Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Napoli noir. La città del Commissario Ricciardi: tour letterario
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Napoli noir. La città del Commissario Ricciardi: tour letterario

Redazione
Redazione 7 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

NarteA presenta

“Napoli noir. La città del Commissario Ricciardi”: tour letterario in compagnia dei romanzi di Maurizio De Giovanni

In occasione dell’uscita della seconda stagione su RAI 1 della serie “Il Commissario Ricciardi”, prevista per lunedì 6 marzo, NarteA domenica 5 marzo propone il Roadbook “Napoli noir. La città del Commissario Ricciardi”. Ispirato ai romanzi di Maurizio De Giovanni (ed. Einaudi), l’itinerario letterario che racconta una Napoli in transizione, nella quale tradizioni e disperazioni arcaiche coesistono con la nuova politica del Regime, partirà da Largo Santa Maria La Nova alle ore 10.30.

La spiegazione dei luoghi è affidata alla guida Matteo Borriello, mentre la voce dello stesso De Giovanni, attraverso gli auricolari forniti ai visitatori, racconterà le vicende letterarie ad essi connesse. Il percorso è veicolato anche da un piccolo libretto con mappe e foto storiche della città. Per partecipare è necessaria la prenotazione ai numeri 339 7020849 o 333 3152415; costo del biglietto intero 12 euro, ridotto 8 euro (fino a 15 anni).

Il tour ha inizio da Largo Santa Maria La Nova, sul quale si affaccia l’omonimo convento di fondazione medioevale. Da questo luogo, sfondo di uno dei più intricati delitti raccontati dalla penna di Maurizio De Giovanni, si proseguirà attraverso l’area di piazza Matteotti, simbolo degli incisivi interventi di sventramento urbano attuati negli anni trenta del XX secolo.

Proseguendo per via Medina si andrà poi alla scoperta delle preziose tracce dell’antico rione abitato sin dal Medioevo dalle corporazioni di mercanti provenienti da diverse parti della Penisola e del Mediterraneo, come la chiesa di San Pietro e Paolo dei Greci, a pochi passi dallo scomparso Teatro dei Fiorentini. La passeggiata con il tormentato commissario dagli occhi verdi prosegue ancora verso la cinquecentesca via Toledo e da lì verso i Quartieri Spagnoli, per giungere in vico della Tofa, dove si trova la casa del leale brigadiere Maione, uno dei personaggi più amati della saga di De Giovanni.

Si discenderà quindi in direzione del mare, per arrivare in piazza del Municipio, antica via del Molo, sulla quale si affaccia il celebre palazzo San Giacomo, sede all’inizio degli anni trenta della Regia Questura. Dal luogo delle profonde riflessioni del commissario Ricciardi ci si sposterà ancora su via Santa Brigida, attraversando la tardo eclettica Galleria Umberto I e giungendo al celebre Teatro di San Carlo, sfondo dell’omicidio Vezzi. Il percorso termina in piazza del Plebiscito, antico Largo di Palazzo, a due passi dal Gambrinus, prediletto rifugio dell’instancabile Ricciardi, dove gustava, nei rari momenti di serenità, il suo caffè con l’immancabile sfogliatella.

“Napoli noir” vuole essere un’esperienza immersiva nei luoghi simbolo dei romanzi di De Giovanni, per visitare la città attraversando le epoche, coadiuvati dall’immaginario poetico di uno dei maggiori scrittori italiani. Un modo inedito di guidare i visitatori alla scoperta delle aree più nascoste e degli scorci meno noti, attivando la visione di ciò che è invisibile all’occhio comune, tanto familiare al commissario dei romanzi di De Giovanni, in un percorso dai tratti assolutamente noir.

Potrebbe piacerti anche

La Costiera Amalfitana sposa l’eleganza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG

OTTOBRE MESE DELL’INNOVAZIONE: GIFFONI E’ PROTAGONISTA

OGGI E DOMENICA PROSEGUE AL RIONE TERRA DI POZZUOLI LA I EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI “OFFICINE RIONE TERRA”

In Irpinia la XXVI edizione di Francesco D’Incanto

SEI PERSONAGGI IN CERCA DI INCONTRO: IL VALORE DELL’ESPERIENZA

Redazione Mar 1, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article DISNEY+ ITALIA’S GOT TALENT LA GIURIA E I CONDUTTORI DELLA NUOVA EDIZIONE
Next Article Napoli:Avviati i cantieri del programma di manutenzione straordinarie di 20 km di strade cittadine
Raccolta fondi

Ultime notizie

GEVI NAPOLI, ONLINE IL NUOVO SITO WEB
8 ore fa Jacques Pardi
NUOVE VARIANTI DI COLORE PER IL REACT-R CONTROLLER DI TURTLE BEACH
11 ore fa Danilo Battista
BEARS IN SPACE ANNUNCIATO DA RAVENSCOURT DURANTE IL REALMS DEEP EVENT
12 ore fa Danilo Battista
NAPOLI FEMMINILE, CHE BEFFA: IL MILAN PASSA AL 97′
14 ore fa Jacques Pardi
Kentachi di Monica Ciabattini in presentazione da Explora a Roma il 7 ottobre 2023
15 ore fa Danilo Battista
Grande successo per FirenzeGioca OFF
15 ore fa Danilo Battista
STAFFETTA GENERAZIONALE IN AZIENDA, FÒREMA ALLA FIERA DELLE PAROLE A PADOVA
16 ore fa Danilo Battista
Il corto circuito delle emozioni
22 ore fa Fabiana Sergiacomo
La Costiera Amalfitana sposa l’eleganza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
22 ore fa Redazione
WISH il film Disney di Natale dal 21 dicembre al cinema
22 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

La Costiera Amalfitana sposa l’eleganza del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG

22 ore fa
Eventi

OTTOBRE MESE DELL’INNOVAZIONE: GIFFONI E’ PROTAGONISTA

22 ore fa
Eventi

OGGI E DOMENICA PROSEGUE AL RIONE TERRA DI POZZUOLI LA I EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI “OFFICINE RIONE TERRA”

3 giorni fa
Eventi

In Irpinia la XXVI edizione di Francesco D’Incanto

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?