Quando è uscito Monster Hunter Rise su PS5 all’inizio di quest’anno, l’unica delusione per molti è stato il fatto che fosse stato rilasciato senza che Monster Hunter Rise: Sunbreak fosse disponibile contemporaneamente. Capcom ha deciso di rilasciare Sunbreak a fine aprile per PlayStation e Xbox con ben due aggiornamenti principali indietro rispetto alle versioni PC e Switch.
Monster Hunter Rise: Sunbreak è ambientato dopo che le cose a Kamura Village si sono sistemate e l’assalto finale è stato sconfitto. Un certo Lunagaron appare nelle rovine del santuario da un’altra terra dopo una missione, ed è qui che inizia la storia di Sunbreak. Dopo essersi uniti a Fiorayne , un cavaliere dell’Ordine Reale, che indaga su questi mostri e altri ad Elgado. Mentre il gioco base aveva un tema giapponese , Sunbreak sembra una grande avventura con temi che sembrano ispirati a vampiri, licantropi e altro. Questo si riflette anche nella musica.
A differenza del gioco base che si sentiva frammentato a livello di trama, Monster Hunter Rise: Sunbreak è ottimo. Puoi sempre saltare le scene della storia se sei qui solo per cacciare, ma il team ha fatto un ottimo lavoro con la storia, facendoti preoccupare per Fiorayne e gli altri nel presidio, e con il modo in cui vengono introdotti i nuovi mostri e le meccaniche successivi.
Monster Hunter Rise: Sunbreak aggiunge due nuove mappe principali, numerosi nuovi mostri tra cui alcuni preferiti che tornano, nuove mosse per ogni arma, miglioramenti alle nuove meccaniche presenti nel gioco base, un nuovo e fantastico hub, una bella storia con cut-scene ben fatte, nuovi contenuti sia in singolo che in multiplayer, e altro ancora. Mentre il gioco base di Monster Hunter Rise nel suo stato attuale è molto buono, Monster Hunter Rise: Sunbreak fa sembrare il gioco base un rilascio in accesso anticipato data la quantità di contenuti di qualità e meccaniche che aggiunge.
Dal punto di vista visivo, le nuove località e mostri di Monster Hunter Rise: Sunbreak sono splendidi. Sebbene tecnicamente sia simile a Monster Hunter Rise, gli sviluppatori hanno fatto un lavoro straordinario per quanto riguarda le sequenze animate, le presentazioni dei mostri e persino l’animazione del cibo.
Per quanto riguarda l’audio, il doppiaggio Monster Hunter Rise: Sunbreak eccelle rispetto al gioco base. Ogni personaggio è doppiato perfettamente con grande direzione, e i nuovi effetti sonori sono tutti ben fatti. La nuova colonna sonora, che comprende temi per mostri e il centro, è molto buona. Si inizia dalla nuova musica della schermata dei titoli ai temi per i nuovi mostri e alle arrangiamenti per quelli dei mostri che ritornano da giochi precedenti come Astalos e Gore Magala. Spero che l’attesa per la colonna sonora ufficiale non sia troppo lunga.
Sebbene Sunbreak fosse già fantastico l’anno scorso al lancio, gli aggiornamenti gratuiti lo hanno reso ancora migliore e il fatto di lanciare con la versione 13.0.0 significa che i giocatori di PS5, Xbox e PS4 otterranno un’esperienza Sunbreak decisamente migliore.
Nella sua forma attuale, sono poche le lamentele che si possono fare sulla campagna di Sunbreak: il ritmo con cui vengono introdotti i nuovi mostri è troppo lento. Sunbreak introduce il Master Rank, e sebbene le nuove mosse e la difficoltà dei mostri esistenti siano eccellenti, il ritmo potrebbe essere stato migliore per le prime parti del gioco. I nuovi mostri e quelli che ritornano in Sunbreak sono tutti eccellenti e anche le varianti sono ottime.
Per quanto riguarda il contenuto e gli aggiornamenti, Monster Hunter Rise: Sunbreak su PS5 è aggiornato alla versione 13.0.0 al momento della stesura di questa recensione. Ciò significa che include la Title Update 1, la Title Update 2 e la Title Update 3 con una miriade di missioni evento con contenuti che Switch e PC avevano a febbraio di quest’anno. Ciò significa che il gioco arriva con più mostri, meccaniche, missioni, correzioni e aggiustamenti rispetto al rilascio iniziale di Sunbreak. Con gli aggiornamenti, Capcom ha migliorato ciò che già era un buon post-game e ha ampliato tutti gli aspetti positivi di Sunbreak.
In particolare con la Title Update 3, che include il Chaotic Gore Magala e altro, sembra che Capcom stesse soddisfacendo i giocatori che hanno trascorso un sacco di tempo con Sunbreak, e che hanno completato la storia principale e abbandonato il gioco. Trovare un equilibrio tra il portare contenuti per i giocatori casual e quelli hardcore è difficile, ma sono rimasto molto soddisfatto di come Capcom ha gestito Sunbreak fin dal lancio, inclusi i due aggiornamenti che i giocatori di PS5, PS4 e Xbox ancora devono ricevere.
Volevo anche commentare sull’esperienza online in Monster Hunter Rise su tutte le piattaforme. Sono rimasto sorpreso da quanto attività ci sia a quasi tutte le ore del giorno inoltre Il matchmaking è molto veloce.
È un peccato che Capcom non abbia potuto rilasciare Monster Hunter Rise: Sunbreak su PlayStation e Xbox insieme alla Title Update 5. A parte questo, non ho nulla da lamentarmi di Monster Hunter Rise: Sunbreak su PS5. I possessori di PlayStation stanno ricevendo uno dei migliori giochi di Capcom di sempre e coloro che hanno “saltato” Monster Hunter Rise per acquistarlo con l’espansione stanno hanno fatto un’ affare anche migliore.
Il Monster Hunter Rise: Sunbreak era già fantastico quando è stato lanciato l’anno scorso e le versioni per PlayStation e Xbox arrivano con tre aggiornamenti inclusi, rendendolo ancora migliore. Anche se è un peccato che Capcom non abbia potuto lanciarlo con tutti gli aggiornamenti inclusi, Sunbreak è un gioco essenziale e ora posso raccomandare Rise senza riserve su PS5.