Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Non solo Pulcinella: le maschere del Carnevale di Napoli
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia di Napoli

Non solo Pulcinella: le maschere del Carnevale di Napoli

Angelo Potenza
Angelo Potenza 5 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Per chi non se ne fosse accorto, siamo in periodo carnevalesco. Le strade del centro si riempiono di coriandoli colorati e i bambini travestiti spuntano ovunque. Come ogni anno, è sempre bello soffermarsi ad osservare i vestiti vivaci dei fanciulli, i quali chiaramente, negli ultimi tempi, prediligono indossare i panni dei personaggi dei cartoni animati o dei loro beniamini televisivi. Ma il Carnevale, in realtà, come tutti sappiamo, affonda, in maniera ben profonda, le sue radici nella storia ed ogni regione d’Italia ha sempre avuto le sue maschere caratteristiche ed identificative. Ovviamente, una città culturalmente eccentrica come Napoli non poteva non distinguersi anche su questo aspetto e, dunque, vogliamo qui fare una piccola raccolta e disamina dei principali personaggi del Carnevale della tradizione napoletana, magari con la speranza che le nuove generazioni possano tornare ad affezionarsi anche ad essi.

Naturalmente, non si può iniziare senza citare la maschera per antonomasia: Pulcinella. Ebbene, la figura che ispirò questo particolarissimo personaggio, a quanto pare, fu quella del contadino Puccio d’Aniello e, nel corso del tempo, diversi attori di pregio – da Silvio Fiorillo ad Antonio Petito – lo hanno egregiamente interpretato. Tuttavia, soffermarsi su questa icona è alquanto superfluo, in quanto tutti ne conosciamo l’enorme valore in essa racchiusa, quale incarnazione dell’animo, dello spirito popolare e dell’essenza del capoluogo partenopeo. È forse più utile qui menzionare, invece, quelle che sono le altre principali maschere della tradizione napoletana fino al diciannovesimo secolo, altrettanto interessanti, ma probabilmente molto meno note rispetto a quella sopra trattata.
Dunque, innanzitutto si ha il cosiddetto Capitano Spagnolo, il quale è funzionale al protagonista del Carnevale, in quanto appunto suo antagonista. Difatti, lo Spagnolo è praticamente il rivale di Pulcinella. Altro antagonista è pure Don Felice Sciosciammocca che, a differenza della maschera nera di bianco vestita, rappresenta la media borghesia.

Ma in aggiunta, da citare sono anche il tutt’altro che esile Sarchiapone, in coppia con Razzullo, maestro dell’arte dell’arrangiarsi. Poi, ancora, gli eccentrici avvocati Tartaglia e Don Nicola fino agli autoreferenziali Medico – o, per l’appunto, Ciarlatano del Molo – e il dentista Cacciamole o Cavadenti.
Proseguendo, personaggi femminili sono La Vecchia di Carnevale che è in realtà una meta-maschera dato che alle sue spalle ha sempre Pulcinella, e poi Zeza, ovvero Lucrezia, che è la moglie dello stesso e che, in coppia con lui, si contrappone a Vicenzella e Don Nicola.
Ma, oltre ai personaggi maschili e femminili, ve n’è uno “inter-sex”, ovvero il ginnico Pascalotto che è maschio ma truccato e vestito come donna.

Insomma, questi sono i principali nomi del grande Carnevale della storia di Napoli, anche se tantissimi altri sarebbero da aggiungere e ricordare. Il nostro auspicio, dopo la lettura di questo articolo, è che qualcuno possa aver voglia di scoprirli e, perché no, omaggiarli decidendo di adottare, in occasione della festività, le loro vesti.

Potrebbe piacerti anche

VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU

Mr Dick lo store a Napoli fra stupore, curiosità e indignazione

Artemisia Gentileschi

SFUMATA LA COPPA ITALIA, PER IL NAPOLI C’E’ IL DERBY: OBIETTIVO “QUOTA 50”

“Lakota Blues”, il nuovo album di Antonio Onorato

Angelo Potenza Feb 8, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Angelo Potenza
Nato a Potenza nel 1993. Dopo aver conseguito la maturità classica nella si è iscritto alla facoltà di Giurisprudenza della Università Federico II di Napoli, dove attualmente vive."La Storia, la scrittura e il mondo dell'informazione sono le mie passioni più grandi. E poi, naturalmente, c'è Napoli, insieme a tutta la nostra terra, a far da sfondo non solo agli occhi ma ad ogni pensiero."
Previous Article Jessica Jones: rilasciato il trailer e la data di uscita della seconda stagione
Next Article La Figliata dei Femminielli

Ultime notizie

My son is probably gay 4 recensione
6 ore fa Carlo Kik Ditto
TRIANON VIVIANI, le “anime” di TONY CERCOLA venerdì 3 febbraio, ore 21
6 ore fa Redazione
NarteA torna nel sottosuolo partenopeo con “Lapis – Storie dal grembo di Napoli”
6 ore fa Redazione
Carnevale 2023 all’Edenlandia. Coriandoli, galline giganti, grandi sfilate, “truccabimbi” e laboratori a tema.
6 ore fa Redazione
“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE
6 ore fa Cristiana Abbate
WWE 2K23: Your Time is Now
15 ore fa Danilo Battista
Kaspersky Threat Intelligence migliora i threat data feed, l’analisi delle minacce e la protezione delle aziende
21 ore fa Danilo Battista
LA DEMO DI THEATRHYTHM FINAL BAR LINE È DISPONIBILE SU PLAYSTATION 4 E NINTENDO SWITCH
21 ore fa Danilo Battista
TURTLE BEACH E ROCCAT SCELGONO PLAION ITALIA
21 ore fa Danilo Battista
Red Dead Online: Ricompense triple nelle missioni via telegramma Estreme, bonus di San Valentino
21 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

SportCalcio Napoli

VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU

4 giorni fa
L'angolo della Pecora Rosa

Mr Dick lo store a Napoli fra stupore, curiosità e indignazione

1 settimana fa
Storia & Curiosità

Artemisia Gentileschi

2 settimane fa
SportCalcio Napoli

SFUMATA LA COPPA ITALIA, PER IL NAPOLI C’E’ IL DERBY: OBIETTIVO “QUOTA 50”

2 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?