Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Nada – “L’amore devi seguirlo”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte & SpettacoloMusica

Nada – “L’amore devi seguirlo”

Lorenzo Goccia
Lorenzo Goccia 9 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

20160106-130700-7432045ff01e451e76f19f415d389902-300[1]

Nada, si sa, è l’artista dalle mille vite: enfant prodige sanremese, interprete impegnata per Piero Ciampi, popstar anni 80. Oggi è una cantautrice indipendente, dedita anche alla narrativa e al teatro,e non c’è da meravigliarsi se, tra il pubblico dei suoi concerti,i trentenni che cantano a memoria le ultime produzioni si trovino affiancoa sessantenni in attesa di un vecchio successo infilato tra i bis.
Dopo collaborazioni prestigiose col meglio dell’indie (John Parish, Massimo Zamboni, Cesare Basile), e a distanza di due anni dal raffinatoOccupo poco spazio, che vantava gli arrangiamenti orchestrali firmati Enrico Gabrielli, Nada ci spiazza di nuovo.
Che stavolta avrebbe fatto tutto da sola dovevamo intuirlo dal video del singolo La canzone dell’amore, nel quale, armata di sole cuffie e smartphone, si fa un video selfie mentre esegue il playback della canzone: il vento le scompiglia i capelli e l’ombra del telefono che regge in mano le finisce ogni tanto sul viso. Un approcciodunque di natura punk, felicemente confermato da L’amore devi seguirlo, disco che ha registrato quasi completamente da sola con un programma per produzioni musicali domestiche.
L’album si apre con una preghiera per gli emarginati della nostra presunta civiltà, un imperativo di pace fin dal titolo: Aprite le città.Tra visioni apocalittiche (Una pioggia di sale) e promesse d’amore (Finché tu vorrai), l’artista toscana sembra talvolta fare lo sgambetto all’ascoltatore.
Infatti, a metà scaletta, intona prima un pezzo retrò, che per contrasto intitola Non sputarmi in faccia, e subito dopo una ballata pop il cui testo nasconde però versi audaci: “Dentro quattro birre e un cannone/ Per calmare la disperazione/ Cerco il paradiso che sai darmi solo tu”.
L’attenzione al sociale ritorna quando, tramite la metafora di un animale che si aggira in città, si parla della paura del diverso (La bestia), e di violenza domestica e femminicidio (Ballata triste). Prima di “comprarci un bel biglietto per un vaffanculo senza ritorno” (Non capisci più), quest’artista coraggiosa e innocente, ruvida e naif, nel brano che chiude il disco (All’aria aperta) ci prende per mano e ci porta nel suo mondo segreto: con un ritornello terzinato che non se ne andrà più dalla testa, ci confida la genesi del suo processo creativo, della sua poetica felicemente borderline. Prima di accendersi un antico toscano, ci saluta con una dichiarazione d’intenti che, in un mondo di incertezze, suona come una rassicurante minaccia.

Potrebbe piacerti anche

SETTE DEBUTTI E DUE REPLICHE NELLA NONA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

A Capri, Carla Chiusano presenta “Tribute To” dal 12 luglio 2025

L’ISCHIA FILM FESTIVAL RITORNA PER DARE VOCE AI LUOGHI DEL CINEMA

TRIANON VIVIANI, la STAGIONE è “APPASSIUNATA”.

L’Ischia Film Festival 2025 inaugura il nuovo “Italy for Movies Award”

Lorenzo Goccia Gen 28, 2016
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Per il giorno della Memoria,due consigli letterari
Next Article Come accedere al Playstation Network Giapponese

Ultime notizie

SETTE DEBUTTI E DUE REPLICHE NELLA NONA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL
11 ore fa Redazione
Kaspersky: il 4% delle aziende industriali in EMEA affronta le vulnerabilità solo quando è necessario
11 ore fa Danilo Battista
NAPOLI, Campania Teatro Festival “PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”
11 ore fa Redazione
A Capri, Carla Chiusano presenta “Tribute To” dal 12 luglio 2025
11 ore fa Redazione
Mafia: Terra Madre – terzo video tratto dal diario di sviluppo
12 ore fa Danilo Battista
DORA ENTRA IN AZIONE NEL NUOVO VIDEOGIOCO DI OUTRIGHT GAMES
12 ore fa Danilo Battista
Lmdv Hospitality Group annuncia l’apertura di Twiga Porto Cervo
12 ore fa Redazione
Rifiuti, bioplastiche compostabili: arriva il marchio collettivo ‘organico Biorepack’
12 ore fa Redazione
Food, l’esperta Roberta Garibaldi: “The World’s 50 Best Restaurants in Italia occasione unica”
12 ore fa Redazione
Startup, Radical Storage digitalizza il deposito bagagli: un click per lasciare le valigie al sicuro
12 ore fa Redazione

You Might Also Like

Teatro

SETTE DEBUTTI E DUE REPLICHE NELLA NONA GIORNATA DEL CAMPANIA TEATRO FESTIVAL

11 ore fa
Arte

A Capri, Carla Chiusano presenta “Tribute To” dal 12 luglio 2025

11 ore fa
Cinema

L’ISCHIA FILM FESTIVAL RITORNA PER DARE VOCE AI LUOGHI DEL CINEMA

20 ore fa
TeatroTeatro Trianon

TRIANON VIVIANI, la STAGIONE è “APPASSIUNATA”.

20 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?