Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: MUSICA E VIDEOGAMES, IL CORSO PER TRASFORMARE LA PASSIONE IN LAVORO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
NerdangoloVideogiochi

MUSICA E VIDEOGAMES, IL CORSO PER TRASFORMARE LA PASSIONE IN LAVORO

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
9 Min Lettura
SHARE

MUSICA E VIDEOGAMES, IL CORSO PER TRASFORMARE LA PASSIONE IN LAVORO

Fòrema lancia il progetto “Yolo – Giovani Energie”, presentazione il 3 maggio evento con la band di X Factor Bengala Fire e la game producer director Giulia Carlotta Zamboni. Il direttore generale, Matteo Sinigaglia: “Miglioriamo l’accesso al mondo dell’occupazione per i giovani dai 16 ai 29 anni”. A disposizione coach per aiutare i giovani ad entrare nel mondo del lavoro

Il titolo è già una promessa. “Sai che ci vedo già da grandi?”. Il prossimo 3 maggio dalle 16.30 alle 20.30 al “Chiosco” di via Ariosto a Padova è in programma un corso-evento che ha pochi precedenti nel mondo della formazione. “Quando la passione diventa un lavoro”, questo il tema del meeting che avrà come ospiti i Bengala Fire, rock band trevigiana che si è fatta conoscere al grande pubblico per aver partecipato ad X Factor nel 2021, nella squadra di Manuel Agnelli, arrivando al terzo posto (il titolo dell’evento è una citazione dei loro brani); hanno appena pubblicato il loro primo album.
Con loro anche Giulia Carlotta Zamboni: ex investigatrice che ora lavora come producer director nel settore videogiochi. Ha alle spalle una carriera di dieci anni: ha lavorato anche in Gran Bretagna in uno degli hub più grandi al mondo per la produzione di videogiochi, la “Supermassive Games”. Oggi vive e lavora da production director a Padova, alle redini di “Stormind Games”. A moderare Alberto Antonello, noto nel Padovano dopo una carriera ventennale come dj, oggi è brand manager dell’agenzia di comunicazione “Nooo”. Seguirà un’attività di gruppo sul tema dell’evento e, a conclusione, aperitivo e una performance dei Bengala Fire.
“Abbiamo scelto questa innovativa modalità di dialogo coi giovani per il lancio del progetto YOLO – Giovani Energie”, spiega il direttore generale di Fòrema, Matteo Sinigaglia. “Il nostro obiettivo è quello di migliorare l’accesso all’occupazione e alle misure di attivazione per i giovani tra i 16 e i 29 anni in cerca di lavoro, soprattutto per i gruppi più svantaggiati e ai margini del mercato professionale, tramite un insieme di interventi differenziati: orientamenti, coaching, seminari, laboratori formativi, eventi. Abbiamo voluto utilizzare i temi della musica e del gaming per attirare quanti più giovani possibile”.
Il target è quello dei giovani che non hanno un lavoro e lo stanno cercando, oppure hanno un lavoro saltuario e desiderano migliorare la situazione, ad esempio acquisendo nuove competenze o trovando un’occupazione più gratificante; o che hanno interrotto gli studi o il lavoro e desiderano rimettersi in gioco, completando la propria formazione o acquisendo competenze per il lavoro.
Nel concreto, i giovani potranno esplorare i loro talenti e interessi: focus group, workshop, eventi e seminari per capire cosa li appassiona e quali sono i loro punti di forza. Potranno acquisire competenze tramite orientamento professionale, coaching, laboratori, impresa simulata e formazione outdoor per imparare le competenze che servono nel mondo del lavoro. Ma saranno anche indirizzati nello sviluppare il loro progetto personale tramite supporto di esperti e networking.
Per gli interessati è subito attiva una prima attività di orientamento, della durata di 10 ore, da realizzarsi in presenza nella sede di Fòrema di via Masini 2. Si può partire con l’orientamento di base di due ore: un consulente esperto aiuta a scoprire le offerte del territorio e a indirizzare verso le opportunità di formazione e le politiche attive del lavoro più adatte. Segue un orientamento specialistico di otto ore, per capire quali sono le passioni e i talenti del candidato, e come trasformarli in un lavoro, imparando a scrivere il CV e a prepararsi per un colloquio di lavoro con l’obiettivo finale di costruire un progetto di carriera personalizzato. Prevista anche una attività di coaching della durata di 12 ore, che ha l’obiettivo di supportare i giovani nel mettere nero su bianco le loro aspirazioni e nel definire un progetto di vita personalizzato.

