Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “NON SOLO COSE DA UOMINI” MARIA LA PUTEOLANA LA PRIMA DONNA SOLDATESSA
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia & Curiosità

“NON SOLO COSE DA UOMINI” MARIA LA PUTEOLANA LA PRIMA DONNA SOLDATESSA

Luciana Pasqualetti
Luciana Pasqualetti 1 anno fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Molto spesso, oserei dire quasi sempre, abbiamo ritenuto che la forza ed il coraggio, fossero ad esclusivo appannaggio degli uomini. La storia però ci insegna che alla folta schiera di valorosi uomini senza paura, ci sono state anche una serie di personaggi femminili (immaginari e non) che, con audacia e coraggio hanno dimostrato che essere donna non voleva dire essere inferiore in ogni campo all’uomo.

Molteplici sono le donne guerriere che nella vita hanno scelto di lottare, e non di essere salvate. Tra queste, Maria, una puteolana del XIV secolo che con elmo e lorica, si distinse, in un mondo dominato esclusivamente da uomini, non solo per la sua prestanza fisica, fuori dal comune, ma, soprattutto, per il coraggio con cui seppe affrontare sia i nemici bellicosi, quanto gli stereotipi sessisti.

Su Maria la Puteolana tanto si è scritto e narrato, spesso la verità si è intrecciata in racconti leggendari. Le sue gesta sono state raccontate da molti, a Pozzuoli c’è una strada che porta il suo nome. Maria Puteolana è stata, la prima soldatessa, di cui il mondo abbia mai parlato in dei documenti ufficiali.

 

Sembra che Maria fosse nata a Pozzuoli, da qui il soprannome Maria Puteolana. Era una ragazza dal bell’aspetto, robusta e forte, dagli occhi grandi e con un carattere forte e fumantino. Sappiamo che partecipò a tantissime battaglie. Si racconta che perfino il Petrarca, una volta al suo cospetto, arrossì per la vergogna.

Il Petrarca si trovava a Napoli per ricevere la famosa corona d’alloro, avendo sentito parlare di questa guerriera, chiese al re Roberto d’Angiò di accompagnarlo a Pozzuoli per vedere con i suoi occhi la soldatessa. Con una nutrita schiera di guardie del corpo, andarono a Pozzuoli a cercarla. Quando la incontrano, il Petrarca ne restò turbato, una donna travestita da soldato. Per quei tempi era una cosa insolita e inaudita ne fu talmente colpito che parlerà ampiamente di lei  nella quarta epistola del V libro delle Familiares.

Sembra poi, che dopo cruente battaglie in cui la vedevano a capo di un esercito, Maria morì in battaglia a causa di una brutta ferita al fianco.

Potrebbe piacerti anche

BASILICA DI SAN LORENZO MAGGIORE

La Sangiovannara e l’origine della collusione tra Stato e camorra

Chiesa di Sant’Anna dei Lombardi (o anche di Santa Maria di Monteoliveto)

Viaggio fra le vie di Napoli: O’ CAVONE

PALAZZO TOCCO DI MONTEMILETTO

Luciana Pasqualetti Mag 29, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luciana Pasqualetti
Fiorentina di nascita ma napoletana con il cuore. Appassionata di cucina, storie e racconti su Napoli. Entusiasta per tutto ciò che è antico, non disdegnando il nuovo. Ama la puntualità e non sopporta l'approssimazione.
Previous Article IL NAPOLI BASKET BATTE PISTOIA ANCHE A DOMICILIO ED E’ IN SEMIFINALE PLAYOFF – SACRIPANTI: “BRAVI IN TUTTA LA SERIE”
Next Article NAPOLI, FINALE AL…VELENO: UN DISASTRO DI CUI FARE TESORO

Ultime notizie

Star Comics riporta in Italia SANCTUARY di  Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami
2 ore fa Danilo Battista
Sorrento: contrasto alla guida in stato d’ebrezza e alterazione da stupefacenti
1 giorno fa Redazione
Secondigliano: sorpreso con la droga
1 giorno fa Redazione
Senzalinea intervista Aluneth, la vincitrice del “Miglior Costume Femminile” al Fantasy Day Cosplay Contest
1 giorno fa Danilo Battista
UN 2021 IN CRESCITA PER 3DZ SPA
1 giorno fa Danilo Battista
Barra: scoperto con 305 dosi di cocaina in casa. Arrestato.
1 giorno fa Redazione
Al Pio Monte della Misericordia “Ferragosto con Caravaggio” – Lunedi 15 Agosto 2022
1 giorno fa Redazione
Controlli a Ischia.
1 giorno fa Redazione
FERRAGOSTO al Dum Dum Republic. Beach Circus, Shantel, Dj Delta, Salvo Amenta, La Divina Fernanda, AURA e Gianni Romano.
1 giorno fa Redazione
BASILICA DI SAN LORENZO MAGGIORE
1 giorno fa Luciana Pasqualetti

You Might Also Like

Storia & Curiosità

BASILICA DI SAN LORENZO MAGGIORE

1 giorno fa
Storia & Curiosità

La Sangiovannara e l’origine della collusione tra Stato e camorra

1 settimana fa
Storia & Curiosità

Chiesa di Sant’Anna dei Lombardi (o anche di Santa Maria di Monteoliveto)

2 settimane fa
Storia & Curiosità

Viaggio fra le vie di Napoli: O’ CAVONE

3 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?