Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Monster Hunter Rise [PLAYSTATION 4 & 5 – RECENSIONE]
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Senza categoriaNerdangoloVideogiochi

Monster Hunter Rise [PLAYSTATION 4 & 5 – RECENSIONE]

Danilo Battista
Danilo Battista 2 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Monster Hunter Rise è un videogioco di ruolo d’azione sviluppato e pubblicato da Capcom per Nintendo Switch. E’ il sesto capitolo canonico della saga di Monster Hunter, è stata rilasciato in tutto il mondo nel marzo 2021, con un port per Microsoft Windows rilasciato nel gennaio 2022. Un pacchetto di espansione, Monster Hunter Rise: Sunbreak, è stato rilasciato nel giugno 2022. Sono stati rilasciati dei ports per per PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One e Xbox Series X/S  rilasciati il 20 gennaio 2023, con l’espansione Sunbreak che sarà rilasciata entro l’anno.

Rise segue molte delle nuove convenzioni stabilite in Monster Hunter: World, introducendo anche nuove funzionalità e meccaniche, tra cui un nuovo compagno animale chiamato Palamute che può essere utilizzato per attraversare la mappa o in battaglia e l’uso di Wirebugs per attraversare il mondo e cavalcare e cavalcare alcuni mostri. Il gioco ha ricevuto recensioni generalmente positive al momento del rilascio con i critici che hanno elogiato il gameplay e la sua espansione delle meccaniche introdotte in World. Ha venduto oltre 11 milioni di copie in tutto il mondo dal lancio, diventando così il secondo gioco più venduto della serie.

Gli aspetti positivi del gioco includono una grande varietà di mostri da cacciare, una grafica eccellente e un sistema di combattimento fluido e divertente. Inoltre il gioco introduce l’utilizzo della “Corda”, un’arma che permette di muoversi rapidamente attraverso l’ambiente e di facilita l’accesso a punti di vista più alti per facilitare la caccia.

I giocatori hanno anche elogiato la profondità del sistema di crafting e la varietà delle armi e delle armature disponibili. Inoltre la modalità online permette di giocare con i propri amici e di affrontare insieme i mostri più difficili.

Alcuni giocatori hanno criticato la ripetitività delle missioni e la mancanza di una trama significativa. Ma in generale, Monster Hunter Rise è stato considerato un successo sia dalla critica che dai giocatori, e un’ottima aggiunta al franchise di Monster Hunter.

Per rendere ancor più invitante il richiamo della caccia, il team guidato da Ryozo Tsujimoto ha creato un porting capace di valorizzare la propria opera e le potenzialità dell’hardware della Playstation 5 sfruttato  per garantire al pubblico un’esperienza altamente personalizzabile anche dal punto di vista grafico.

La versione PlayStation 5 di Monster Hunter Rise è stata sviluppata partendo dal porting uscito su PC che già usava il versatile Re-Engine di Capcom.

Nato ,come detto, su Nintendo Switch e qundi non particolarmente oneroso in termini di risorse hardware, l’esordio su PC aveva colpito per il lavoro svolto dal team sul fronte dell’ottimizzazione,  con una conversione caratterizzata da una buona scalabilità. Da questo punto di vista, la versione per PS5 del gioco ricalca piuttosto fedelmente la  controparte per PC, sebbene le impostazioni sono ben più abbondante. Al di là delle classiche modalità grafiche, si può intervenire direttamente su elementi come la risoluzione di rendering, il filtraggio delle texture, la qualità delle ombre o l’occlusione ambientale. Anche se, a differenza di un PC, non si può cambiare l’hardware per avere un risultato migliore.

Oltre tutte le migliorie introdotte con l’uscita della versione PC, sfortunatamente questo porting ha ereditato diverse “asperità” dell’edizione per Nintendo Switch come ad esempio una mole poligonale piuttosto scarsa, un sistema d’illuminazione non particolarmente avanzato e fenomeni di comparsa improvvisa di elementi di gioco (popup).

La versione per Ps5 include anche l’audio 3D  ed una ‘implementazione delle funzionalità del DualSense  piuttosto superficiale, ottimi invece i caricamenti piuttosto veloci.

Anche la versione per Playstation 4 soffre di compromessi tecnici che portano la versione base a  girare la versione base a 30 fps a 1080p senza particolari rallentamenti.

 Ecco in dettaglio risoluzioni e framerate disponibili:

  • PlayStation 5, Xbox Series X: 4K a 60fps o 1080p a 120fps (con schermo compatibile).
  • PlayStation 4 Pro e Xbox One X: 4K a 30fps.
  • PlayStation 4 e Xbox one: 1080p a 30fps.
  • Nintendo Switch: 756p e 30fps (docked) 540p e 30fps (portatile).

Per Monster Hunter Rise è prevista una massiccia espansione di nuovi contenuti sotto forma di DLC a chiamata Monster Hunter Rise: Sunbreak. Già disponibile su Nintendo Switch  il DLC raddoppierà i contenuti del gioco originale aggiungendo nuovi mostri, nuove aree, nuove meccaniche e un nuovo livello di difficoltà.

Sunbreak sarà disponibile durante la primavera del 2023. Non è stata ancora fornita una data precisa di lancio, così come non è stato comunicato il suo prezzo.

Monster Hunter Rise

Potrebbe piacerti anche

Yakuza 0 Director’s Cut, il Drago arriva su Switch 2

Acquistare Office per Mac Migliori Offerte e Sconti

Climate Station: gaming e VR per comprendere i cambiamenti climatici – Il video

Honor Pad 10, comfort, prestazioni e autonomia di lunga durata nel mercato dei tablet

Festival Vulcani 2025 a Trecastagni: scienza, arte e divulgazione per esplorare il cuore della Terra

Danilo Battista Feb 5, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Hellofresh: una gustosa novità per le nostre tavole!
Next Article LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI

Ultime notizie

La nuova Ingegneria Edile per la Sostenibilità arriva alla Federico II
12 ore fa Sergio Visconti
Clima, soffre di ‘ecoansia’ il 67% dei giovani nel mondo
16 ore fa Redazione
Yakuza 0 Director’s Cut, il Drago arriva su Switch 2
16 ore fa Redazione
‘A caccia’ di competenze nel risarcimento danni, Tutela+ lancia campagna assunzioni
16 ore fa Redazione
Soldi (Engineering) a Ai Hub: “A supporto del Piano Mattei e dello sviluppo inclusivo”
17 ore fa Redazione
Acquistare Office per Mac Migliori Offerte e Sconti
17 ore fa Redazione
Caldo, Capua: “Sport sì ma solo al mattino presto o la sera e se diverte”
17 ore fa Redazione
Infortuni, Cni: “Per sicurezza porti ridefinire layout aree di carico e scarico merci e catena di movimentazione”
17 ore fa Redazione
Caldo, le 10 regole salva-salute: ecco il decalogo anti rischio del ministero
17 ore fa Redazione
Climate Station: gaming e VR per comprendere i cambiamenti climatici – Il video
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Hi Tech

Yakuza 0 Director’s Cut, il Drago arriva su Switch 2

16 ore fa
Hi Tech

Acquistare Office per Mac Migliori Offerte e Sconti

17 ore fa
Hi Tech

Climate Station: gaming e VR per comprendere i cambiamenti climatici – Il video

18 ore fa
Hi Tech

Honor Pad 10, comfort, prestazioni e autonomia di lunga durata nel mercato dei tablet

18 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?