 LA STORIA DI FOREMA
Dopo la fondazione nel 1983 e le prime esperienze di servizi destinati al mondo degli industriali, la storia di Fòrema ha avuto un’accelerata negli anni Duemila con la presidenza di Giovanni Griggio. Era l’epoca dei fondi sociali europei. Allora, Griggio dovette affrontare una delle prime e importanti crisi del sistema formativo confindustriale: il passaggio al mondo del privato dopo anni di puro sostentamento pubblico, era il 2007 e gli imprenditori chiedevano ancora manager specializzati in delocalizzazione nell’est Europa e verso la Cina. A causa di un ritardo nel rifinanziamento dei fondi sociali europei, l’ente per la prima volta dovette affrontare un buco di bilancio, la rivoluzione fu entrare, tra i primi a livello nazionale, nel settore privato. Furono assunti dei commerciali, fu anche il periodo in cui nacque Fondimpresa.
Subito dopo, al timone di Fòrema fu nominato Marino Malvestio, imprenditore nel settore degli arredamenti per strutture ospedaliere. Sei anni di presidenza, dal 2010 al 2016, ricordati per la scelta di nominare un direttore generale, Cristina Ghiringhello, capace di traghettare l’azienda verso i primi bilanci in utile, a vantaggio di Confindustria Padova. Ma anche l’avventura di Niuko e la nascita de IlCuboRosso. Per la prima volta Fòrema è riuscita in quegli anni a produrre un utile, di qualche centinaio di migliaio di euro. Tra le attività che hanno avuto più eco, va citata l’esperienza de IlCuboRosso, “spazio fisico” di 600 metri quadri per simulare, sperimentare, rielaborare nuovo know how tecnico e manageriale da trasferire al sistema delle Pmi. Due anni dopo, l’altra scelta strategica, quella di far nascere il «super-polo» confindustriale per la formazione d’impresa, primo in Italia per dimensioni, dall’unione tra Padova e Vicenza.
Dopo la separazione da Niuko (la Srl costituita nel 2014 da Confindustria Padova e Confindustria Vicenza), completata nel 2019, e il conferimento della società ad Assindustria Venetocentro, oggi Fòrema si basa sul lavoro di sessanta professionisti, chiamati a proporre e gestire corsi e attività di consulenza con focus su salute, sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro, ambiente (HSE), sviluppo organizzativo e metodologia lean nelle smart factory, soft skills e formazione esperienziale, servizi per il lavoro. Fòrema lavora in partenariato con molteplici enti pubblici, in particolare segue progetti per la scuola, gli ITS e l’Università di Padova. Questi sono i numeri che la rendono una delle maggiori società di formazione del sistema Confindustria in Italia.
Nel corso del 2022 sono state 26.368 (+9% sul 2021) le persone che hanno seguito corsi di formazione (nel 2021 furono 24.314; +14% sul 2020). In tutto, sono state erogate 41.641 ore in corsi di vario genere, con una crescita del 7,5% sul 2021. Grazie a questi numeri, per Fòrema il 2022 si era chiuso con un fatturato a 7,7 milioni di euro, con un balzo in avanti del 10% rispetto all’anno precedente (quando si era già registrato un +12% sui 6,3 milioni del 2020). Fòrema, che ha sede negli uffici di proprietà collocati nel centro direzionale “La Cittadella” di Padova, occupa una sessantina persone e collabora con decine di professionisti. Il consiglio direttivo è guidato dal direttore generale Matteo Sinigaglia, ed è composto da Roberto Baldo, responsabile attività finanziate, Anna Cracco, responsabile commerciale e Andrea Sanguin, responsabile amministrazione, finanza e controllo. Presidente è Enrico Del Sole.

Potrebbe piacerti anche

LUCCA COMICS & GAMES all’EXPO di OSAKA 2025

Nuova vulnerabilità Citrix: Akamai rilascia protezione immediata contro “CitrixBleed 2”

CELONIS E BRIGHT CAPE LANCIANO SMART KYC CONTROL PER OTTIMIZZARE LA COMPLIANCE FINANZIARIA

Microids svela un nuovo trailer di gameplay per Space Adventure Cobra – The Awakening

Project Motor Racing e Farming Simulator 25: GIANTS corre a tutto gas alla Gamescom

Danilo Battista Mag 2, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Venerdì 3 maggio 2024: al via le riprese con un cast d’eccezione de “La Caparra”
Next Article Funko Fusion arriva su console e PC il 13 settembre

Ultime notizie

LUCCA COMICS & GAMES all’EXPO di OSAKA 2025
4 minuti fa Danilo Battista
Nuova vulnerabilità Citrix: Akamai rilascia protezione immediata contro “CitrixBleed 2”
7 minuti fa Danilo Battista
CELONIS E BRIGHT CAPE LANCIANO SMART KYC CONTROL PER OTTIMIZZARE LA COMPLIANCE FINANZIARIA
10 minuti fa Danilo Battista
Microids svela un nuovo trailer di gameplay per Space Adventure Cobra – The Awakening
14 minuti fa Danilo Battista
Project Motor Racing e Farming Simulator 25: GIANTS corre a tutto gas alla Gamescom
18 minuti fa Danilo Battista
Capgemini: Quasi due terzi delle aziende ritengono che il quantum computing rappresenterà una delle minacce principali per la cybersecurity
20 minuti fa Danilo Battista
Infobip porta l’Agentic AI nel servizio clienti e segna la prossima innovazione della CX
25 minuti fa Danilo Battista
Da autismo a schizofrenia, gocce di ossitocina alla nascita scudo per il cervello
2 ore fa Redazione
Ricerca, Gianluca Vago eletto presidente Cluster lombardo scienze della vita
2 ore fa Redazione
Nel sangue dei neonati alti livelli di proteina tau biomarcatore di Alzheimer, ecco perché
3 ore fa Redazione

You Might Also Like

Nerdangolo

LUCCA COMICS & GAMES all’EXPO di OSAKA 2025

4 minuti fa
Hi TechNerdangolo

Nuova vulnerabilità Citrix: Akamai rilascia protezione immediata contro “CitrixBleed 2”

7 minuti fa
Hi TechNerdangolo

CELONIS E BRIGHT CAPE LANCIANO SMART KYC CONTROL PER OTTIMIZZARE LA COMPLIANCE FINANZIARIA

10 minuti fa
Nerdangolo

Microids svela un nuovo trailer di gameplay per Space Adventure Cobra – The Awakening

14 minuti fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?