Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Olio extravergine d’oliva: come usarlo al meglio in cucina
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Affari

Olio extravergine d’oliva: come usarlo al meglio in cucina

Redazione
Redazione 9 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

L’olio extravergine d’oliva è uno degli ingredienti fondamentali della cucina, soprattutto in quella mediterranea, un simbolo di salute e qualità che caratterizza la maggior parte delle pietanze iconiche della nostra tradizione culinaria. Grazie alle sue proprietà nutrizionali e al suo sapore distintivo, l’oro verde può esaltare ogni piatto, ma in quest’ottica, deve essere impiegato al meglio, conoscendo bene le dosi, le tecniche di cottura e le combinazioni di sapori, per sfruttare al meglio questo autentico dono della natura.

Come scegliere un olio EVO di qualità

La scelta di un olio extravergine di oliva di alta qualità è fondamentale per ottenere il massimo dal suo utilizzo in cucina. Un buon olio EVO deve avere un’acidità inferiore allo 0,8% e deve essere ottenuto attraverso processi meccanici senza l’uso di sostanze chimiche.

Per riconoscere un ingrediente di qualità, è fondamentale controllare l’etichetta, cercando informazioni sulla varietà di olive, la provenienza e la data di raccolta. Inoltre, un buon olio ha un aroma fruttato e un sapore equilibrato, con note di amaro e piccante.

Per evitare il rischio di fare una scelta sbagliata, è sempre consigliabile scegliere fornitori affidabili, preferibilmente biologici o a km 0, e farsi indicare il miglior olio extravergine italiano.

Gli utilizzi in cucina e gli abbinamenti

Uno dei modi migliori per apprezzare l’olio extravergine d’oliva è sicuramente utilizzarlo a crudo. Può essere versato su insalate, verdure grigliate, bruschette o piatti di pasta per arricchirne il sapore, ma anche per preparare salse come il pesto o come base per emulsioni, come la vinaigrette.

Contrariamente a quanto si pensa, inoltre, l’oro verde è adatto anche per la cottura, in quanto ha un punto di fumo relativamente alto (circa 190-210 °C), rendendolo ideale per sautés e fritture leggere. Al riguardo, quando si cucina, è importante non surriscaldarlo troppo per preservare le sue proprietà nutritive.

Infine, è perfetto per marinare carni, pesce e verdure, con l’aggiunta ad esempio di aceto e spezie che non solo insaporiscono, ma aiutano anche a tenere morbidi i cibi, senza contare il suo impiego sin dall’antichità per conservare alimenti come olive, pomodori secchi e formaggi, donando un sapore unico.

Ogni tipo di piatto può beneficiare di abbinamenti specifici con questo ingrediente. Gli oli più fruttati e delicati si sposano bene con piatti di pesce e insalate, mentre quelli più robusti e piccanti possono esaltare piatti di carne e zuppe.

Inoltre, il suo sapore naturale può essere arricchito con erbe e spezie per creare condimenti unici. Ad esempio aggiungere rosmarino, timo, peperoncino o aglio può trasformarlo in un condimento aromatico per carni o verdure.

Conservazione ed errori da evitare

Per mantenere intatte le proprietà organolettiche di questo elisir di salute, è importante conservarlo correttamente. L’olio deve infatti essere riposto in un luogo fresco, lontano dalla luce diretta e da fonti di calore, in contenitori di vetro scuro o metallo, ideali per evitare l’esposizione dalla luce.

Un buon prodotto può conservarsi fino a 18-24 mesi dalla data di produzione, ma è sempre meglio consumarlo freschissimo per gustarne appieno le qualità e, in quest’ottica, bisogna ricordarsi sempre di controllare sempre la data di scadenza e l’odore prima dell’uso.

Un altro errore comune è utilizzare quantità eccessive, bisogna invece dosare correttamente per esaltare i sapori senza coprirli. Anche un filo d’olio può fare la differenza.

Come detto in precedenza, infine, è sbagliatissimo surriscaldarlo, in quanto si può deteriorarne le proprietà, per tenere sotto controllo la temperatura durante la cottura si può utilizzare un termometro ad hoc.

Potrebbe piacerti anche

Algieri: “Da sabato a Cosenza convention mondiale Camere commercio italiane all’estero”

Turismo, Ziller (Lmdv Hospitality): “Al Twiga Porto Cervo stile iconico e identità territoriale”

Lmdv Hospitality Group annuncia l’apertura di Twiga Porto Cervo

Food, l’esperta Roberta Garibaldi: “The World’s 50 Best Restaurants in Italia occasione unica”

Startup, Radical Storage digitalizza il deposito bagagli: un click per lasciare le valigie al sicuro

Redazione Set 23, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Iosonolorenzo “Atlante”. Il nuovo singolo racconta la complessità del maturare.
Next Article MONSTER ENERGY SUPERCROSS 25 – THE OFFICIAL VIDEO GAME: TEASER TRAILER

Ultime notizie

Presentata la prima edizione dell’Alien Sound Festival
7 ore fa Redazione
PREMIO ARTIS SUAVITAS, AI TEMPLI DI PAESTUM IL GALA 2025
7 ore fa Redazione
I MASSIVE ATTACK scelgono la cantautrice DADA’ per aprire il loro concerto a Napoli
7 ore fa Redazione
Dreamlanders monografie Disadattati del cinema americano “Mink Stole”
7 ore fa Carlo Kik Ditto
“Ma Dove Vivono i Cartoni!?” tornano a Città della Scienza per presentare “La scienza delle Favole”
7 ore fa Redazione
MATT DILLON padrino della 15a edizione del Social World Film Festival
7 ore fa Redazione
Insieme al Parco delle Chiocciole
7 ore fa Redazione
Festa della Musica all’Archivio di Stato di Caserta
7 ore fa Redazione
ESA, Thales Alenia Space e Blue Origin per l’esplorazione dell’orbita terrestre bassa
18 ore fa Redazione
Green e innovativo, il primo bilancio di sostenibilità per Policlinico Campus Bio-Medico Roma
18 ore fa Redazione

You Might Also Like

Affari

Algieri: “Da sabato a Cosenza convention mondiale Camere commercio italiane all’estero”

18 ore fa
Affari

Turismo, Ziller (Lmdv Hospitality): “Al Twiga Porto Cervo stile iconico e identità territoriale”

19 ore fa
Affari

Lmdv Hospitality Group annuncia l’apertura di Twiga Porto Cervo

22 ore fa
Affari

Food, l’esperta Roberta Garibaldi: “The World’s 50 Best Restaurants in Italia occasione unica”

23 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?