Si guarda già avanti: neanche il tempo di riporre le bandiere, 2 settimane dopo la conquista del quarto tricolore nella storia del Napoli, che il nuovo campionato reclama già spazio e attenzioni.
Venerdì infatti si è svolto il sorteggio del calendario della nuova stagione della Serie A, in cui Sassuolo, Pisa e Cremonese prenderanno il posto di Empoli, Venezia e Monza.
Per i freschi Campioni d’Italia in carica il viaggio ripartirà dalla città in cui…è nato il tricolore, ovvero Reggio Emilia: il 24 Agosto infatti il Napoli sarà di scena al Mapei Stadium contro il Sassuolo allenato dall’eroe di Germania 2006, Fabio Grosso, iniziando dunque il campionato con lo scudetto sul petto contro una neopromossa, come accadde 2 anni fa.
La settimana successiva il “Maradona” riaprirà i battenti ospitando la stessa squadra con cui il Napoli ha chiuso trionfalmente l’ultimo campionato, ovvero il Cagliari; particolarmente insidiose le trasferte di Firenze e Milano, sponda rossonera, che caratterizzeranno il mese di Settembre, in cui la squadra di Conte farà anche ufficialmente ritorno in Champions League.
Il primo big match in programma a Fuorigrotta vedrà di fronte le grandi rivali dell’ultima stagione, ovvero Napoli e Inter, a fine Novembre, mentre i rivali storici della Juventus saranno di scena al “Maradona” alla vigilia dell’Immacolata.
Il girone di ritorno inizierà col botto, visto che il Napoli ripartirà dalla San Siro nerazzurra l’11 Gennaio 2026 e in poche settimane giocherà contro Juventus, Fiorentina e Roma; molto più agevole, come capitato quest’anno, sarà il finale di campionato, che nelle ultime 8 giornate vedrà nelle gare interne contro Milan e Lazio gli unici impegni particolarmente impegnativi.
Il Napoli chiuderà il suo percorso il 24 Maggio 2026 ospitando l’Udinese, che 2 anni fa sul suo campo vide gli azzurri festeggiare la conquista dello storico terzo scudetto.
Chissà che anche questo curioso intreccio non sia di buon auspicio, così come capitato quest’anno in cui, come nel 2022, la stagione è partita (peraltro malissimo) al “Bentegodi” di Verona.
Mentre Spalletti e Giuntoli, che forse al di là dei pur tantissimi meriti sono stati individuati come gli artefici principali di quel trionfo, vivono settimane di enorme difficoltà, il vero fuoriclasse del Napoli, ovvero Aurelio De Laurentiis, sta già programmando insieme a Conte quella che potrebbe essere la stagione di una esaltante continuità ai vertici.
Kevin De Bruyne dovrebbe essere solo il primo tassello di una campagna acquisti scoppiettante, e c’è da scommettere che i tifosi azzurri staranno già programmando di concludere le proprie vacanze in Emilia…