Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Napoli, 24 giugno, FOQUS: inaugurazione mostra TAUROMAQUIAS/TAUROMACHIE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Arte

Napoli, 24 giugno, FOQUS: inaugurazione mostra TAUROMAQUIAS/TAUROMACHIE

Redazione
Redazione 2 mesi fa
Share
4 Min Lettura
Gianmaria De Luca©
SHARE

TAUROMAQUIAS / TAUROMACHIE
Sguardi contemporanei su un mito mediterraneo ancestrale

Fotografie di
Aitor Lara e Giammaria De Luca
Film di
 Elettra Pierantoni

A cura di
Iris Martín-Peralta

Organizzata da
Ambasciata di Spagna in Italia
FOQUS Fondazione Quartieri Spagnoli di Napoli

Con la collaborazione di
Fondazione con il Sud
Consorzio Jobel – Museo e Giardini di Pitagora

Galleria di FOQUS
Fondazione Quartieri Spagnoli
Napoli

24 giugno – 30 settembre 2022

La Galleria di FOQUS Fondazione Quartieri Spagnoli di Napoli inaugura venerdì 24 giugno alle ore 20, alla presenza dell’Ambasciatore di Spagna Alfonso Dastis, la mostra TAUROMAQUIAS / TAUROMACHIE. Sguardi contemporanei su un mito mediterraneo ancestrale, a cura di Iris Martín-Peralta. Tre artisti contemporanei – i fotografi Aitor Lara e Gianmaria De Luca e la regista Elettra Pierantoni – ripercorrono e rivisitano la tauromachia spagnola, tradizione antica e millenaria del Mediterraneo.

Organizzata dall’Ambasciata di Spagna in Italia, FOQUS Fondazione Quartieri Spagnoli, con la collaborazione di Fondazione con il Sud e Consorzio Jobel – Museo e Giardini di Pitagora, l’esposizione conferma la speciale attenzione ispanica verso i Quartieri Spagnoli di Napoli (costruiti durante l’occupazione spagnola del XVI secolo) per presentare fotografia e cinema, un’immersione audiovisiva in ciò che rappresenta la corrida nel XXI secolo.

Aitor Lara (Siviglia, 1974), tra le figure più significative della fotografia d’arte spagnola contemporanea, dedica a una reinterpretazione dell’antichissima tauromachia spagnola, mito mediterraneo tuttora praticato in molte città spagnole e tema di profondi contrasti tra sostenitori e detrattori. Le grandi immagini in bianco e nero della serie Maestranza testimoniano la ricerca dei volti e delle movenze del popolo protagonista delle tauromachie della Spagna interna e sono in dialogo con le opere fotografiche Eva Florentia di Gianmaria De Luca (Roma, 1988), artista che, attraverso lo studio delle diverse tecniche di stampa, parte dalle influenze3 della tradizione italiana per rileggere a sua volta e con sguardo differente, ispirato alle tecniche figurative di Velasquez, l’ancestrale lotta tra toro ed essere umano.

Nella serata inaugurale alle ore 21 viene presentato il film Eva (2020, 60 min) che la regista Elettra Pierantoni (Roma, 1987) ha dedicato alla tauromachia. Eva è una ex torera italiana, che ha vissuto vent’anni in Andalusia e vuole celebrare il ventesimo anniversario del suo debutto in pubblico toreando di nuovo un toro. L’esperienza di Eva nel mondo della tauromachia è l’occasione per entrare da una porta altra e femminile in un contenitore pieno di simboli. I tre atti del racconto corrispondono ai tre atti della corrida, così come i tre momenti della vita di Eva; la fuga, il sogno e la nuova sfida. E’ la storia di una passione inarrestabile, di un amore senza fine, di una ossessione artistica: una riflessione sul fascino e la drammaticità di una lotta che, nella sua cruenza ed eleganza di regole e cerimonie, rappresenta una delle più antiche reminiscenze delle culture mediterranee.

La mostra è affiancata da un catalogo, che contiene testi introduttivi e critici, oltre alle opere presentate nella mostra.

Info
Sede: FOQUS Fondazione Quartieri Spagnoli di Napoli
Indirizzo: via di Portacarrese a Montecalvario 66, Napoli
Orari: 9.00/18.00 nei giorni feriali, 10.00/18.00 il sabato, chiuso la domenica
Ingresso: libero

www.foqusnapoli.it

Potrebbe piacerti anche

La Residenza Artistica Sharing Art apre le porte alla solidarietà

Agosto al MANN un’estate all’insegna delle grandi mostre archeologiche e dell’arte contemporanea

La Chiesa del Carminiello a Toledo riapre con una mostra dell’Artista Bill Viola

CULTURA. FINO AL 30 SETTEMBRE CINQUE MOSTRE GRATUITE AL FESTIVAL SEGRETI D’AUTORE

Dopo Van Gogh e Warhol in arrivo a Napoli mostra su Bowie

Redazione Giu 16, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article La Favola nera di Kailia Posey
Next Article SUONA Festival, la quinta edizione alla ex Base di Bagnoli (Napoli)

Ultime notizie

Il weekend di Ferragosto è all’Edenlandia tra spettacoli, giochi ad acqua, animazione e schiuma party.
19 ore fa Redazione
Si celebra la FESTA del MARE al Lido Varca d’Oro. Domenica 14 agosto dalle 20
20 ore fa Redazione
A SEGRETI D’AUTORE PACIOLLA INTERPRETA LE CREATURE DELLA FOLLIERI E LA FINE DELLA CIVILTA’ CONTADINA
20 ore fa Redazione
SERIE A, SI PARTE! IL NAPOLI A VERONA, NEL RICORDO DI “GARELLIK”
20 ore fa Jacques Pardi
Mercato: sorpreso con un coltello. Denunciato.
1 giorno fa Redazione
Alto impatto al Vomero.
1 giorno fa Redazione
OPERAZIONE “STAZIONI SICURE” DELLA POLIZIA DI STATO NEI PRINCIPALI SCALI FERROVIARI DELLA CAMPANIA.
2 giorni fa Redazione
Star Comics porta in Italia il Manhwa horror Sweet Home, da cui è stata tratta una serie Netflix
2 giorni fa Danilo Battista
Piazza Garibaldi: rapina il cellulare ad una coppia di turisti. Arrestato.
2 giorni fa Redazione
Sorrento: campagna di sicurezza Pullman Azzurro.
2 giorni fa Redazione

You Might Also Like

Arte

La Residenza Artistica Sharing Art apre le porte alla solidarietà

3 giorni fa
Arte

Agosto al MANN un’estate all’insegna delle grandi mostre archeologiche e dell’arte contemporanea

2 settimane fa
Arte

La Chiesa del Carminiello a Toledo riapre con una mostra dell’Artista Bill Viola

2 settimane fa
Arte

CULTURA. FINO AL 30 SETTEMBRE CINQUE MOSTRE GRATUITE AL FESTIVAL SEGRETI D’AUTORE

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?