miei primi momenti su Supercross 25 sono stati una vera e propria fase di apprendimento. Ed è proprio questo che cercavo: qualcosa di nuovo, che non fosse semplicemente una versione “lucidata” dei titoli precedenti, ma che offrisse una reale evoluzione.

La modalità carriera e i menu sono migliorati, ma c’è ancora margine

Oltre alle gare, anche la navigazione nei menu e la modalità carriera hanno ricevuto aggiornamenti notevoli rispetto al passato. Ora non ci si limita più a correre una gara dopo l’altra con un pilota personalizzato: la modalità Carriera introduce rivalità, gare “Climax” e altri elementi che rendono il percorso più vario e coinvolgente. Sono tutte aggiunte che danno profondità al gioco, ma spero che nei prossimi capitoli vengano introdotti ancora più scenari e idee inedite. Detto ciò, questa è la modalità carriera più interessante e intuitiva mai vista nella serie, e ne sono davvero felice.

Anche il menu principale è stato semplificato. Niente più pagine complicate e piene di grafiche inutili: pochi clic e si è subito dove si vuole. Meno tempo perso nei menu significa più tempo in pista — e non potrei essere più d’accordo.

Le modalità di gioco includono tutte le classiche: Evento Singolo, Rhythm Attack, Prova a Tempo, Campionato, Multiplayer Online e Carriera. Ce n’è abbastanza per tenere i giocatori impegnati per molte ore. Ma mi piacerebbe vedere, nel futuro, una maggiore varietà. Per esempio, l’idea di una carriera multiplayer da affrontare con mio fratello sarebbe fantastica — magari anche uniti nello stesso team per dominare la IA. L’offerta multiplayer è buona, così come il cross-play, ma meriterebbe più attenzione. La parte di guida è stata migliorata in maniera eccellente, e spero che anche il resto del gioco venga curato con lo stesso livello di dettaglio.

‘Monster Energy Supercross 25’ è una base solida su cui costruire il futuro

Ad oggi, Monster Energy Supercross 25 rappresenta il nuovo punto di riferimento per i giochi di motocross. È il titolo più divertente che ho giocato dalla seconda edizione, che all’epoca mi aveva completamente rapito. È visivamente impressionante — con ancora margini di crescita — e dal punto di vista della guida è il migliore da anni. Più simulativo che arcade, offre una sfida anche ai piloti più esperti.

Dopo aver giocato a così tanti titoli sportivi che si limitano a piccoli miglioramenti anno dopo anno, Monster Energy Supercross 25 è stato come respirare l’odore di benzina bruciata appena parte la gara: travolgente, adrenalinico, una vera boccata d’aria fresca. Milestone ha ora una base solidissima su cui costruire. E se i prossimi capitoli seguiranno questo stesso slancio? Sarò il primo a consigliarli, ancora e ancora.

Spero davvero che passino a una cadenza biennale. Vedere i progressi tra Supercross 6 e Supercross 25 è stato entusiasmante. E so già che questo gioco continuerò a giocarlo a lungo — in pochi giorni, ci ho già passato un numero imbarazzante di ore.

  • SITO

Monster Energy Supercross 25

Potrebbe piacerti anche

IL MIO PRIMO TOPOLINO

Kaspersky: l’evoluzione di FunkSec, ransomware basato sull’AI con funzionalità di password-gated

Il Quantum Computing minaccia la cybersecurity globale: Kaspersky svela i tre principali rischi

BANDAI NAMCO ENTERTAINMENT EUROPE SVELA LA SUA LINE-UP PER LA GAMESCOM 2025

Borderlands 4 – Ascolta il Team di Narrative Design nel Diario degli Sviluppatori “Oltre i Confini”

Danilo Battista Mag 3, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Mindfulness e Cinofilia: Un Approccio Consapevole nella Relazione con il Cane
Next Article Comicon 2025: Leo Ortolani torna nella Terra di Mezzo con L’ANELLO DEI RATTI

Ultime notizie

 Il Mini Ghiro: Un Piccolo Tesoro
3 ore fa Nicoletta Gammieri
Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”
3 ore fa Redazione
JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE
3 ore fa Redazione
MUSEO MADRE Napoli: prorogata fino al 15 settembre 2025 la mostra EUFORIA
3 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio
3 ore fa Redazione
NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025
3 ore fa Redazione
Tumori, oncologo Pinto: “Terapia di precisione ha cambiato cura cancro stomaco”
15 ore fa Redazione
Confesercenti, Nico Gronchi è il nuovo presidente nazionale
15 ore fa Redazione
Perrini (Cni): “Nell’urbanistica non si può intervenire con Dpr ma con leggi che modifichino quelle del secolo scorso”
16 ore fa Redazione
Cattoi (Lega): “Efficientare test per accesso a cure innovative”
16 ore fa Redazione

You Might Also Like

FumettiNerdangolo

IL MIO PRIMO TOPOLINO

18 ore fa
NerdangoloHi Tech

Kaspersky: l’evoluzione di FunkSec, ransomware basato sull’AI con funzionalità di password-gated

18 ore fa
NerdangoloHi Tech

Il Quantum Computing minaccia la cybersecurity globale: Kaspersky svela i tre principali rischi

18 ore fa
NerdangoloVideogiochi

BANDAI NAMCO ENTERTAINMENT EUROPE SVELA LA SUA LINE-UP PER LA GAMESCOM 2025

18 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?