Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Ogni terzo sabato del mese visite guidate ai depositi del Palazzo Reale di Napoli
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Ogni terzo sabato del mese visite guidate ai depositi del Palazzo Reale di Napoli

Redazione
Redazione 2 anni fa
Share
3 Min Lettura
SHARE

Dal 25 al 30 novembre chiusura del Palazzo e dei Giardini in occasione del Summit Unesco

 Napoli, 16 novembre 2023 – Da sabato 18 novembre il Palazzo Reale di Napoli organizzerà ogni terzo sabato del mese, l’iniziativa “Il sabato dei depositi. Visite guidate ai Depositi di arredi e opere d’arte di Palazzo Reale“. Nelle giornate dedicate, il personale del Museo accompagnerà i visitatori attraverso percorsi solitamente non accessibili al pubblico, che prevedono a mesi alterni la visita guidata al Deposito quadri e Laboratorio di restauro e al Deposito Foriera.

Sabato 18 novembre si inizierà con la visita al Deposito quadri e Laboratorio di restauro collocati nel piano ammezzato dell’edificio e ritornati in funzione nel 2014 a seguito di importanti lavori di ristrutturazione.

Sono due le visite previste della durata di 1h e 30 minuti con punto d’incontro alla Fontana della Fortuna nel Cortile d’Onore del Palazzo: la prima alle ore 10,00 e la seconda alle ore 11,30 con gruppi di massimo 25 persone con obbligo di prenotazione fino ad esaurimento posti al seguente link: https://www.coopculture.it/it/prodotti/il-sabato-dei-depositi/

La visita ha un costo di 3,00 euro ed è necessario munirsi del biglietto di accesso al Palazzo Reale acquistabile presso la biglietteria oppure on line al link:  https://www.coopculture.it/it/prodotti/biglietto-palazzo-reale-di-napoli/

Sabato 16 dicembre, invece, sarà visitabile, il Deposito Foriera collocato in spazi anticamente di servizio alla Marina e prospettanti sulla sottostante darsena militare e attualmente utilizzato per conservare arredi ottocenteschi per la maggior parte provenienti dalle sale che oggi ospitano la Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele III”.

NOTA
Chiusura al pubblico del Palazzo Reale di Napoli dal 25 al 30 novembre 2023

L’intera sede complessa del Palazzo Reale di Napoli (Cortili e Giardini compresi) resterà chiusa al pubblico dal 25 al 30 novembre 2023 inclusi.

Infatti, dal 27 al 29 novembre il Palazzo Reale di Napoli ospiterà la conferenza “Cultural Heritage in the 21st Century”, un vertice internazionale che coinvolgerà rappresentanti ed esperti dei 194 Paesi membri Unesco. L’evento, organizzato congiuntamente dal Ministero degli Affari Esteri, Ministero della Cultura e dal Comune di Napoli, affronterà nel corso di sette sessioni tematiche le sfide poste al Patrimonio da urbanizzazione, turismo eccessivo, cambiamenti climatici e conflitti.

Nei due giorni precedenti e il giorno successivo alle date dell’evento il sito non sarà accessibile al pubblico al fine di consentire una gestione in completa sicurezza di tutte le fasi organizzative della manifestazione.

Info e contatti: https://palazzorealedinapoli.org/

Facebook | @PalazzoRealeNapoli

Instagram |@PalazzoRealeNapoli_ufficiale

X | @PalazzoRealeNap

Potrebbe piacerti anche

Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini

Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua

AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI

PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM & VELIA Tre grandi eventi d’autore. Tre serate irripetibili.

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival

Redazione Nov 16, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article DA VENERDÌ 17 A DOMENICA 19 NOVEMBRE ALL’ARTGARAGE DI POZZUOLI LA V EDIZIONE DI “IMMAGI]NA FILM FESTIVAL”
Next Article Al Trianon Viviani, settimana con Francesca Marini, Lorenzo Hengeller e Tommaso Bianco

Ultime notizie

EVENTO al Campania Teatro Festival HIJOS DE BUDDHA Studio
7 ore fa Redazione
Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini
7 ore fa Redazione
25 giugno evento speciale con LINO MUSELLA a NAPOLI
7 ore fa Redazione
Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua
7 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival calendario undicesima giornata
7 ore fa Redazione
DOPO MARIANUCCI E IL COLPACCIO DE BRUYNE, IL NAPOLI CERCA ALTRI RINFORZI PER CONTE
7 ore fa Jacques Pardi
LA STARTUP DELLE SNEAKERS STAMPATE IN 3D RAPPRESENTA L’ITALIA ALL’EXPO DI OSAKA 2025
21 ore fa Danilo Battista
MY GIRLFRIEND’S CHILD
21 ore fa Danilo Battista
Kaspersky commenta la fuga di dati con 16 miliardi di credenziali rubate
21 ore fa Danilo Battista
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI
23 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Al via LE CONVERSAZIONI 2025 – il festival di Antonio Monda e Davide Azzolini

7 ore fa
Eventi

Goya va “in scena” all’Accademia di Belle Arti di Napoli, grazie al nuovo libro di Marco Di Capua

7 ore fa
Eventi

AL VIA LA VII EDIZIONE DI ANTICHI SCENARI

23 ore fa
Eventi

PARCO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM & VELIA Tre grandi eventi d’autore. Tre serate irripetibili.

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?