Monster Hunter Rise è un videogioco di ruolo d’azione sviluppato e pubblicato da Capcom per Nintendo Switch. E’ il sesto capitolo canonico della saga di Monster Hunter, è stata rilasciato in tutto il mondo nel marzo 2021, con un port per Microsoft Windows rilasciato nel gennaio 2022. Un pacchetto di espansione, Monster Hunter Rise: Sunbreak, è stato rilasciato nel giugno 2022. Sono stati rilasciati dei ports per per PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One e Xbox Series X/S rilasciati il 20 gennaio 2023, con l’espansione Sunbreak che sarà rilasciata entro l’anno.
Rise segue molte delle nuove convenzioni stabilite in Monster Hunter: World, introducendo anche nuove funzionalità e meccaniche, tra cui un nuovo compagno animale chiamato Palamute che può essere utilizzato per attraversare la mappa o in battaglia e l’uso di Wirebugs per attraversare il mondo e cavalcare e cavalcare alcuni mostri. Il gioco ha ricevuto recensioni generalmente positive al momento del rilascio con i critici che hanno elogiato il gameplay e la sua espansione delle meccaniche introdotte in World. Ha venduto oltre 11 milioni di copie in tutto il mondo dal lancio, diventando così il secondo gioco più venduto della serie.
Gli aspetti positivi del gioco includono una grande varietà di mostri da cacciare, una grafica eccellente e un sistema di combattimento fluido e divertente. Inoltre il gioco introduce l’utilizzo della “Corda”, un’arma che permette di muoversi rapidamente attraverso l’ambiente e di facilita l’accesso a punti di vista più alti per facilitare la caccia.
I giocatori hanno anche elogiato la profondità del sistema di crafting e la varietà delle armi e delle armature disponibili. Inoltre la modalità online permette di giocare con i propri amici e di affrontare insieme i mostri più difficili.
Alcuni giocatori hanno criticato la ripetitività delle missioni e la mancanza di una trama significativa. Ma in generale, Monster Hunter Rise è stato considerato un successo sia dalla critica che dai giocatori, e un’ottima aggiunta al franchise di Monster Hunter.
Per rendere ancor più invitante il richiamo della caccia, il team guidato da Ryozo Tsujimoto ha creato un porting capace di valorizzare la propria opera e le potenzialità dell’hardware della Playstation 5 sfruttato per garantire al pubblico un’esperienza altamente personalizzabile anche dal punto di vista grafico.
La versione PlayStation 5 di Monster Hunter Rise è stata sviluppata partendo dal porting uscito su PC che già usava il versatile Re-Engine di Capcom.
Nato ,come detto, su Nintendo Switch e qundi non particolarmente oneroso in termini di risorse hardware, l’esordio su PC aveva colpito per il lavoro svolto dal team sul fronte dell’ottimizzazione, con una conversione caratterizzata da una buona scalabilità. Da questo punto di vista, la versione per PS5 del gioco ricalca piuttosto fedelmente la controparte per PC, sebbene le impostazioni sono ben più abbondante. Al di là delle classiche modalità grafiche, si può intervenire direttamente su elementi come la risoluzione di rendering, il filtraggio delle texture, la qualità delle ombre o l’occlusione ambientale. Anche se, a differenza di un PC, non si può cambiare l’hardware per avere un risultato migliore.
Oltre tutte le migliorie introdotte con l’uscita della versione PC, sfortunatamente questo porting ha ereditato diverse “asperità” dell’edizione per Nintendo Switch come ad esempio una mole poligonale piuttosto scarsa, un sistema d’illuminazione non particolarmente avanzato e fenomeni di comparsa improvvisa di elementi di gioco (popup).
La versione per Ps5 include anche l’audio 3D ed una ‘implementazione delle funzionalità del DualSense piuttosto superficiale, ottimi invece i caricamenti piuttosto veloci.
Anche la versione per Playstation 4 soffre di compromessi tecnici che portano la versione base a girare la versione base a 30 fps a 1080p senza particolari rallentamenti.
Ecco in dettaglio risoluzioni e framerate disponibili:
- PlayStation 5, Xbox Series X: 4K a 60fps o 1080p a 120fps (con schermo compatibile).
- PlayStation 4 Pro e Xbox One X: 4K a 30fps.
- PlayStation 4 e Xbox one: 1080p a 30fps.
- Nintendo Switch: 756p e 30fps (docked) 540p e 30fps (portatile).
Per Monster Hunter Rise è prevista una massiccia espansione di nuovi contenuti sotto forma di DLC a chiamata Monster Hunter Rise: Sunbreak. Già disponibile su Nintendo Switch il DLC raddoppierà i contenuti del gioco originale aggiungendo nuovi mostri, nuove aree, nuove meccaniche e un nuovo livello di difficoltà.
Sunbreak sarà disponibile durante la primavera del 2023. Non è stata ancora fornita una data precisa di lancio, così come non è stato comunicato il suo prezzo.
Monster Hunter Rise