Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: #NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO

Danilo Battista
Danilo Battista 2 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Il nuovo anno si apre nuovamente all’insegna di tante iniziative e novità, per una scuola che continua ad allargare il perimetro delle proprie attività culturali

Si apre un nuovo anno per SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS di TORINO. Proprio come quello appena passato, e nel solco di una rotta tracciata ormai da tempo, a guidare le attività didattiche interne e rivolte all’esterno è un hashtag semplice ed efficace: #nonsolocomics.

Contents
Il nuovo anno si apre nuovamente all’insegna di tante iniziative e novità, per una scuola che continua ad allargare il perimetro delle proprie attività culturali#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO

Il significato è esattamente quello indicato dalle tre parole che lo compongono: la Scuola di Torino, che nel 2022 ha festeggiato i 15 anni di attività, è nata per dare la possibilità a tutti gli aspiranti fumettisti di diventare tali. Nel tempo, però, è diventata molto altro. È diventata cioè uno dei cuori pulsanti della vita culturale di Torino, del Piemonte e di tutto il paese. Senza dimenticare mai il centro della propria attività, che è quella didattica, in cui parole e immagini continuano a essere i due elementi fondamentali, ma declinati in tutte le forme possibili. Lo dimostrano i corsi di fumetto, illustrazione, animazione, scrittura, ma anche quelli di editing, lettering, photoshop, promozione sui social e molti altri ancora.

Ma, soprattutto, lo dimostrano le attività già programmate per la prima parte del 2023 e altre che se ne aggiungeranno.

Il calendario degli eventi già definiti parte a marzo:

Mostra di tavole originali di Emanuele Manfredi “Il mondo di Tolkien”

Inaugurazione Venerdì 3 Marzo – ore 18:00.

L’autore sarà presente e disponibile all’inaugurazione per sketch e autografi e sarà possibile acquistare il volume che raccoglie parte delle opere esposte e molto altro. Sarà anche possibile acquistare le tavole originali. Le opere hanno già fatto il giro d’Italia e faranno come ultima tappa proprio la città dell’autore, nella scuola dove insegna come docente del corso di Fumetto.

È prevista la partecipazione della Scuola con un proprio stand  a Torino Comics dal 14 al 16 Aprile e al Salone del Libro dal 18 al 22 Maggio. In entrambi i casi sono previste performance dal vivo di allievi e docenti, workshop, laboratori per bambini e incontri con gli autori.

Open Days

Il tradizionale appuntamento per scoprire la scuola, i suoi docenti e i suoi corsi, in programma dal 25 al 27 maggio.

Sono previste anche nuove e importanti collaborazioni, a partire dal nuovo appuntamento in collaborazione con il comune di Aosta per il Progetto Affiches, con la guida dell’illustratore Marco Paschetta.

Il progetto finalizzato alla realizzazione del manifesto ufficiale della Fiera di Sant’Orso –  che si terrà dal 30 Gennaio – ha visto come  vincitore di questa seconda edizione lo studente Davide Arena, che si è aggiudicato una borsa di studio da parte dell’Agenzia di Comunicazione Seghesio Grivon che ha gestito l’immagine e la pubblicità della fiera.

Importante anche il progetto “Matite Sbriciolate” – in collaborazione con Istoreto – che ha visto la pubblicazione del libro per ragazzi ‘Le matite sbriciolate di nonno Antonio’ con Voglino Editore, frutto della collaborazione tra la scrittrice Antonella Bartolo e la Scuola, con la realizzazione delle illustrazioni da parte della studentessa Sara Mancuso.

Un grande inizio, dunque, all’insegna del disegno, del fumetto, ma #nonsolocomics.

#NONSOLOCOMICS: il 2023 della SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS – TORINO

Potrebbe piacerti anche

PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI

GTA Online: questa settimana i Centauri dominano la strada mentre gli affari s’impennano

PGA TOUR 2K23 – John Cena in game

SWORD ART ONLINE Last Recollection mostra il proprio gameplay e nuovi elementi della storia

SABABA SECURITY POTENZIA IL MONITORAGGIO DELLA SICUREZZA PER L’IT SERVICE PROVIDER SELDA INFORMATICA

Danilo Battista Gen 28, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Rosaria De Cicco ne “I giorni dell’abbandono” di Elena Ferrante
Next Article AFFRONTA UN’ULTIMA SFIDA NELL’ESPANSIONE DIFFERENT FUTURE DI STRANGER OF PARADISE FINAL FANTASY ORIGIN,

Ultime notizie

Gli Universi di Leonardo da Vinci
4 ore fa Redazione
Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”
4 ore fa Redazione
INTITOLATO ALL’ATTIVISTA ROSA PARKS IL CAPOLINEA BUS DI PIAZZA GARIBALDI
4 ore fa Redazione
Pasqua all’Edenlandia, con il Bianconiglio, la ” Grande caccia alle uova” e tante altre sorprese.
4 ore fa Redazione
Vesuvio e vino, al Vinitaly una storia d’amore lunga tremila anni
4 ore fa Redazione
LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I
4 ore fa Luciana Pasqualetti
TAKAHIRO SHIRAISHI
IL KILLER DI TWITTER: TAKAHIRO SHIRAISHI
4 ore fa Vera Gallinoro
PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI
20 ore fa Danilo Battista
GTA Online: questa settimana i Centauri dominano la strada mentre gli affari s’impennano
20 ore fa Danilo Battista
PGA TOUR 2K23 – John Cena in game
20 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

FumettiNerdangolo

PANINI COMICS presenta YOMI NO TSUGAI

20 ore fa
NerdangoloVideogiochi

GTA Online: questa settimana i Centauri dominano la strada mentre gli affari s’impennano

20 ore fa
NerdangoloVideogiochi

PGA TOUR 2K23 – John Cena in game

20 ore fa
NerdangoloVideogiochi

SWORD ART ONLINE Last Recollection mostra il proprio gameplay e nuovi elementi della storia

2 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?