Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Omaggio a Massimo Troisi per la II edizione Cultura CITTADINA(POLI )
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Omaggio a Massimo Troisi per la II edizione Cultura CITTADINA(POLI )

Redazione
Redazione 9 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Per la II edizione Cultura CITTADINA(POLI ) a Massa di Somma 2024…

ad “Apericult… la cultura si fa in strada” omaggio a Massimo Troisi

primo appuntamento 6 settembre

Venerdì 6 settembre inizia ufficialmente la II edizione di Cultura CITTADINA(POLI) a Massa di Somma 2024 con uno speciale omaggio letterario alla figura di Massimo Troisi.

Infatti il Belvedere del Parco Urbano “Meravilla” di Massa di Somma, sito in Corso Luigi Pirandello, sempre alle ore 19, ospita la 6° edizione del Festival Letterario “Apericult… la cultura si fa in strada”, consolidata tradizione letteraria/musicale/enogastronomica che per quest’anno prevede incontri letterari con scrittrici rappresentative del nostro territorio.

Si inizia venerdì 6 settembre con Rosaria Troisi, sorella del grande attore e regista, che presenta il suo libro “Caro Massimo, ti scrivo perché” con la prefazione di Roberto Vecchioni. L’intermezzo musicale è a cura di Sandro Amato.

Dalle note del libro, si legge «Massimo è un Eduardo fuori dai ‘bassi’, a contatto con gli ‘altri’, di là dei confini di una napoletanità centenaria ed esclusiva ed è all’incontro con queste ‘voci di fuori’ che esplode la sua serena, fanciullesca risata per coprire la mediocrità, l’arroganza, il potere ma, nel contempo, serpeggia intatta nelle sue parole una sottile malinconia del vivere che non sfocia né nell’impotenza, né nella rabbia sovvertitrice; rimane così a mezz’aria a testimoniare quel che abbiamo perduto o non avremo».

Si continua giovedì 12 settembre con “31 Artist self portraits living in Napoli” di Loredana Troise che presenta il suo libro accompagnata dall’esposizione delle opere di Enza Monetti e dagli intermezzi musicali de’ Il Teatro deambulante, che riprenderanno le villanelle del 1500.

L’umorismo di Maria Bolignano sarà protagonista giovedì 19 settembre con la presentazione del suo “Profumo comico di donna”, con la prefazione di Maurizio Casagrande. L’intermezzo musicale è a cura di NES duo e Corrado Cirillo.

Infine giovedì 26 settembre si conclude l’iniziativa con Antonella Cilento che presenta il suo libro “Il sole non bagna Napoli” con l’accompagnamento musicale a cura di Daniele Mango acustic duo.

Gli incontri saranno moderati da Rose Chiacchierini e Autilia Napolitano e contemporaneamente sarà offerto l’aperitivo preparato dagli studenti dell’I.P.S.S.A.R. “Ugo Tognazzi” di Pollena Trocchia.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero fino ad esaurimento posti e per gli spettacoli teatrali la prenotazione è necessaria.

 L’iniziativa è fortemente voluta dal Sindaco Gioacchino Madonna, con la collaborazione della dr.ssa Ilaria Caruso, Segretario Comunale e Responsabile della Cultura e l’organizzazione per il secondo anno consecutivo dell’Associazione “L’ora d’aria”, che si impegna costantemente nella promozione della cultura nel territorio attraverso varie iniziative originali ed emotivamente coinvolgenti per gli spettatori.

Saranno ospitate artiste campane note al grande pubblico anche per il loro impegno, a livello nazionale, nel diffondere la nostra cultura. Gli appuntamenti, che coinvolgono varie realtà locali, sono dedicati al teatro, ai libri e alla musica e sono rivolti ad un pubblico di tutte le età.

 

Info e prenotazioni 331 4070771 (solo whatsapp)

FB e IG @loradaria

Potrebbe piacerti anche

Jeff Mills torna a esibirsi a Napoli e annuncia un live alla ex Base Nato di Bagnoli

Luigi de Magistris presenta il suo libro “Giuseppe de Magistris. La magistratura rara”

14 E 15 GIUGNO: UN WEEKEND DI SCIENZA E DIVERTIMENTO

Coca-Cola Pizza Village 2025: sei giorni di pizza, musica e cultura alla Mostra d’Oltremare dall’1 al 6 luglio

Al Trianon Viviani, “Pierino e il Lupo” per la Festa della Musica

Redazione Set 5, 2024
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Un Borgo di Libri, comincia venerdì 6 settembre la seconda settimana
Next Article CPI, situazione vicina al collasso: l’imprenditore scrive a De Luca

Ultime notizie

The Siege and the Sandfox [PC – RECENSIONE]
6 ore fa Danilo Battista
The moon is following us, vol. 1
6 ore fa Danilo Battista
L’Ingrediente Segreto di Chef Ciro? Niente Telefoni!
6 ore fa Danilo Battista
Migliore (Fiaso): “Svolta culturale necessaria, prevenzione cuore Ssn”
7 ore fa Redazione
Campitiello: “De Luca? Gli hanno risposto i cittadini con la partecipazione oggi a Napoli”
7 ore fa Redazione
Vaccini, Fedriga: “Non si cavalchi la paura per interessi elettorali”
7 ore fa Redazione
Incendi boschivi, nel 2024 superficie bruciata meno estesa. Colpite 16 regioni
7 ore fa Redazione
Digital marketing? Insoddisfatto un cliente su due, 2,7 mld spesi ‘a vuoto’
7 ore fa Redazione
Meloni: “Governo vuole colmare divari tra territori e rendere Ssn moderno ed efficiente”
8 ore fa Redazione
Cirielli: “Prevenzione è sfida italiana e globale”Inizia fuori dai confini nazionali, impegno per aiutare l’Africa”
8 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Jeff Mills torna a esibirsi a Napoli e annuncia un live alla ex Base Nato di Bagnoli

2 giorni fa
Eventi

Luigi de Magistris presenta il suo libro “Giuseppe de Magistris. La magistratura rara”

2 giorni fa
Eventi

14 E 15 GIUGNO: UN WEEKEND DI SCIENZA E DIVERTIMENTO

4 giorni fa
Eventi

Coca-Cola Pizza Village 2025: sei giorni di pizza, musica e cultura alla Mostra d’Oltremare dall’1 al 6 luglio

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?