Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: NUOVE USCITE. “L’ULTIMO GIORNO DI ROMA”, LA TRILOGIA DI NERONE DI ALBERTO ANGELA
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

NUOVE USCITE. “L’ULTIMO GIORNO DI ROMA”, LA TRILOGIA DI NERONE DI ALBERTO ANGELA

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 2 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

 

Il nuovo progetto di Alberto Angela edito da HarperCollins sarà in libreria dal 24 novembre con il primo volume, “L’ultimo giorno di Roma”:tre saggi dedicati a uno dei personaggi più controversi della storia romana.

Il primo di una trilogia di saggi dedicata a uno dei più controversi protagonisti della storia romana: Nerone e di un evento straordinario avvenuto durante il suo impero, di cui si conosce ancora molto poco: il grande incendio di Roma del 64 d.C. La Roma che conosciamo, che attraversiamo, che amiamo, non sarebbe la stessa senza quell’evento così dirompente, che allo stesso tempo ha cambiato i secoli a venire, dando inzio alla persecuzione dei cristiani, e forgiato l’Occidente che conosciamo.

Alberto Angela ricostruisce che cosa accadde in quei giorni nella città eterna, accompagnandoci in un affascinante viaggio a puntate alla scoperta di uno dei momenti più significativi della storia.

Roma prima del 64 d.C. Noi sappiamo che mancano poche ore a una delle più grandi tragedie del passato, ma le persone che incontriamo ne sono totalmente all’oscuro. Seguendo due vigiles, Vindex e Saturninus, scopriamo una Roma in gran parte fatta di legno, entriamo nelle botteghe che si affacciano sulle strade, sentiamo i rumori e gli odori che provengono da ogni parte e assistiamo a scene della vita quotidiana nella Roma multiculturale.

Angela per la prima volta ha consultato dati archeologici, fonti antiche ed esperti di meteorologia e del fuoco per ricostruire un importantissimo episodio che ha cambiato per sempre la geografia di Roma e la nostra Storia.

Perché una trilogia? Per indagare il grande incendio, un evento che ha riscritto la Storia non solo di Roma ma di tutti noi, un solo libro però non sarebbe bastato.

L’autore conduce il lettore alla scoperta dell’antica Roma articolando il racconto storico in tre momenti centrali a cui corrispondono tre libri.

  • il giorno prima dell’incendio (primo libro);
  • i giorni della tragedia (secondo libro);
  • i giorni della ricostruzione (terzo libro).

Un modo per raccontare con agio una grande epopea e per affrontare una figura controversa come quella di Nerone. Di lui le fonti storiche ci hanno tramandato un’immagine negativa, ma possiamo oggi guardarlo attraverso una nuova luce?

Come sempre accade nei libri di Alberto Angela, l’autore ha l’indiscusso merito di tenere insieme fedeltà storica e incisività nella narrazione, illuminando gli aspetti più inediti della grande Storia in saggi avvincenti come romanzi d’avventura, storicamente attendibili e curati.

 

Potrebbe piacerti anche

“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE

CENTENARIO ZEFFIRELLI: IL 12 FEBBRAIO ESCE IN LIBRERIA “LA VICINA DI ZEFFIRELLI”

CI LASCIA PINO ROVEREDO

VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU

IL NAPOLI FEMMINILE OSPITA IL TAVAGNACCO, L’EX VERITTI: “DOBBIAMO RISCATTARCI”

Cristiana Abbate Nov 24, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article StarComics presenta Sorceline di Sylvia Douyé e Paola Antista
Next Article Campania: da domani scuole aperte per i bimbi fino ai 6 anni d’età

Ultime notizie

My son is probably gay 4 recensione
5 ore fa Carlo Kik Ditto
TRIANON VIVIANI, le “anime” di TONY CERCOLA venerdì 3 febbraio, ore 21
5 ore fa Redazione
NarteA torna nel sottosuolo partenopeo con “Lapis – Storie dal grembo di Napoli”
5 ore fa Redazione
Carnevale 2023 all’Edenlandia. Coriandoli, galline giganti, grandi sfilate, “truccabimbi” e laboratori a tema.
5 ore fa Redazione
“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE
6 ore fa Cristiana Abbate
WWE 2K23: Your Time is Now
14 ore fa Danilo Battista
Kaspersky Threat Intelligence migliora i threat data feed, l’analisi delle minacce e la protezione delle aziende
20 ore fa Danilo Battista
LA DEMO DI THEATRHYTHM FINAL BAR LINE È DISPONIBILE SU PLAYSTATION 4 E NINTENDO SWITCH
20 ore fa Danilo Battista
TURTLE BEACH E ROCCAT SCELGONO PLAION ITALIA
20 ore fa Danilo Battista
Red Dead Online: Ricompense triple nelle missioni via telegramma Estreme, bonus di San Valentino
20 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Libri

“NOI TRE” DI JOHANNA HEDMAN. RECENSIONE

6 ore fa
Libri

CENTENARIO ZEFFIRELLI: IL 12 FEBBRAIO ESCE IN LIBRERIA “LA VICINA DI ZEFFIRELLI”

1 giorno fa
Libri

CI LASCIA PINO ROVEREDO

2 giorni fa
SportCalcio Napoli

VINTO IL DERBY, PER IL NAPOLI IN FUGA C’E’ L’OSTACOLO MOU

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?