By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: ONNIVORI O VEGETARIANI?
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Salute & Benessere

ONNIVORI O VEGETARIANI?

Luca Fontanella
Luca Fontanella 2 anni ago
Updated 2020/02/11 at 6:42 AM
Share
5 Min Lettura
SHARE

Il dibattito tra dieta onnivora o quelle a regime prive di carne e/o derivati, forse non avrà mai fine. In alcune occasioni, sia tra amici e parenti, ma anche in spettacoli televisivi, si accendono discussioni degne dei peggiori confronti politici e talvolta paragonabili a tifoserie da stadio. Analizziamo quali siano i vantaggi e gli svantaggi di ognuno dei regimi alimentari sopracitato, lasciando ad ogni individuo il diritto di scegliere anche se quella scelta può risultare sbagliata.

Partiamo dal presupposto di come dovrebbe essere una corretta dieta alimentare; una dieta equilibrata deve essere costituita dal 10-12%di calorie sotto forma di proteine (animali e vegetale), il 25-30%sotto forma di grassied il 55-65%sotto forma di glucidi. Cerchiamo di comprendere se le diete vegetariane possano coprire tutto lo spettro calorico richiesto.

Descriviamo in breve i principali e più diffusi regimi dietetici privi di carne e/o i suoi derivati:

  • Latto-ovo-vegetariano: in questo caso si evitano l’assunzione di carne (inclusi pesci, molluschi e crostacei), ma è consentito il consumo di latte, formaggi, uova nonché tutti i vegetali
  • Latto-vegetariani:come si comprende dal nome,èdel tutto simile al regime dietetico sopramenzionato ad esclusione dell’assunzione di uova.
  • Vegano:è un tipo di dieta non bilanciato in quanto esclude l’assunzione dei qualsiasi alimento di derivazione animale quindi anche latte ed uova.
  • Altre: esistono inoltre altri regimi dietetici molto estremi (fruttismo, crudismo, macrobiota) che però non sono in grado di garantire una corretta alimentazione dell’individuo.

Illustriamo prima quali potrebbero essere gli svantaggi di una dieta vegetariana. Ovviamente il problema che si pone è sul corretto apporto di elementi nutrizionali. I primi due regimi dietetici (latto-ovo-vegetariano e Latto-vegetariano), possono coprire i fabbisogni nutrizionali richiesti, ma vi deve essere un corretto apporto di proteine vegetali e la dieta deve essere varia. Si tenga presente però, che la varietà dietetica deve essere una buona norma anche per la dieta onnivora.

Nel caso di dieta vegana, invece le cose si complicano un po’, potrebbe non essere sufficiente a coprire tutti i fabbisogni nutrizionali. Uno dei principali rischi nei quali si può incorrere è il deficit di vitamina B12, elemento fondamentale per lo sviluppo dei globuli rossi. Tale deficit può portare ad una forma di anemia detta anemia perniciosa. Quindi è importante per chi segua un regime di alimentazione vegetariano ed in particolare vegano che tenga sotto controllo i valori di vitamina B12 con eventuale integrazione in caso di un suo deficit.

In conclusione una dieta vegetariana/vegana potrebbe presentare dei rischi riguardo alla riduzione dei nutrienti necessari, per tale ragione è necessaria la valutazione di uno specialista (nutrizionista) per non incorrere in tali problematiche.

Prendiamo in esame l’altra faccia della medaglia e valutiamo i benefici di una dieta vegetariana. Infatti i cibi di origine animale contengono molte altre sostanze tra cui i grassi saturi che in dosi eccessive essi possono causare un aumento dei valori di colesterolo, nonché dei livelli di insulina nel sangue presentando un maggior rischio di sviluppo di patologie cardio-vascolari e diabete. L’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC), ha coordinato uno dei più importanti studi epidemiologici sulle relazioni tra dieta e salute: il progetto EPIC(European Prospective Investigation into Cancer and Nutrition). I risultati del progetto evidenzierebbero che vi è una riduzione di malattie cardio-vascolarinei soggetti che seguivano dieta vegetariana/vegana rispetto a chi assumeva carne. Inoltre il rischio di sviluppo di carcinoma del colonsembrerebbe superiore nella popolazione che assumeva carne anche se tale rischio sembrerebbe associato in particolar modo ad un’eccessiva assunzione di carne lavorata(insaccati, carne in scatola), mentre non sembrerebbe sussistere una relazione diretta tra quantità di carne, uova o latticini consumati e rischio di sviluppare un cancro del seno.

