Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: NarteA torna al Museo Cappella Sansevero con Il Testamento di Pietra
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

NarteA torna al Museo Cappella Sansevero con Il Testamento di Pietra

Redazione
Redazione 1 mese fa
Share
3 Min Lettura
italy, naples: Cristo Velato in Palazzo Sansevero. Veiled Chris renowned world ovr for the remarkable tissue-like quality of the marble by scuptor Giuseppe Sanmartino, 1753
SHARE

Sabato 17 maggio, con due repliche alle ore 19.30 e alle ore 20.30, NarteA torna al Museo Cappella Sansevero (Via Francesco De Sanctis, 19/21) con Il Testamento di Pietra, la sua visita teatralizzata di maggior successo, scritta e diretta da Febo Quercia. In scena Sergio Del Prete, Pietro Juliano e Ciro Zangaro. La visita propone un percorso guidato tra la storia e le opere del Museo Cappella Sansevero e nella Cavea sotterranea, con il racconto della guida Lina Toscano che alterna ricostruzioni storiche e momenti teatrali. Il biglietto ha un costo di 28,00 euro ed è acquistabile esclusivamente online al link: ticket.museosansevero.it/eventi/testamento-di-pietra. Per ulteriori informazioni: 339 7020849 o 333 3152415. 

Il Testamento di Pietra conduce il pubblico in un viaggio nel tempo tra storia, alchimia, leggende e scienza, ricostruendo la figura del principe Raimondo di Sangro. Accanto a lui, nel racconto, emergono anche i personaggi dello scultore napoletano Giuseppe Sanmartino e del medico palermitano Giuseppe Salerno. La visita teatralizzata consente di ammirare, all’interno della navata, il celebre Cristo velato — considerato uno dei massimi capolavori della scultura di tutti i tempi, avvolto da un alone di mistero — insieme alla Pudicizia, al Disinganno e alla Cavea sotterranea, pensata dal principe come tempietto sepolcrale per i suoi discendenti e oggi sede delle celebri Macchine Anatomiche. L’intero itinerario, articolato negli ambienti del complesso museale, mette in scena una trama teatrale che intreccia la figura del principe di Sansevero a quelle di Sanmartino e Salerno, alternando monologhi e dialoghi. Gli spettatori saranno trasportati nel mondo affascinante del principe Raimondo di Sangro, la cui genialità, capacità di sfidare l’ignoranza e aura leggendaria saranno al centro della narrazione: un racconto in bilico tra storia e mito, che rievoca lo spirito dell’uomo che affermava “attraverso la ragione l’uomo raggiunge il disinganno e si libera delle false verità”.

Questa iniziativa, promossa dal Museo Cappella Sansevero e realizzata da NarteA, intende offrire una ricostruzione suggestiva della figura complessa e visionaria di Raimondo di Sangro — ideatore del progetto iconografico del complesso, figura chiave del primo Illuminismo europeo, inventore prolifico e mecenate — la cui vita è ancora oggi avvolta da mistero e leggenda.

Potrebbe piacerti anche

NAPOLI ACCOGLIE LA PRIMA EDIZIONE DELL’ALIEN SOUND FESTIVAL

“PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”

Federica Brunini presenta Effetto Jane Austen alla Feltrinelli di piazza dei Martiri

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2025 Diciottesima edizione

VINCENZO COMUNALE in COMEDY SHOW LIVE

Redazione Mag 16, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Sabato 17 maggio aperture serali a Palazzo Reale e Villa Pignatelli
Next Article CITTÀ DELLA SCIENZA FESTEGGIA LA GIORNATA MONDIALE DELLA LUCE

Ultime notizie

NAPOLI ACCOGLIE LA PRIMA EDIZIONE DELL’ALIEN SOUND FESTIVAL
2 ore fa Redazione
Vasco Rossi infiamma lo stadio Maradona di Napoli con due serate indimenticabili: rock, emozioni e un pubblico in delirio. Scopri com’è andato il concerto del Blasco!
Vasco a Napoli: il rock che fa battere il cuore senza paura
5 ore fa Redazione
“PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”
7 ore fa Redazione
Federica Brunini presenta Effetto Jane Austen alla Feltrinelli di piazza dei Martiri
7 ore fa Redazione
CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2025 Diciottesima edizione
7 ore fa Redazione
L’Ischia Film Festival 2025 inaugura il nuovo “Italy for Movies Award”
7 ore fa Redazione
IN RIVA AL MARE CON L’ELFO, I RAPPORTI DI COPPIA SECONDO CATERINA GUZZANTI
7 ore fa Redazione
Il Cane della Prateria: Un Nuovo Compagno Domestico?
7 ore fa Nicoletta Gammieri
Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di ‘Postcardfrom Cilento’
18 ore fa Redazione
Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

NAPOLI ACCOGLIE LA PRIMA EDIZIONE DELL’ALIEN SOUND FESTIVAL

2 ore fa
Eventi

“PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”

7 ore fa
Eventi

Federica Brunini presenta Effetto Jane Austen alla Feltrinelli di piazza dei Martiri

7 ore fa
Eventi

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2025 Diciottesima edizione

7 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?