Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Nola si prepara ad accogliere il pellegrinaggio giubilare della Laudato Si’: camminare insieme per custodire la nostra terra
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
AmbienteEventi

Nola si prepara ad accogliere il pellegrinaggio giubilare della Laudato Si’: camminare insieme per custodire la nostra terra

Sergio Visconti
Sergio Visconti 1 mese fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Sarà una giornata di preghiera, riflessione e impegno condiviso quella di sabato 17 maggio, quando Nola accoglierà il pellegrinaggio giubilare sulle orme della Laudato Si’, promosso dalla Conferenza Episcopale Campana. Una tappa simbolica, che unisce la fede al desiderio concreto di custodire il Creato, restituendo voce alle ferite della terra e speranza alle comunità che la abitano.

L’iniziativa, che attraverserà le diocesi della Campania dal 16 al 24 maggio, nasce nel decennale dell’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco e intende offrire una risposta corale alla crisi ambientale che affligge molti territori della regione. Un “gesto di sinodalità e speranza” – come lo ha definito il vescovo di Nola, monsignor Francesco Marino – che vede i pastori e i fedeli delle diocesi camminare insieme, per dire che la cura della casa comune è oggi un’urgenza evangelica e civile.

«Il pellegrinaggio promosso da tutti i vescovi della Campania è uno segno forte di speranza e sinodalità – ha dichiarato il presule –. Come ci ha chiesto Papa Leone XIV: camminiamo insieme come Chiesa unita, per essere luce su questa terra, per custodire il creato portando pace e giustizia».

Il programma della giornata nolana inizierà alle 10:30 presso il Seminario vescovile, dove i pellegrini, provenienti dalla diocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia, saranno accolti dalla comunità locale. Da lì, il cammino si snoderà tra luoghi simbolo delle ferite ambientali – come lo Stir di Tufino, le cave di Polvica e i Regi Lagni – ma anche della resilienza di un popolo che continua a credere nella possibilità di un riscatto.

A parlare lungo il percorso saranno le voci della Chiesa, delle istituzioni locali e della cittadinanza attiva, unite da un’unica consapevolezza: la tutela dell’ambiente non può più essere rimandata. «Dal 2000 – ha ricordato il vicario per la carità e la giustizia, don Aniello Tortora – siamo in prima linea per evitare che le nostre terre diventino la pattumiera della Campania. Continuiamo a lottare perché si ascolti il grido dei nostri territori, spesso vittime di logiche criminali e abbandono istituzionale».

Il pellegrinaggio si concluderà in serata al Santuario della Madonna della Speranza di Marigliano, con una tavola rotonda e testimonianze di impegno per l’ambiente. La giornata si chiuderà con uno spettacolo musicale e letture tratte dalla Laudato Si’, a suggellare un incontro che è già seme di futuro.

A Nola, sabato prossimo, non si celebrerà solo una tappa di un percorso giubilare. Si vivrà un atto di fede che si fa responsabilità. Perché camminare insieme, oggi, vuol dire anche saper scegliere di non restare fermi davanti al grido della terra e dei poveri.

Potrebbe piacerti anche

NAPOLI ACCOGLIE LA PRIMA EDIZIONE DELL’ALIEN SOUND FESTIVAL

“PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”

Federica Brunini presenta Effetto Jane Austen alla Feltrinelli di piazza dei Martiri

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2025 Diciottesima edizione

Il Cane della Prateria: Un Nuovo Compagno Domestico?

Sergio Visconti Mag 14, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Sergio Visconti
La semplicità è la cosa più bella che c'è, anche i pezzi jazz più belli del mondo hanno 5 note non ne hanno tante, è che sono proprio le 5 note 'giuste'.
Previous Article Odontoiatra, ‘1mln 350mila bimbi mai dal dentista per problemi economici’
Next Article WWE 2K25: nuovo DLC disponibile

Ultime notizie

NAPOLI ACCOGLIE LA PRIMA EDIZIONE DELL’ALIEN SOUND FESTIVAL
2 ore fa Redazione
Vasco Rossi infiamma lo stadio Maradona di Napoli con due serate indimenticabili: rock, emozioni e un pubblico in delirio. Scopri com’è andato il concerto del Blasco!
Vasco a Napoli: il rock che fa battere il cuore senza paura
5 ore fa Redazione
“PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”
6 ore fa Redazione
Federica Brunini presenta Effetto Jane Austen alla Feltrinelli di piazza dei Martiri
6 ore fa Redazione
CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2025 Diciottesima edizione
6 ore fa Redazione
L’Ischia Film Festival 2025 inaugura il nuovo “Italy for Movies Award”
6 ore fa Redazione
IN RIVA AL MARE CON L’ELFO, I RAPPORTI DI COPPIA SECONDO CATERINA GUZZANTI
6 ore fa Redazione
Il Cane della Prateria: Un Nuovo Compagno Domestico?
6 ore fa Nicoletta Gammieri
Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di ‘Postcardfrom Cilento’
18 ore fa Redazione
Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

NAPOLI ACCOGLIE LA PRIMA EDIZIONE DELL’ALIEN SOUND FESTIVAL

2 ore fa
Eventi

“PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”

6 ore fa
Eventi

Federica Brunini presenta Effetto Jane Austen alla Feltrinelli di piazza dei Martiri

6 ore fa
Eventi

CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2025 Diciottesima edizione

6 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?