È quindi buona norma seguire una dieta che possa garantire un corretto apporto di tutti gli elementi nutrizionali fondamentali. Una dieta di tipo vegetariano non esclude tale apporto se correttamente seguita da uno specialista ed applicate integrazioni al bisogno. Il consumo di carne in modo moderato (2-3 volte a settimane) non è associato a maggiore sviluppo di cancro, ma un eccessivo consumo può aumentare il rischio cardiovascolare e lo sviluppo di diabete.

Please follow and like us:
fb-share-icon

Potrebbe piacerti anche

“Amoremaremoto”, il nuovo singolo di Valentina Tioli

Insalata di Legumi con Fagioli Rossi e Fagioli dall’Occhio: un’ottima idea per un pranzo estivo fresco e nutriente.

“TI VOGLIOBENE, BLU” DI BARROUX. RECENSIONE UNDER 12

LA GEVI NAPOLI PRESENTA LA CAMPAGNA ABBONAMENTI ED IL PROGETTO CON LA GEKO-PSA SANT’ANTIMO

CI LASCIA JOSEPH ZODERER

Luca Fontanella Feb 11, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Luca Fontanella
Sportivo e dinamico, da sempre la sua passione è la medicina e lo dimostra con la dedizione e serietà che mostra nel suo lavoro con diverse pubblicazioni scientifiche e numerose partecipazioni come relatore a convegni scientifici nazionali e internazionali. Attualmente è Dirigente Medico di Primo Livello, presso il reparto di Medicina Interna ad indirizzo Cardiovascolare e Dismetabolico dell'A.O.R.N. Ospedali dei Colli, Monaldi, Napoli
Previous Article Il creatore di Dead Space sta per annunciare il suo nuovo gioco!
Next Article ADDIO, MARY HIGGINS CLARK

Ultime notizie

Mancuso: SPIAGGE PUBBLICHE, PIU’ ACCESSI LIBERI
7 ore ago Redazione
Presentata la Stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Nuovo di Napoli
10 ore ago Redazione
ROY PACI, ANTEPRIMA ARIANO FOLK FESTIVAL
10 ore ago Redazione
Pizza Village – premio Napoli d’ aMare a Peppino Di Capri
10 ore ago Redazione
PREMIO LA TERZA NAPOLI, LA CITTÀ CHE ECCELLE
10 ore ago Redazione
Forio: arrestato uno spacciatore durante i controlli “movida”.
10 ore ago Redazione
Posillipo: tenta di estorcere denaro al fratello. Arrestato.
10 ore ago Redazione
FOJA, sold out il prossimo concerto per la rassegna Palazzo Reale Summer Fest.
11 ore ago Redazione
GTA Online: brucia gli pneumatici e ottieni bonus di LS Tuners per tutta la settimana
12 ore ago Danilo Battista
LA NUOVA SOLUZIONE PER LA VENTILAZIONE RESIDENZIALE DI LG OFFRE COMFORT E RISPARMIO ENERGETICO
13 ore ago Danilo Battista

You Might Also Like

Musica

“Amoremaremoto”, il nuovo singolo di Valentina Tioli

18 ore ago
#TengofameCucina

Insalata di Legumi con Fagioli Rossi e Fagioli dall’Occhio: un’ottima idea per un pranzo estivo fresco e nutriente.

18 ore ago
Libri

“TI VOGLIOBENE, BLU” DI BARROUX. RECENSIONE UNDER 12

2 giorni ago
Napoli BasketSport

LA GEVI NAPOLI PRESENTA LA CAMPAGNA ABBONAMENTI ED IL PROGETTO CON LA GEKO-PSA SANT’ANTIMO

3 giorni ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?