Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Nuove, importanti, iniziative, promosse dalla Pro Loco di Camerota con l’appuntamento dei “Mercatini del Mercoledì”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Nuove, importanti, iniziative, promosse dalla Pro Loco di Camerota con l’appuntamento dei “Mercatini del Mercoledì”

Redazione
Redazione 3 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

La Pro Loco Camerota saluta l’estate con l’ultimo appuntamento dei
Mercatini del Mercoledì
e si prepara per presentare al pubblico
IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori
festival nazionale premiato dall’Organizzazione Mondiale del turismo dell’ONU con il patrocinio del Ministero della Cultura
e la “Sagra dell’olio”

Il 31 agosto 2022 sarà l’ultimo giorno dei “Mercatini del Mercoledì”, iniziati il 6 luglio e portati avanti per tutte l’estate, ogni mercoledì, fra stand espositivi, musica dal vivo e animazione per bambini.
Organizzati dalla Pro Loco Camerota APS in collaborazione con l’associazione “Ad Arte”, Terracotta Cammarano, gastronomia del Bar San Vito e i tanti espositori locali, i “Mercatini” hanno avuto, come cornice, la caratteristica piazzetta di San Vito, all’ingresso di Camerota alta, capoluogo del comune, una scelta volta anche a far conoscere le bellezze dei paesi interni, e non solo quelli della costa, come precisa Gino Del Gaudio, presidente della Pro Loco:
«In occasione dei nosti mercatini abbiamo pensato di far conoscere il nostro territorio a quanti, villeggianti e non, si trovavano nel nostro comune. Tanta è la storia che permea il borgo e tanti sono i luoghi da poter visitare, dalle innumerevoli chiese ai luoghi di culto di epoca medievale dovuti alla presenza dei monaci basiliani sul territorio, quali la grotta di San Biagio e la grotta adiacente al convento, poco lontana dalla piazza San Vito, Porta di Suso (parte delle antiche mura del borgo, è l’unico dei tre accessi all’antica città medievale rimasto intatto), il convento dei frati cappuccini (risalente al 1602) e il castello marchesale (edificato in epoca normanna), che domina il paese dall’alto, e i tanti vicoletti caratteristici, che affacciano sul vallone delle Fornaci, gola che dà su Marina di Camerota, offrendo uno scorcio di mare fra le montagne».
Ma le attività della Pro Loco Camerota non si fermano con la fine dell’estate: tante le iniziative all’orizzonte, fra cui l’importante collaborazione con IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori, festival nazionale premiato dall’Organizzazione Mondiale del turismo dell’ONU che da quest’anno ha anche il patrocinio del Ministero della Cultura, la cui tappa camerotana (insieme a Palinuro) prenderà il nome di “Cilento e la costa – da Marina di Camerota a Palinuro”.
«I nostri eventi proseguiranno con la manifestazione IT.A.CÀ, festival del turismo responsabile, il 10 e 11 settembre, tra i borghi di Camerota e Licusati, in attesa della sagra dell’olio e dei mercatini natalizi con il villaggio di Babbo Natale e l’esposizione dei prodotti tipici ed enogastronomici».

Potrebbe piacerti anche

NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA

Lobefalo’s Summer party 2025 veste di bianco Villa Signorini

Dal 16 al 18 luglio per il Napoli Fringe Festival “Razze di mare”

AGEROLA SUI SENTIERI DEGLI DEI, prende il via la XIV edizione

BAJANI VINCE IL PREMIO STREGA

Redazione Ago 30, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Katia Ricciarelli + Espedito De Marino quartet per la rassegna itinerante turistica-culturale “La musica che gira intorno”
Next Article Silvia Siravo è Rosaura in La vita è un sogno al Festival delle Ville Vesuviane

Ultime notizie

Capgemini: Quasi due terzi delle aziende ritengono che il quantum computing rappresenterà una delle minacce principali per la cybersecurity
3 secondi fa Danilo Battista
Infobip porta l’Agentic AI nel servizio clienti e segna la prossima innovazione della CX
4 minuti fa Danilo Battista
Da autismo a schizofrenia, gocce di ossitocina alla nascita scudo per il cervello
2 ore fa Redazione
Ricerca, Gianluca Vago eletto presidente Cluster lombardo scienze della vita
2 ore fa Redazione
Nel sangue dei neonati alti livelli di proteina tau biomarcatore di Alzheimer, ecco perché
2 ore fa Redazione
Malattie rare, Gemmato: “Al lavoro per gli Stati generali”
2 ore fa Redazione
HiddenApp, ecco l’applicazione per scambiare messaggi senza cedere dati
2 ore fa Redazione
NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA
2 ore fa Jacques Pardi
HiddenApp, per scambiare messaggi senza condividere dati personali
3 ore fa Redazione
Barberino’s accelera negli Usa con espansione retail, e-commerce e wholesale
3 ore fa Redazione

You Might Also Like

SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, CHE COLPO! WILLY CARUSO TORNA A CASA

2 ore fa
Eventi

Lobefalo’s Summer party 2025 veste di bianco Villa Signorini

8 ore fa
Eventi

Dal 16 al 18 luglio per il Napoli Fringe Festival “Razze di mare”

9 ore fa
Eventi

AGEROLA SUI SENTIERI DEGLI DEI, prende il via la XIV edizione

9 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?