Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI Unimusic Festival prosegue tra Jazz e Classica
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI Unimusic Festival prosegue tra Jazz e Classica

Redazione
Redazione 5 mesi fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Dopo il grande successo degli eventi inaugurali di venerdì 9 settembre, con un’inedita e applauditissima versione dell’Incompiuta di Schubert, e sabato 10 con ben 170 giovanissimi musicisti dell’Orchestra Scarlatti Junior di Napoli e dell’OPPMJ di Marsiglia, Unimusic, il Festival della musica e della cultura ideato e realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con l’Università Federico II di Napoli, prosegue con due straordinari appuntamenti.

Domenica 18 settembre 2022, ore 19.30, presso il Cortile delle Statue dell’Università Federico II (Napoli, ingresso da Via Paladino 39) ritorna ScarlattinJazz: un’orchestra classica che si trasforma man mano in una brillante big band jazz attraverso divagazioni sinfoniche che vanno da Alessandro Scarlatti a Duke Ellington passando per Händel, un Beethoven incredibilmente swing, il Bernstein amatissimo di West Side Story e altro ancora. Guiderà il gioco, in veste di pianista e direttore di un gruppo di solisti che dialogano con la Nuova Orchestra Scarlatti, Bruno Persico, versatile figura di musicista napoletano, da sempre alla ricerca di un’originale sintesi tra forme classiche e improvvisazione jazz. 

Ad arricchire un appuntamento già così vario, una guest star molto gradita: Daniele Sepe, il noto sassofonista e compositore partenopeo capace di mescolare in modo sempre affascinante jazz, folk, world music e classica. Qualcuno lo ha paragonato a Frank Zappa. 

Martedì 20 settembre 2022, ore 20.30, sempre nel Cortile delle Statue dell’Università Federico II, Doppelkonzert, appuntamento che vedrà accanto alla Nuova Orchestra Scarlatti un duo pianistico tra i migliori del momento, composto da Marco Schiavo e Sergio Marchegiani, protagonista di un interessante programma di musiche di L. Koželuh e W. A. Mozart. Dirige la N.O.S. il M.° Giovanni Pompeo.

Il duo Schiavo-Marchegiani si esibisce in prestigiosi contesti internazionali, dalla Philharmonie di Berlino alla Carnegie Hall di New York ed è ovunque apprezzato da pubblico e critica per lo stile naturale e personalissimo e la bellezza del suono. Il duo suonerà la grande Sonata in fa maggiore K 497 per pianoforte a 4 mani di W. A. Mozart, e poi proporrà insieme all’Orchestra  una chicca del classicismo viennese di raro ascolto: il Concerto per pianoforte a 4 mani e orchestra di Leopold Koželuh (1747-1818), compositore boemo trapiantato a Vienna, dove fu maestro di cappella a corte, dall’ispirazione sempre galante e luminosa. Chiude il programma il capolavoro sinfonico di un Mozart diciottenne, la Sinfonia n. 29 in la maggiore K 201 (1774), animata da un geniale equilibrio tra contrappunto orchestrale e verve ‘italiana’.  

Biglietti: Euro 10.00, disponibili online al link https://www.azzurroservice.net/stagioni-teatrali/unimusic-2022/ e presso le prevendite abituali, o al botteghino prima del concerto.

Informazioni su unimusic.it e nuovaorchestrascarlatti.it, o ai recapiti 0812535984, info@unimusic.it, info@nuovaorchestrascarlatti.it.

Potrebbe piacerti anche

Sanremo è Sanremo…anche su Wallapop!

AL VIA TRANSMISSION, LA MUSICA CONTROCORRENTE DELLA TABARRERIA ELEVEN

Kublai e il suo ultimo singolo: “Una notte più lunga”

BINARIO 60: Mario Costanzi in concerto a Empoli per festeggiare il suo 60° compleanno

“Perchè non ci riesco”, il nuovo singolo di Ruben Coco.

Redazione Set 18, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Un marito fedele – un thriller spietato dallo sfondo quasi horror su Netflix
Next Article Pompei capitale mondiale della Street Art

Ultime notizie

GEVI NAPOLI, INGAGGIATO THOMAS WIMBUSH
4 ore fa Jacques Pardi
SYSTEM SHOCK – NUOVA DEMO DISPONIBILE PER LO STEAM NEXT FEST
7 ore fa Danilo Battista
SaldaPress – le novità di marzo
7 ore fa Danilo Battista
Sanremo è Sanremo…anche su Wallapop!
7 ore fa Danilo Battista
Commento di Sababa Security ai numerosi attacchi ransomware in Italia e nel mondo
8 ore fa Danilo Battista
Raiden III x MIKADO MANIAX Gameplay Trailer & Annuncio della data d’uscita
8 ore fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la serie Netflix “You”, attenzione a non romanzare lo stalking digitale
9 ore fa Danilo Battista
REALIZZA IL TUO ATELIER E CUCINA DELIZIOSI PASTI IN ATELIER RYZA 3: ALCHEMIST OF THE END & THE SECRET KEY
9 ore fa Danilo Battista
Sonic Colours: Ultimate ora disponibile su Steam
9 ore fa Danilo Battista
void* tRrLM2(); //Void Terrarium 2 Disponibile il trailer della Demo
9 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

MusicaHi TechNerdangolo

Sanremo è Sanremo…anche su Wallapop!

7 ore fa
TRANSMISSION
MusicaArte & Spettacolo

AL VIA TRANSMISSION, LA MUSICA CONTROCORRENTE DELLA TABARRERIA ELEVEN

4 giorni fa
Musica

Kublai e il suo ultimo singolo: “Una notte più lunga”

5 giorni fa
Musica

BINARIO 60: Mario Costanzi in concerto a Empoli per festeggiare il suo 60° compleanno

1 settimana fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?