Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Napoli THREE-PUDIO e gran festa
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Riflessioni Senza Linea

Napoli THREE-PUDIO e gran festa

Fabiana Sergiacomo
Fabiana Sergiacomo 5 mesi fa
Share
8 Min Lettura
SHARE

Il Napoli con cinque giornate di anticipo dopo 33 anni ha conquistato il suo terzo scudetto.

Il testimone passa dalla squadra nelle mani dell’unico immenso Dios Maradona ad una squadra unita, compatta e che ha fatto del bel gioco insieme l’elemento vincente.

Una società dai conti puliti e tracciabili, con un Presidente che ha fatto dell’onestà e del fair play l’elemento di forza della sua figlioccia.

Un insieme di giocatori che da perfetti sconosciuti sono diventati eroi a livello globale perché il Napoli dal 4 maggio è stato festeggiato in ogni angolo del mondo: Londra, Parigi, Buenos Aires, New York, Berlino, Madrid, Sidney e molte altre città ancora.

4 maggio, data emblematica per Napoli, perchè è la data dei “traslochi”, in senso traslato è il momento dei grandi cambiamenti, della confusione e del ricominciare.

Significativo che lo scudetto risulti vinto proprio in questa data così legata alla storia della tradizione culturale e linguistica di Napoli.

Una città che si è colorata di azzurro come il suo cielo e il suo mare…vicoli completamente asserviti alla venerazione della squadra, una delle più amate nel mondo, con striscioni che avvolgevano tutti i palazzi in ogni spazio della città…senza distinzione tra zone, quartieri, rioni, strade e piazze.

Gigantografie di figurine che hanno tappezzato palazzi e strade per ricordare fin da marzo che il sogno era possibile…era dietro l’angolo…ormai alle porte!

E siccome, dopo giorni di tentativi di festeggiamenti, l’evento della vittoria è avvenuto con la squadra fuori casa, nella lontana Udine, il team ha avuto il sostegno e il supporto di un tifo in trasferta da number one, mentre la città al triplo fischio si è immersa in una atmosfera da Capodanno, Carnevale e Scudetto insieme, con fuochi d’artificio che hanno colorato la città dalla collina di Posillipo alla costiera sorrentina, dalle province al cuore del Vomero, dai paesi vesuviani al centro città presa da un delirio che è durato tutta la notte.

Una festa che è stata festa con eccessi, colori, eccentricità, fuochi, brindisi, bandiere, con adulti, bambini, anziani tutti riversati in piazza immersi in una notte azzurra calda e eccitante.

La bellezza di questa vittoria è nel suo vero valore simbologico: non il riscatto della città che ormai da anni con i picchi di turismo sta riconquistando il cuore di tutto il mondo e i primati per bellezza di cultura, di paesaggi, di panorami, di arte, di gastronomia e di fantasia, bensì il valore del talento e del merito.

Ha vinto davvero la squadra più forte del campionato e questo rende la città fiera dei suoi supereroi osannati e venerati come divinità come solo Napoli sa fare.

La squadra su cui provocatoriamente lo stesso allenatore ha rimarcato nessuno credeva vincente ad inizio campionato, ha dimostrato che con la tenacia, il lavoro e la serietà tutti i successi possono essere raggiunti.

Allora delirio totale…con l’elevarsi di una partecipazione collettiva, infinita e indescrivibile.

Tanti i vip intervenuti ai festeggiamenti allo Stadio Maradona e sui social in questi giorni di perpetua aria di festa, Sorrentino che ha osannato questo campionato, definendo l’atmosfera dello stadio nella magica notte del 7 maggio molto di più della grande bellezza…una gioiosa ed emozionata Marisa Laurito che, anzitutto, unisce ai festeggiamenti di tutti un onnipresente amatissimo Luciano De Crescenzo e si spinge ad una sorta di spogliarello in tenuta doverosamente azzurra in virtù di una promessa da mantenere…Francesco Paolantoni che, per le Iene regala uno spettacolo ai limiti dell’hot sport con una sfilata munito solo di una pentola con pasta e patate con la provola con delirio totale di un lungomare incredulo e, allo stesso tempo, estasiato di fronte a tanto amore per la squadra e per il calcio nella città di Napoli.

Le parole di Luciano Spalletti, adottato con immenso amore dalla città, che ha parlato di Napoli come città dei miracoli possibili, ha conquistato tutti.

Bellissimo il suo discorso e le sue dediche d’amore alla città e ai suoi tifosi.

