Il protagonista indiscusso dell’Autunno 2018 con la fiction “I Bastardi di Pizzofalcone”, Alessandro Gassman, ha ricevuto ieri dal sindaco di Napoli Luigi de Magistris, la cittadinanza onoraria della città di Napoli. Oltre al sindaco erano presenti al conferimento l’assessore Nino Daniele e lo scrittore Maurizio De Giovanni. L’attore romano, emozionato come non mai, ha sempre elogiato Napoli che, per le riprese della fiction, ha vissuto a 360° nell’ultimo anno.
“Grazie ai “Bastardi di Pizzofalcone” dice Gassman ” Napoli è diventata una grande novità della mia vita, ho davvero potuto conoscere questa splendida città. Per me è stato non solo lavoro, ma anche un’opportunità di crescita umana. A Napoli avete la fortuna di trasmettere energia, l’avete intorno a voi, e questo credo sia dovuto alla vostra straordinaria cultura. Credo che questa città posso insegnare davvero tanto. La zona che preferisco e che ho nel cuore è Piazza Bellini. Mi piacerebbe un giorno poter avere una casa al centro storico, magari un giorno questo mio sogno diventerà realtà!”
Vari i momenti davvero emozionanti fra cui il ripercorrere la straodinaria carriera dell’attore, dall’ultima fatica tratto dai romanzi di Maurizio de Giovanni alla regia di “Fronte del porto” andato in scena al teatro Bellini pochi mesi fa. Per poi parlare dei progetti futuri, sempre in coppia con De Giovanni, che vedrà concretizzarsi nello spettacolo “Il silenzio grande” in programma al prossimo Teatro Festival.
Le parole con cui De Giovanni descrive l’attore sono il frutto di anni di amicizia, ma anche di reale e sincera stima reciproca e affetto, l’affiatamento fra i due è papabile e dopo l’elogio dello scrittore un istante di silenzio e commozione sono d’obbligo.
Napoli, ha quindi un nuovo cittadino, un atto dovuto a un grande personaggio del cinema italiano, che con discrezione e sensibilità ha riportato sul grande schermo una Napoli diversa, fatta di mille colori, una Napoli che vale la pena raccontare.