Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: NAPOLI, LA CHAMPIONS PUO’ ASPETTARE: COL VERONA C’E’ IL CAMPIONATO DA BLINDARE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
SportCalcio Napoli

NAPOLI, LA CHAMPIONS PUO’ ASPETTARE: COL VERONA C’E’ IL CAMPIONATO DA BLINDARE

Jacques Pardi
Jacques Pardi 6 mesi fa
Share
5 Min Lettura
AP Photo/Luca Bruno
SHARE

Il sogno è ancora vivo: il Napoli gioca con coraggio a San Siro, e pur uscendo battuto di misura nell’andata dei quarti di Champions, potrà giocarsi la qualificazione nel retour match in programma martedì prossimo al “Maradona”.

Gli azzurri, senza Osimhen, Simeone e con un Raspadori acciaccato in panchina, hanno affrontato la bolgia del “Meazza” con il piglio della grande squadra, sfiorando immediatamente il vantaggio con Kvara, (salvataggio sulla linea di Krunic), impensierendo Maignan con Anguissa e Zielinski, e impedendo al Milan di fare gioco con un pressing asfissiante.

La squadra di Spalletti ha però pagato l’assenza di un bomber di razza, nonostante la buona prova di un volenteroso Elmas, e ha pagato a carissimo prezzo la scarsa malizia di Anguissa e soprattutto Mario Rui, incapaci di spendere un fallo rispettivamente su Leao e Brahim Diaz, bravi ad eludere la pressione avversaria e a far partire due micidiali contropiedi.

Se nel primo caso l’attaccante portoghese ha graziato Meret calciando a lato, nella seconda occasione il n. 10 rossonero, ripetendo la giocata fatta a Napoli 10 giorni prima, ha dato il là all’azione del gol decisivo, finalizzata da Bennacer con un sinistro secco che non ha lasciato scampo all’estremo difensore azzurro.

Tiziano Ballabio/LiveMedia

Il Napoli ha accusato il colpo nel finale di primo tempo, rischiando di subire il raddoppio con l’incornata di Kjaer da corner finita sulla traversa, ma è stato bravo a riordinare le idee ed a riprendere il controllo del match, in una ripresa nella quale i rossoneri non si sono più resi pericolosi.

Gli azzurri non si sono disuniti neanche dopo l’espulsione di Anguissa, ennesima perla di un arbitraggio quantomeno discutibile (il mancato giallo a Leao che distrugge una bandierina con un calcio è gravissimo), e anzi hanno sfiorato il pareggio in 10, con il colpo di testa di Olivera e soprattutto con il destro di Di Lorenzo su cui Maignan ha compiuto un autentico miracolo.

Più che per il risultato, i partenopei escono da San Siro rammaricati per le sicure assenze, nel ritorno, di Anguissa e soprattutto di Kim, autore di una prestazione sontuosa (Giroud non ha visto palla), ma fattosi ingenuamente ammonire per proteste: anche il coreano, come il camerunense, verrà squalificato in quanto era in diffida.

Spalletti però ritroverà Osimhen e, salvo ulteriori episodi di folle autolesionismo, il calore del pubblico, e può quindi guardare con ottimismo e fiducia alla gara di ritorno: i suoi ragazzi però devono tornare subito a concentrarsi sul campionato, visto che oggi (ore 18) a Fuorigrotta arriva un Verona affamato di punti salvezza.

Il tecnico di Certaldo potrebbe far giocare a “Air Victor” la mezz’ora finale per fargli ritrovare il ritmo partita, ma con l’ex di turno Simeone ancora out sarà uno tra Raspadori ed Elmas a partire titolare al centro dell’attacco, mentre Olivera e Politano potrebbero partire dall’inizio al posto di Mario Rui e Lozano.

Gli scaligeri hanno battuto gli azzurri a domicilio solo in 2 occasioni nei 29 precedenti giocati in Serie A, l’ultima delle quali addirittura 40 anni fa: il 2 Gennaio 1983 fu una doppietta di Pierino Fanna a decidere l’incontro, rendendo inutile il gol di Pellegrini.

L’Hellas è però riuscita a strappare un punto negli ultimi due match giocati al “Maradona”: dopo l’ormai celebre 1-1 del 23 Maggio 2021 che lasciò la squadra di Gattuso fuori dalla Champions all’ultima giornata, il 7 Novembre dello stesso anno è finita con il medesimo punteggio, con il vantaggio ospite firmato proprio da Simeone e il pareggio azzurro di Di Lorenzo.

L’ultima vittoria del Napoli porta la firma di Arek Milik, che il 19 Ottobre 2019 decise il match con una doppietta, regalando i 3 punti alla squadra allenata all’epoca da Ancelotti.

Non sarà facile tenere alta la concentrazione con un match così importante alle porte, ma conquistare i 3 punti contro i gialloblù vorrebbe dire davvero blindare la leadership in campionato e affrontare con maggiore serenità sia la gara col Milan che la delicata trasferta di Torino contro la Juventus, in programma la settimana prossima.

Prima di inseguire il sogno europeo, insomma, c’è quello, bellissimo, tricolore, da afferrare definitivamente.

Potrebbe piacerti anche

GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO

‘O Lavinaio e la peste a Napoli

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI ESORDIO CASALINGO COL MILAN – CORELLI: “MATCH DIFFICILE MA SAREMO UNITE”

RIPARTE LA LBA, PER LA GEVI NAPOLI ESORDIO A SASSARI – COACH MILICIC: “CE LA GIOCHEREMO!”

TRAVOLTA L’UDINESE, IL NAPOLI A LECCE CERCA CONTINUITA’

Jacques Pardi Apr 15, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article Una giornata per conoscere il Bosco, nella Riserva degli Astroni
Next Article salone napoli città libro Salone NapoliCittàLibro 2023: il programma di sabato 15 aprile
Raccolta fondi

Ultime notizie

Kentachi di Monica Ciabattini in presentazione da Explora a Roma il 7 ottobre 2023
30 minuti fa Danilo Battista
Grande successo per FirenzeGioca OFF
48 minuti fa Danilo Battista
STAFFETTA GENERAZIONALE IN AZIENDA, FÒREMA ALLA FIERA DELLE PAROLE A PADOVA
1 ora fa Danilo Battista
Il corto circuito delle emozioni
7 ore fa Fabiana Sergiacomo
La Costiera Amalfitana sposa l’eleganza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
7 ore fa Redazione
WISH il film Disney di Natale dal 21 dicembre al cinema
7 ore fa Redazione
OTTOBRE MESE DELL’INNOVAZIONE: GIFFONI E’ PROTAGONISTA
7 ore fa Redazione
GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO
16 ore fa Jacques Pardi
Inspector Gadget: Mad Time Party [PLAYSTATION 5 – RECENSIONE]
1 giorno fa Danilo Battista
CHIAVARINCOSPLAY
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

SportNapoli Basket

GEVI NAPOLI, PARTENZA COL BOTTO: A SASSARI E’ DOMINIO AZZURRO

16 ore fa
Storia & Curiosità

‘O Lavinaio e la peste a Napoli

1 giorno fa
SportCalcio Napoli Femminile

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI ESORDIO CASALINGO COL MILAN – CORELLI: “MATCH DIFFICILE MA SAREMO UNITE”

2 giorni fa
SportNapoli Basket

RIPARTE LA LBA, PER LA GEVI NAPOLI ESORDIO A SASSARI – COACH MILICIC: “CE LA GIOCHEREMO!”

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?