Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: OGGI E DOMENICA 5 NEL TEATRO SALA MOLIḔRE DI POZZUOLI ANDRÀ IN SCENA “ALCESTI”
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Teatro

OGGI E DOMENICA 5 NEL TEATRO SALA MOLIḔRE DI POZZUOLI ANDRÀ IN SCENA “ALCESTI”

Redazione
Redazione 7 mesi fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

OGGI E DOMENICA 5 NEL TEATRO SALA MOLIḔRE DI POZZUOLI ANDRÀ IN SCENA “ALCESTI”

Lo spettacolo, scritto da Viola Lucio, ha la regia di Zoe Pernici ed è interpretato da Serena Ferraiuolo

OGGi  sabato 4 (alle ore 21.00) e domenica 5 marzo (alle ore 19.00) nel Teatro Sala Molière di Pozzuoli (ArtGarage – Viale Bognar 21), diretto da Nando Paone, sarà di scena “Alcesti” di Viola Lucio, per la regia di Zoe Pernici con Serena Ferraiuolo. Chi potrebbe essere Alcesti al giorno d’oggi? Somiglierebbe all’Alcesti di Euripide? Sarebbe animata dagli stessi valori, si sacrificherebbe per lo stesso amore? E se la risposta è no, per chi o cosa sarebbe disposta a sacrificarsi?

«Questi ed altri interrogativi mi hanno spinta a spostare la figura di Alcesti in un tempo e in un luogo non specificati, dominati però da una feroce dittatura – racconta l’autrice Viola Lucio -. “Alcesti” è la storia di una coppia, ma anche la storia delle parole: parole per cui si va a morte, parole strumentalizzate, parole dette per non dire, parole non dette ma percepite, “parole come recinzioni, definizioni”. La sfida di questo testo è proprio quella di sfuggire alla tentazione di suddividere in categorie e provare a non definire ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, buono e cattivo, ma al contrario mettere in luce la complessità che sempre contraddistingue le azioni umane, provando a non giudicarle. Il flusso di parole di Alcesti è mosso da una domanda: perché muoio? La risposta Alcesti se l’è già data: muoio perché è giusto salvare mio marito, l’unico uomo per cui valga la pena morire. E allora perché l’inquietudine resta? – continua l’autrice -. Durante questo ultimo viaggio Alcesti cambia drasticamente quella che è stata per tutta la vita la sua visione dell’amore: se all’inizio si trattava di un legame indissolubile e predestinato, piano piano finisce per rendersi conto che la vita di coppia è un progetto nato dall’unione di due individui distinti e separati, in cui ognuno è libero di prendere le proprie decisioni senza doversi aspettare nulla dall’altro, e senza pretendere di conoscere la Verità dell’altro. Il dramma di Alcesti si fonda sull’identità: un’identità mancata, presunta, frammentata. Ha fondato tutta la sua vita sulle convinzioni altrui (la madre, il marito) e ora, nel momento del massimo bisogno, non sa più chi è e quale sia il suo posto nel mondo. Forse che, in una paradossale provocazione, chi non ha trovato la propria identità nella vita può trovarla nella morte?».

Sinossi:

Il marito di Alcesti scrive una commedia scomoda che ottiene un successo inaspettato, e per questo suo tentativo di sobillazione viene messo a morte. L’avvocato di famiglia però, trova l’unica via di fuga ad una condanna certa: far sì che qualcun altro si assuma la paternità dell’opera e quindi muoia al posto suo. Alcesti è la sola ad offrirsi volontaria. Ed è proprio a quell’avvocato che involontariamente salva lui e uccide lei, che la nostra protagonista si rivolge nella sua ultima ora di vita. Siamo in una stanza d’albergo. È giunto il fatidico momento della firma del contratto. È tutto finito… o forse no. Quale migliore occasione per dire per la prima volta ad alta voce ciò che si pensa o per “riscoprire” ciò che si pensa se non quando non si ha più niente da perdere? Pian piano, più o meno consapevolmente, il momento della firma si trasforma per Alcesti in una confessione, un’autoanalisi, a tratti cinica, ironica, isterica, lucida. Quella ricerca di risposte, di verità e di conferme, quel vortice di domande che ci poniamo quando ci troviamo in una “situazione-limite” come quella di Alcesti, un conto alla rovescia verso la morte. In un mondo come il nostro, in cui si assiste ad una inversione di tendenza quasi anacronistica, si alzano i muri e le barriere, si stabilisce, si definisce e stigmatizza il diverso da sé, la decisione di contestualizzare questa storia in una dittatura e di rendere Admeto un autore non appare casuale.

Potrebbe piacerti anche

“Il Teatro delle Persone” al Trianon Viviani

Presentata la Stagione “Caldera Teatrale” del Teatro Serra

Presentazione Stagione Teatro Ghirelli 2023-24

Dal 29 settembre 2023 I fiori di Aldo Moro Galleria Toledo

PRESENTATA LA XIII STAGIONE DEL TEATRO SALA MOLÌERE DI POZZUOLI DIRETTO DA NANDO PAONE

Redazione Mar 4, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Mixed by Erry, da oggi 4 marzo al via il tour nei cinema in Campania
Next Article JAN FABRE a Napoli Donate due opere alla Real Cappella del Tesoro di San Gennaro
Raccolta fondi

Ultime notizie

INFINITY STRASH: DRAGON QUEST THE ADVENTURE OF DAI ARRIVA OGGI
10 minuti fa Danilo Battista
IL NUOVO TRAILER DI OVERVIEW DI LORDS OF THE FALLEN PREANNUNCIA L’IMMINENTE RITORNO DI ADYR TRA DUE SETTIMANE
17 minuti fa Danilo Battista
MY HERO ULTRA RUMBLE, IL GIOCO MULTIPLAYER ONLINE FREE-TO-PLAY, È DISPONIBILE
23 minuti fa Danilo Battista
GTA Online: sfrutta la velocità di produzione aumentata per le tue attività
27 minuti fa Danilo Battista
LUCCA GAMES COMPIE 30 ANNI
35 minuti fa Danilo Battista
Kaspersky rileva nella darknet un sospetto caso di phishing che imita WormGPT
10 ore fa Danilo Battista
PANINI COMICS presenta I Grandi Maestri
11 ore fa Danilo Battista
Dolphin Spirit – Ocean Mission è disponibile
11 ore fa Danilo Battista
“Il Teatro delle Persone” al Trianon Viviani
18 ore fa Redazione
Nel Cilento torna Balconica, il festival dove gli artisti si esibiscono dai balconi del paese
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

TeatroTeatro Trianon

“Il Teatro delle Persone” al Trianon Viviani

18 ore fa
Teatro

Presentata la Stagione “Caldera Teatrale” del Teatro Serra

18 ore fa
Teatro

Presentazione Stagione Teatro Ghirelli 2023-24

2 giorni fa
Teatro

Dal 29 settembre 2023 I fiori di Aldo Moro Galleria Toledo

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?