L’allenatore Campione d’Italia ha rimarcato l’importanza del duro lavoro, del valore dell’attesa e della serietà dell’impegno, dell’assiduità e della passione, il senso dell’obiettivo e lo zelo del fervore…

Importantissimo il valore del messaggio – anche didattico-educativo – quando sottolinea in un’epoca evanescente che, invece, chi si impegna e ci crede può raggiungere e realizzare davvero anche i sogni più lontani, impossibili su cui nessuno punta.

La festa di una Napoli che brinda e che emoziona tutti, tifosi e non, allargata alle piazze di tutto il mondo, non solo, anche alle piazze delle città rivali, dove residuano sempre napoletani “emigrati”, è un bel vedere perché è la festa di una città che gode, grida, sogna, sussulta, gioisce senza sosta….e festeggerà – malgrado qualche sottile polemica e nota di disappunto – ancora fino al 4 giugno.

E così al grido di “Siamo noi, siamo noi, Campioni d’Italia, siamo noi” la città canta tutta unita e,  a sorpresa per chi voleva vedere sommosse e inciviltà, si è rivelata civile, educata e rispettosa delle regole imposte nelle diverse giornate che hanno preceduto la grande festa…che grande festa non è ancora, ma solo un assaggio del gran party del 4 giugno con la conquista definitiva dello scudetto tricolore.

La dedica da Udine di Spalletti alla città appassionata come uno dei tre elementi necessari per il trionfo e a Maradona come traino vincente e, al contempo, “angelo custode” per la conquista del titolo lo hanno reso ancora più amato dal pubblico di Napoli che non dimentica mai i suoi miti.

Anche nella scelta della festa, pilotata dalla regia magica di un napoletano e tifoso doc quale Paolo Sorrentino sotto l’egida dell’esperienza  cinematografica di De Laurentiis, non si sono dimenticati i fedelissimi al Napoli del passato: Troisi, Pino Daniele, Totò, Eduardo De Filippo e Diego Armando Maradona sono stati protagonisti indiscussi della festa, come se fossero ancora presenti e vivi e come se senza di loro la festa non sarebbe la stessa, nell’evidenza di un legame indissolubile che nella nostra Napoli, esoterica e magica, nemmeno la morte riesce a spezzare!

Potrebbe piacerti anche

Il corto circuito delle emozioni

La Polizia di Stato a Caivano per una cittadella della legalità

Il mare e le sue tempeste

La disperanza degli adolescenti

Le favole senza lieto fine

Fabiana Sergiacomo Mag 8, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Fabiana Sergiacomo
Fabiana Sergiacomo, funzionario del Miur, appassionata della mia città e della sua inesauribile cultura. Dotata di una passione sconfinata per la lettura, la scrittura e l'arte che Napoli offre in ogni angolo e in ogni suo tratto caratteristico.
Previous Article LA GEVI NAPOLI COMPLETA L’OPERA, VINCE A VERONA E RESTA IN SERIE A!
Next Article Addio al Covid 19
Raccolta fondi

Ultime notizie

PANINI COMICS AL ROMICS 2023
2 ore fa Danilo Battista
Persona 5 Tactica – Trailer dei personaggi
2 ore fa Danilo Battista
RELAX GAMING SCEGLIE STARCASINÒ PER UN LANCIO MONDIALE
3 ore fa Danilo Battista
Infobip: come evitare l’eccesso di comunicazioni ai clienti e ritrovare l’equilibrio
4 ore fa Danilo Battista
FRONT MISSION 1St Remake Limited Edition arriverà su PlayStation 5 e Xbox Series|One
4 ore fa Danilo Battista
Kaspersky presenta un nuovo corso di formazione
4 ore fa Danilo Battista
TURISMO RELIGIOSO, DECINE DI MIGLIAIA DI PELLEGRINI VERSO RIESE PER PAPA PIO X
4 ore fa Danilo Battista
I preordini dell’edizione fisica di Stray Xbox sono disponibili
5 ore fa Danilo Battista
NBA 2K24 Arcade Edition in arrivo per Apple Arcade
5 ore fa Danilo Battista
TOPOLINO: Arriva il numero 3541 con la speciale cover variant
5 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Riflessioni Senza Linea

Il corto circuito delle emozioni

3 giorni fa
Riflessioni Senza Linea

La Polizia di Stato a Caivano per una cittadella della legalità

1 settimana fa
Riflessioni Senza Linea

Il mare e le sue tempeste

2 settimane fa
Riflessioni Senza Linea

La disperanza degli adolescenti

1 mese fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?