Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Napoli ospita il Festival del Management: al centro il “Deep Blue” della Blue Economy
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Finanza

Napoli ospita il Festival del Management: al centro il “Deep Blue” della Blue Economy

Sergio Visconti
Sergio Visconti 2 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Non poteva che proseguire la collaborazione tra Manageritalia e SIMA (Società Italiana di Management), che l’8 e 9 maggio porteranno a Napoli, insieme all’Università Federico II, la terza edizione del Festival del Management. Dopo le prime due edizioni alla Bocconi di Milano, la manifestazione approda nel capoluogo partenopeo, nominato Capitale della Cultura d’Impresa 2025, puntando i riflettori sul “Deep Blue” della Blue Economy: dalle opportunità dell’esplorazione spaziale alle risorse del mare e del mondo subacqueo.

Tra i protagonisti anche Manageritalia Campania, che vedrà il presidente Ciro Turiello intervenire venerdì 9 maggio alle 14.30 alla tavola rotonda “Il blue della rigenerazione urbana industriale”.

«È un grande risultato aver portato a Napoli questa prestigiosa manifestazione – commenta Turiello – per accendere i riflettori sul ruolo economico e sociale del management, tema centrale per il nostro territorio. Serve aumentare il tasso di managerializzazione del tessuto economico, ancora troppo basso, e rafforzare il ruolo dei manager come partner degli imprenditori nello sviluppo delle imprese e nella crescita sociale dei territori. Per noi e per i nostri oltre 700 associati in Campania, è un impegno e un motivo di orgoglio».

I numeri confermano le criticità: secondo gli ultimi dati INPS elaborati da Manageritalia, in Campania si contano appena 0,3 dirigenti ogni 100 lavoratori dipendenti, contro una media nazionale di 0,9, il rapporto di 1,7 in Lombardia e addirittura 2,5 a Milano.

«Confermiamo il nostro patrocinio e la nostra collaborazione al Festival – aggiunge Marco Ballarè, presidente Manageritalia – per promuovere una maggiore consapevolezza del ruolo chiave che il management ha nello sviluppo dei territori, nella produttività, nella competitività delle imprese e nel benessere delle persone. Oggi più che mai i manager hanno anche una funzione sociale, indispensabile per affrontare le trasformazioni in atto e costruire un futuro di crescita sostenibile che rimetta al centro persone e territori».

Il Festival, oltre al focus su spazio e mare, affronterà temi cruciali come salute, filiera alimentare, commercio internazionale (con un occhio ai dazi USA), innovazione, intelligenza artificiale, turismo, rigenerazione sociale e urbana, riorganizzazione dell’industria automobilistica e cultura del management.

Potrebbe piacerti anche

Giochi da tavolo tra impresa e università: Giochi Uniti ospite alla Federico II di Napoli

Dazi USA, l’imprenditore Ditto: “Sospensioni non cancellano il rischio di crollo per l’export campano”

Kaspersky presenta i risultati finanziari del 2024

Coviello (Mirassicura.it): “Professionisti, manca ancora la cultura del rischio”

Bradisismo, alluvioni e assicurazioni: 31 marzo termine ultimo per l’assicurazione obbligatoria per le imprese

Sergio Visconti Mag 6, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Sergio Visconti
La semplicità è la cosa più bella che c'è, anche i pezzi jazz più belli del mondo hanno 5 note non ne hanno tante, è che sono proprio le 5 note 'giuste'.
Previous Article Squid Game 3: il drammatico finale su Netflix – Data uscita e trailer
Next Article Conclave, Celani (Aigab): “Dopo elezione nuovo Papa atteso picco prenotazioni affitti brevi appartamenti nella Capitale”

Ultime notizie

Mucuna Pruriens, tutti i benefici del legume tropicale utilizzato anche per il Parkinson
3 ore fa Redazione
Dock Startup Lab DemoDay premia Incognito AI, Beats,Niuus e Next Render
3 ore fa Redazione
Costruzioni, intesa tra Ance e consulenti del lavoro per certificazione Asse.Co. Edilizia
3 ore fa Redazione
Formazione, Amazon premia studentesse Stem meritevoli con borse di studio ‘Women in Innovation’
5 ore fa Redazione
Formazione, a studentessa Università Tor Vergata Aurora Litardi borsa ‘Amazon Women in Innovation’
5 ore fa Redazione
“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12
10 ore fa Cristiana Abbate
Sapore d’Estate: Ricette che Profumano di Mare e Semplicità
10 ore fa Carmelita de Santis
A Capri la mostra “Insula” di Antonio Biasiucci
10 ore fa Redazione
NAPOLI FRINGE FESTIVAL, DEBUTTA “QUEEN BIDET |RIVOLUZIONE IN ZONA INTIMA”
10 ore fa Redazione
Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re”
10 ore fa Redazione

You Might Also Like

giochi uniti università
GiochiFinanzaNerdangolo

Giochi da tavolo tra impresa e università: Giochi Uniti ospite alla Federico II di Napoli

2 mesi fa
Enrico Ditto
Finanza

Dazi USA, l’imprenditore Ditto: “Sospensioni non cancellano il rischio di crollo per l’export campano”

3 mesi fa
FinanzaHi TechNerdangolo

Kaspersky presenta i risultati finanziari del 2024

3 mesi fa
Gerardo Coviello
Finanza

Coviello (Mirassicura.it): “Professionisti, manca ancora la cultura del rischio”

3 mesi fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?