Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: NarteA in Villa Floridiana per la seconda tappa di “Piccoli esploratori scoprono”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

NarteA in Villa Floridiana per la seconda tappa di “Piccoli esploratori scoprono”

Redazione
Redazione 1 mese fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

NarteA in Villa Floridiana per la seconda tappa di Piccoli esploratori scoprono: domenica 8 giugno, un’avventura culturale tra arte e natura per il format dedicato ai bambini 

Nel cuore del quartiere Vomero a Napoli, tra alberi secolari e panorami mozzafiato, Villa Floridiana si trasforma in un luogo magico per i più piccoli. Domenica 8 giugno, alle ore 11.00 (ingresso Via Domenico Cimarosa n.77), i bambini potranno partecipare a un’esperienza unica all’interno del Museo Duca di Martina, grazie all’iniziativa di NarteA pensata per coniugare apprendimento e divertimento: Piccoli esploratori scoprono. L’evento, che si svolgerà nei suggestivi spazi della Villa, prevede un percorso interattivo durante il quale i bambini, guidati da un libretto illustrato realizzato da Luca Poce, si trasformeranno in piccoli esploratori alla scoperta di storie e misteri, insieme alla guida Marina Minniti. Il costo del biglietto è di 15,00 euro a bambino (età consigliata 7-12 anni) ed è acquistabile online al link: https://bit.ly/pes_flor L’ingresso al sito per l’eventuale accompagnatore è di € 4,00 e il biglietto si può acquistare in loco. Informazioni: 339.7020849 – 333.3152415 

Villa Floridiana affonda le sue radici nella storia borbonica del Regno delle Due Sicilie. Acquistata nel 1817 da re Ferdinando I di Borbone per la duchessa di Floridia, Lucia Migliaccio di Partanna, la Villa fu trasformata in una residenza estiva grazie al progetto dell’architetto Antonio Niccolini. Questi ne curò anche il parco, modellandolo secondo lo stile romantico del giardino all’inglese, tra boschetti, terrazze e scorci scenografici sulla città. L’elegante edificio, oggi sede museale, si distingue per la monumentale scalinata marmorea a doppia rampa che collega l’ingresso alla natura circostante, esaltando il dialogo tra architettura e paesaggio. Dopo la morte della duchessa, il complesso subì numerosi interventi, fino alla sua acquisizione da parte dello Stato nel 1919 e alla successiva apertura al pubblico nel 1931 come sede del Museo Duca di Martina. 

Oggi il Museo ospita una delle più importanti collezioni italiane di arti decorative, frutto del gusto collezionistico del duca Placido de Sangro. Con oltre seimila opere databili tra il XII e il XIX secolo, il museo offre un viaggio attraverso materiali, stili e culture, con preziose testimonianze di ceramiche, avori, smalti, bronzi, vetri e porcellane provenienti da Europa e Asia. Un’intera sezione è dedicata all’arte orientale, con raffinati pezzi cinesi delle dinastie Ming e Qing e porcellane giapponesi Kakiemon e Imari. Questo ricchissimo patrimonio diventa ora punto di partenza per un’avventura educativa pensata per avvicinare i bambini al mondo dell’arte, stimolandone la curiosità e il senso della scoperta in uno dei luoghi più affascinanti della città.

Potrebbe piacerti anche

Lobefalo’s Summer party 2025 veste di bianco Villa Signorini

Dal 16 al 18 luglio per il Napoli Fringe Festival “Razze di mare”

AGEROLA SUI SENTIERI DEGLI DEI, prende il via la XIV edizione

FRINGE FESTIVAL “THE CITY’S SONG – THE NAPOLI SESSIONS”

Festival dell’Alta Costiera Amalfitana

Redazione Giu 6, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article L’uomo elastico intervista a Giuseppe Cossentino e Nunzio Bellino
Next Article La grande danza contemporanea a Napoli nel segno di Körper

Ultime notizie

Infobip introduce le chiamate vocali per gli utenti di WhatsApp Business
2 ore fa Danilo Battista
LUCCA COMICS & GAMES all’EXPO di OSAKA 2025
2 ore fa Danilo Battista
Nuova vulnerabilità Citrix: Akamai rilascia protezione immediata contro “CitrixBleed 2”
3 ore fa Danilo Battista
CELONIS E BRIGHT CAPE LANCIANO SMART KYC CONTROL PER OTTIMIZZARE LA COMPLIANCE FINANZIARIA
3 ore fa Danilo Battista
Microids svela un nuovo trailer di gameplay per Space Adventure Cobra – The Awakening
3 ore fa Danilo Battista
Project Motor Racing e Farming Simulator 25: GIANTS corre a tutto gas alla Gamescom
3 ore fa Danilo Battista
Capgemini: Quasi due terzi delle aziende ritengono che il quantum computing rappresenterà una delle minacce principali per la cybersecurity
3 ore fa Danilo Battista
Infobip porta l’Agentic AI nel servizio clienti e segna la prossima innovazione della CX
3 ore fa Danilo Battista
Da autismo a schizofrenia, gocce di ossitocina alla nascita scudo per il cervello
5 ore fa Redazione
Ricerca, Gianluca Vago eletto presidente Cluster lombardo scienze della vita
5 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Lobefalo’s Summer party 2025 veste di bianco Villa Signorini

11 ore fa
Eventi

Dal 16 al 18 luglio per il Napoli Fringe Festival “Razze di mare”

12 ore fa
Eventi

AGEROLA SUI SENTIERI DEGLI DEI, prende il via la XIV edizione

12 ore fa
Eventi

FRINGE FESTIVAL “THE CITY’S SONG – THE NAPOLI SESSIONS”

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?