Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Napoli, il ritrovamento del “Salvator Mundi” trafugato
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

Napoli, il ritrovamento del “Salvator Mundi” trafugato

Angelo Potenza
Angelo Potenza 2 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

I criminali, diciamo, non paiono mai particolarmente avvezzi all’apprezzamento dell’Arte e di quello che è il nostro smisurato e vario patrimonio artistico. In realtà, però, qualcuno se ne interessa quando, prosaicamante, intravede la possibilità di poterne ricavare qualcosa in termini di profitto economico. Un esempio è il fenomeno internazionale della ricettazione dove, appunto, c’è chi acquista i beni di valore artistico illecitamente sottratti. Ed è proprio questa l’ipotesi che è stata profilata dagli inquirenti per quanto accaduto a Napoli negli scorsi giorni. Come riportato dalle cronache, la Polizia, infatti, ha ritrovato il “Salvator Mundi”, ovvero il prezioso dipinto di scuola leonardesca risalente al XV secolo, che era stato rubato dalla Basilica di San Domenico Maggiore. Il dipinto è stato rinvenuto, lo scorso sabato, in una camera di un appartamento di via Strada Provinciale delle Brecce e gli agenti della Squadra Mobile hanno sottoposto a fermo proprio per ricettazione il proprietario dell’appartamento, un uomo di 36 anni, il quale, in maniera poco credibile, ha affermato di averlo trovato a un mercatino dell’usato. Del furto non si sapeva nulla (neppure il priore ne era a conoscenza) e perciò non era stata effettuata nessuna denuncia. Il quadro, invero, era conservato in una sala chiusa al pubblico da diversi mesi per via del Covid e nessuno era andato a controllare. Pertanto, va espresso un sentito riconoscimento alla squadra mobile guidata da Alessandro Fabbrocini, la quale è riuscita a risolvere il caso prima ancora che venisse scoperto finanche dallo stesso custode del posto. Secondo quanto dichiarato alla stampa dal capo della Procura, chi ha preso l’opera voleva proprio quella e non è da escludere che si sia trattato di un furto su commissione da parte di una organizzazione dedita al commercio d’arte internazionale.

Così, un bene importante del patrimonio artistico, fortunatamente, è stato restituito alla città. Il “Salvator Mundi” fa parte di una collezione custodita presso il museo “Doma” e collocato nella cappella Muscettola da cui era stato rubato. Occorre specificare che esso è una copia del celebre dipinto di Leonardo – anche se gli studiosi discutono sulla paternità leonardesca dell’opera originale – di cui ne sono state fatte, appunto, alcune riproduzione nella stessa bottega del maestro agli inizi del ‘500. Sul sito web della basilica di San Domenico Maggiore la storia della copia rubata e ritrovata del presunto e costosissimo quadro di Leonardo (del valore di circa 450 milioni di dollari) viene ricostruita nei dettagli. Il dipinto venne realizzato presumibilmente tra il 1508 e il 1513 a Roma dall’allievo Leonardo Girolamo Alibrandi e poi venne portato a Napoli dal ricco signore Giovanni Antonio Muscettola per decorare la cappella di famiglia. La copia del “Salvator Mundi” appena ritrovata è infine stata anche di passaggio a Roma, in prestito per la mostra del 2019 “Leonardo a Roma”.

Potrebbe piacerti anche

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

IL FEMMINIELLO: TRA STORIA & CURIOSITA’

VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU

Mr Dick lo store a Napoli fra stupore, curiosità e indignazione

Palazzo Reale Napoli, inaugurata la mostra sui danni di guerra e il restauro nel nuovo spazio dell’Androne delle Carrozze

Angelo Potenza Gen 20, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Angelo Potenza
Nato a Potenza nel 1993. Dopo aver conseguito la maturità classica nella si è iscritto alla facoltà di Giurisprudenza della Università Federico II di Napoli, dove attualmente vive."La Storia, la scrittura e il mondo dell'informazione sono le mie passioni più grandi. E poi, naturalmente, c'è Napoli, insieme a tutta la nostra terra, a far da sfondo non solo agli occhi ma ad ogni pensiero."
Previous Article Darwin, trema! Avvistate due giraffe “nane”
Next Article IL NAPOLI ALLA CACCIA DELLA TERZA SUPERCOPPA, CONTRO GLI ETERNI RIVALI BIANCONERI

Ultime notizie

A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA
6 ore fa Danilo Battista
WWE 2K23 – WarGames
6 ore fa Danilo Battista
LA DEMO FINALE DI WO LONG: FALLEN DYNASTY SARÀ DISPONIBILE IL 24 FEBBRAIO 2023!
6 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al recente attacco ransomware ai server ESXi
6 ore fa Danilo Battista
Kaspersky ricorda l’importanza di proteggere bambini e ragazzi dalle cyber-minacce
6 ore fa Danilo Battista
IL TEKKEN WORLD TOUR 2023 TORNERÀ A PARTIRE DAL 31 MARZO CON NUOVI EVENTI DAL VIVO
7 ore fa Danilo Battista
Nina Williams sarà nel roster di TEKKEN 8
7 ore fa Danilo Battista
“Una Città Che Scrive” celebra Vanvitelli
17 ore fa Redazione
Venerdì 10 febbraio: il comedian partenopeo Vincenzo Comunale inaugura la rassegna “Stand Up Comedy 2023”
17 ore fa Redazione
GAMES VILLAGE MUGNANO
17 ore fa Gianluca Musca

You Might Also Like

SportCalcio Napoli

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

2 giorni fa
Storia & Curiosità

IL FEMMINIELLO: TRA STORIA & CURIOSITA’

3 giorni fa
SportCalcio Napoli

VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU

1 settimana fa
L'angolo della Pecora Rosa

Mr Dick lo store a Napoli fra stupore, curiosità e indignazione

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?