Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: NAPOLI, RIECCO LA CREMONESE: VINCERE PER RISCATTARSI E CONTINUARE A VOLARE
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
SportCalcio Napoli

NAPOLI, RIECCO LA CREMONESE: VINCERE PER RISCATTARSI E CONTINUARE A VOLARE

Jacques Pardi
Jacques Pardi 1 mese fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Il Napoli vola con “Air Victor”: gli azzurri battono lo Spezia a domicilio e proseguono nella loro fuga solitaria, mantenendo 13 punti di vantaggio sull’Inter vittoriosa nel derby e allungando ancora su un ormai lontanissimo Milan.

Mattatore del match, tanto per cambiare, Osimhen, autore già durante il riscaldamento di un bellissimo gesto: dopo aver involontariamente colpito una ragazza della curva spezzina con una pallonata, Victor si è infilato in gradinata per scusarsi, tra gli applausi dei tifosi avversari.

Sul campo il centravanti nigeriano, insieme a Kvaratskhelia, ha annientato la resistenza ligure nella ripresa, dopo un primo tempo in cui gli azzurri, pur premendo, non erano riusciti a creare grossi pericoli per Dragowski.

La costante pressione dei ragazzi di Spalletti ha dato frutti immediati dopo l’intervallo: l’inconcepibile fallo di mano di Reca ed il conseguente, inevitabile rigore trasformato da Kvara, hanno messo il match dei partenopei definitivamente in discesa.

Osimhen è salito in cattedra poco dopo, anzi per la precisione è…decollato: su un apparentemente innocuo pallone a campanile, l’ex Lille, saltando da fermo a piedi pari, ha raggiunto l’incredibile quota di 2,58 m di altezza, anticipando anche il portiere inutilmente a braccia protese, e depositando il pallone nella porta sguarnita.

Osimhen ha firmato la sua personale doppietta a una ventina di minuti dalla fine, sfruttando il regalo di Kvaratskhelia, innescato dall’ennesimo errore di una difesa spezzina ormai allo sbando: 3-0 e tutti a casa, con buona pace del plotone all’inseguimento degli azzurri, sempre più lontano e sempre più sfiduciato.

La marcia trionfale del Napoli sembra non conoscere soste: quinta vittoria consecutiva (16 nelle ultime 17), miglior attacco e miglior difesa in Italia, miglior media punti nei 5 più importanti campionati europei, e una sensazione di dominio che l’abissale distacco dalle varie rivali racconta solo in parte.

Ad ogni modo, non bisogna staccare il piede dall’acceleratore, e in tal senso l’occasione per proseguire il filotto sembra ghiotta: al “Maradona” stasera (ore 20:45) arriva la Cremonese di Ballardini, fanalino di coda ancora a caccia della prima vittoria in campionato.

L’impegno non va però sottovalutato, come insegna il recentissimo precedente in Coppa Italia, quando i grigiorossi hanno eliminato, a sorpresa, i favoritissimi avversari ai calci di rigore.

Foto Alessandro Garofalo/LaPresse

Spalletti dovrebbe poter contare ancora una volta sull’intera rosa, con in dubbio il solo Demme, che ha svolto lavoro personalizzato in settimana.

Il tecnico di Certaldo dovrebbe riproporre per la terza settimana di seguito la stessa formazione, con Mario Rui e Lozano favoriti su Olivera e Politano nei consueti ballottaggi in difesa e in attacco.

E’ probabile che le rotazioni inizieranno la prossima settimana, in vista della ripartenza della Champions League, con gli azzurri attesi dalla difficile trasferta di Francoforte il prossimo 21 Febbraio.

Azzurri e grigiorossi non si sfidano in Serie A da quasi trent’anni: il 29 Ottobre 1995 i lombardi, allenati dal compianto Gigi Simoni, ottennero l’unico risultato positivo a Fuorigrotta della loro storia, un pareggio a reti bianche.

L’ultima vittoria casalinga degli azzurri risale a pochi mesi prima: il 12 Febbraio 1995, esattamente 28 anni fa, fu Fredy Rincòn, anch’egli scomparso prematuramente, a regalare il successo alla squadra di Boskov.

Il Napoli ha quindi vinto 6 dei 7 precedenti disputati in casa nel massimo campionato: il primo di questi, in un campionato a girone unico, risale addirittura all’8 Dicembre 1929, e vide gli azzurri imporsi con un netto 3-0 grazie alle reti di Buscaglia, Mihalic e Vojak.

La beffarda eliminazione subita dalla Cremonese in Coppa Italia dovrebbe spingere Osimhen e compagni a cercare il riscatto, e c’è dunque da attendersi che i partenopei affrontino l’impegno con la giusta concentrazione.

Serve dunque un’altra vittoria, per dimenticare l’unica macchia di una stagione fin qui perfetta, e fare un altro passo verso un sogno sempre più concreto.

Potrebbe piacerti anche

RODNEY CAMERON: IL KILLER DEI CUORI SOLITARI

GIORNATA MONDIALE DELLO SPORT 2023: PIÙ DI 1 ITALIANO SU 2 LO PRATICA ALMENO UNA VOLTA A SETTIMANA

Il nuovo singolo dei Kleinbottle: “Light in the Eyelids”

PRESENTATO A NAPOLI PROGETTO +SPORT

“STROMBOLI” DI JON BILBAO. RECENSIONE

Jacques Pardi Feb 12, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article 73esimo Festival di Sanremo: vince Marco Mengoni
Next Article Il Palazzo di Giustizia di Napoli apre le porte all’arte

Ultime notizie

THERAPY GAME RESTART di Meguru Hinohara [RECENSIONE]
2 ore fa Danilo Battista
ATELIER RYZA 3: ALCHEMIST OF THE END & THE SECRET E’ DISPONIBILE
2 ore fa Danilo Battista
LA SIRENETTA Dal 24 maggio al cinema
9 ore fa Redazione
DOMENICA 26 MARZO NEL TEATRO SALA MOLIḔRE DI POZZUOLI SARÀ PROIETTATO IL FILM “GELSOMINA VERDE”
9 ore fa Redazione
BRETT LLOYD per FRIENDS OF NAPLES
9 ore fa Redazione
Serata premio Il Sognatore V edizione
9 ore fa Carlo Kik Ditto
Rodney Cameron
RODNEY CAMERON: IL KILLER DEI CUORI SOLITARI
9 ore fa Vera Gallinoro
IL DECALOGO DI LUCCA COLLEZIONANDO
1 giorno fa Danilo Battista
GIORNATA MONDIALE DELLO SPORT 2023: PIÙ DI 1 ITALIANO SU 2 LO PRATICA ALMENO UNA VOLTA A SETTIMANA
1 giorno fa Danilo Battista
PARK BEYOND ARRIVERÀ IL 16 GIUGNO SU PC, PLAYSTATION 5 E XBOX SERIES X/S
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Rodney Cameron
Giallo Senzalinea

RODNEY CAMERON: IL KILLER DEI CUORI SOLITARI

9 ore fa
Food & BeverageSport

GIORNATA MONDIALE DELLO SPORT 2023: PIÙ DI 1 ITALIANO SU 2 LO PRATICA ALMENO UNA VOLTA A SETTIMANA

1 giorno fa
Musica

Il nuovo singolo dei Kleinbottle: “Light in the Eyelids”

1 giorno fa
SolidarietàEventiSport

PRESENTATO A NAPOLI PROGETTO +SPORT

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?