Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Natale a tutti i costi – su Netflix l’ultimo film con Christian De Sica
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

Natale a tutti i costi – su Netflix l’ultimo film con Christian De Sica

Roberta Segreti
Roberta Segreti 3 mesi fa
Share
2 Min Lettura
SHARE

Natale a tutti i costi è una commedia scritta e diretta da Giovanni Bognetti che vede come protagonisti Christian De Sica, Angela Finocchiaro, Dharma Mangia Woods e Claudio Colica; il film è il remake della pellicola francese del 2021 Mes très chers enfants diretta da Alexandra Leclère. Distribuita il 19 dicembre 2022 sulla piattaforma Netflix, la pellicola contiene una trama diversa dai soliti cinepanottoni ai quali siamo stati abituati per anni ad assistere.

La storia è quella di Emilio ed Alessandra, figli di Carlo ed Anna, che decidono di lasciare la casa dei genitori per andare a vivere da soli. Dal trasferimento, tuttavia, cominciano a trascurarli; per attirare la loro attenzione e per salvare il Natale, poiché i ragazzi avevano detto di non poter essere presenti per i festeggiamenti, Carlo ed Anna fingono di aver ereditato sei milioni di euro da una zia recentemente defunta. Venuti a conoscenza della falsa eredità per mezzo della nonna, abbagliati dalla cifra astronomica e dalla possibilità di ottenere una fetta dell’eredità, Alessandra ed Emilio si presentano magicamente alla festa natalizia. Ma si sa che le bugie hanno le gambe corte e per non farsi scoprire i loro genitori dovranno fingersi davvero dei milionari, tra auto costose e shopping sfrenato.

Ampiamente criticato, il film racconta senza troppa inventiva il tipico scontro generazionale dei nostri tempi, fino all’immancabile riconciliazione finale che precede un Natale in famiglia sereno e gioioso. Natale a tutti i costi, purtroppo, ha però deluso le aspettative di molti spettatori, nonostante sia apprezzabile la mancanza di quell’eccessiva volgarità che ha da sempre caratterizzato i cinepanettoni italiani; è quindi consigliabile la visione di questo film a chi abbia voglia di trascorrere questo 26 Dicembre in compagnia di amici o parenti, all’insegna del relax e del riposo, ma senza troppe aspettative.

Auguri a tutti dallo staff di Senza Linea

Potrebbe piacerti anche

LA SIRENETTA Dal 24 maggio al cinema

DISNEY+ ED SHEERAN: OLTRE LA MUSICA DAL 3 MAGGIO IN STREAMING

DISNEY+ CROSSOVER DAL 5 APRILE IN STREAMING

Educazione fisica – dal 16 marzo al cinema il film di Cipani

DISNEY+ BONO & THE EDGE A SORT OF HOMECOMING CON DAVID LETTERMAN DAL 17 MARZO IN STREAMING

Roberta Segreti Dic 26, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Roberta Segreti
Roberta Segreti è una docente napoletana alla continua ricerca del sapere. Concentra la sua attenzione sulla didattica, con particolare attenzione allo studio della disabilità e dell'inclusione sociale, ma anche su argomenti di svago come la cucina, il cinema ed il teatro.
Previous Article Nerdcamp presenta la serata NPC House!
Next Article Capodimonte – Capodichino, nasce “ART GATE”, il ponte d’unione per il turismo.

Ultime notizie

THERAPY GAME RESTART di Meguru Hinohara [RECENSIONE]
2 ore fa Danilo Battista
ATELIER RYZA 3: ALCHEMIST OF THE END & THE SECRET E’ DISPONIBILE
2 ore fa Danilo Battista
LA SIRENETTA Dal 24 maggio al cinema
8 ore fa Redazione
DOMENICA 26 MARZO NEL TEATRO SALA MOLIḔRE DI POZZUOLI SARÀ PROIETTATO IL FILM “GELSOMINA VERDE”
8 ore fa Redazione
BRETT LLOYD per FRIENDS OF NAPLES
9 ore fa Redazione
Serata premio Il Sognatore V edizione
9 ore fa Carlo Kik Ditto
Rodney Cameron
RODNEY CAMERON: IL KILLER DEI CUORI SOLITARI
9 ore fa Vera Gallinoro
IL DECALOGO DI LUCCA COLLEZIONANDO
1 giorno fa Danilo Battista
GIORNATA MONDIALE DELLO SPORT 2023: PIÙ DI 1 ITALIANO SU 2 LO PRATICA ALMENO UNA VOLTA A SETTIMANA
1 giorno fa Danilo Battista
PARK BEYOND ARRIVERÀ IL 16 GIUGNO SU PC, PLAYSTATION 5 E XBOX SERIES X/S
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Cinema

LA SIRENETTA Dal 24 maggio al cinema

8 ore fa
CinemaMusica

DISNEY+ ED SHEERAN: OLTRE LA MUSICA DAL 3 MAGGIO IN STREAMING

1 giorno fa
Cinema

DISNEY+ CROSSOVER DAL 5 APRILE IN STREAMING

6 giorni fa
Cinema

Educazione fisica – dal 16 marzo al cinema il film di Cipani

6 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?