Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Ore 15.17 – Attacco al treno – La recensione
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cinema

Ore 15.17 – Attacco al treno – La recensione

Julian Foster
Julian Foster 7 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

L’ultimo film di Clint Eastwood segue la tematica che ha già affrontato negli ultimi due sue film (American Sniper, 2014; Sully, 2016), continuando parallelamente la sua ricerca per il realismo più nudo: l’eroismo dell’uomo comune, fitrato dalle lenti della retorica patriottica americana. E lo fa affrontando un avvenimento recente, che è anche un argomento molto delicato per gli americani, seppur in questo caso li riguardasse solo alla lontana: l’attentato terroristico del 2015 sul treno Amsterdam-Parigi sventato da tre americani, un francese e un inglese.

Image result for the 15-17 to paris

Il film ripercorre la vita dei tre eroi americani. Partendo dall’infanzia in una rigida scuola cattolica, dove giocare a fare la guerra era la cosa che li legava, fino all’arruolamento, le missioni, il viaggio con lo zaino in spalla per l’Europa, l’attentato e il conferimento da parte di Sarkozy della Legione d’Onore, la più alta onorificenza militare e civile francese (ricevuta anche dal regista stesso nel 2007 e 2009). Eastwood preferisce focalizzare l’attenzione su uno dei tre, Spencer Stone, quello che ha avuto più difficoltà e al contempo più volontà e ambizione tra i tre.

La sua tensione al realismo con questo film raggiunge il climax: rinunciare ad attori professionisti, ma di far recitare gli stessi protagonisti dell’accaduto è stata una scelta coraggiosa, ma appagante; il viaggio per l’Europa è rappresentato in ogni dettaglio, dagli spostamenti in treni, le nottate a bere ed i pernottamenti in ostelli; la corta scena della missione di Alek Skarlatos in Afghanistan è molto interessante e critica della stessa presenza delle truppe statunitensi; le scene delle onorificenze sono le originali riprese dalle telecamere, rompendo così la divisione documentario-film. Le scene dell’infanzia però sono accompagnati da dialoghi decisamente irrealistici per dei bambini delle elementari, ma bisogna determinare se si tratta di un errore di traduzione o sceneggiatura.

Image result for the 15-17 to paris

Il messaggio e la retorica del film sembrano proseguire su una parabola già individuabile negli altri film del regista: lo abbiamo già visto inquadrare il suo paese sfiancato e stanco, internamente con Gran Torino e all’estero con American Sniper, non senza un velo di ironia quasi impercettibile (tra i tanti poster appesi in camera del ragazzino troviamo in bella vista quello di Full Metal Jacket). Quello che sembra voler comunicare con Ore 15.17 – Attacco al treno è una rinascita metaforica del suo paese, o la speranza di una rinascita, sulle orme dell’eccezionalismo americano, che trova le sue radici dalla citazione biblica di John Winthrop dove dichiara che (i futuri) Stati Uniti dovranno operare come “una città sopra la collina”, fungendo da esempio morale per il resto del mondo, ponendo così le basi della cultura statunitense. Una rinascita che vede la trasformazione dell’uomo comune in eroe moderno che ritroviamo anche in Sully, una nuova versione del self-made man che diventa però paladino nella lotta contro il terrorismo, sostenuto dalla preghiera e dalla religione.

Ma nonostante la densità culturale e l’impeccabile bravura di Clint Eastwood il film risulta lento e noioso. La sceneggiatura si sviluppa male e i tentativi di anticipare la tensione durante il film risultano vuoti. C’è un netto disequilibrio nel percorso che porta al nervo dell’azione, e il problema penso sia dovuto alla scelta del tema, più che a un errore di sceneggiatura: un evento che si sviluppa temporalmente in una mezz’ora o poco più non può svilupparsi in 94 minuti di film.

Potrebbe piacerti anche

NAPOLI BASKET, ALTRO COLPO SOTTO CANESTRO: UFFICIALE L’ARRIVO DI AAMIR SIMMS

Area archeologica di Carminiello ai Mannesi

NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN

NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE

“PIA” DI JACQUES & LISE. RECENSIONE UNDER 12

Julian Foster Feb 10, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Julian Foster
Viaggiatore incallito, musicista appassionato, amante di ogni forma di arte, impegnato nello studio delle lingue e letteratura straniere, sogna un futuro nel mondo accademico.
Previous Article iPhone X: un fermacarte da 1359 €?
Next Article La maledizione della contessa di Saponara

Ultime notizie

NAPOLI BASKET, ALTRO COLPO SOTTO CANESTRO: UFFICIALE L’ARRIVO DI AAMIR SIMMS
4 ore fa Jacques Pardi
Sanità, Italia come gli Usa: no a emendamenti Oms su lotta alle pandemie
9 ore fa Redazione
Crociera da incubo per 140 tra passeggeri ed equipaggio: sospetti su norovirus
10 ore fa Redazione
Epis (Statale Milano): “Le zanzare circolano ma la stagione è in ritardo nel Nord Italia”
10 ore fa Redazione
Area archeologica di Carminiello ai Mannesi
17 ore fa Luciana Pasqualetti
Serena Brancale, Rita Forte e Simone Cristicchi: tre grandi eventi al Parco Archeologico di Paestum e Velia
17 ore fa Redazione
Sempre per amore la nuova stagione di Sala Assoli
17 ore fa Redazione
Weekend di fuoco, oggi e domani torna l’allerta caldo: sei le città più roventi
23 ore fa Redazione
NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN
1 giorno fa Jacques Pardi
NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE
1 giorno fa Jacques Pardi

You Might Also Like

SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, ALTRO COLPO SOTTO CANESTRO: UFFICIALE L’ARRIVO DI AAMIR SIMMS

4 ore fa
Storia & Curiosità

Area archeologica di Carminiello ai Mannesi

17 ore fa
SportCalcio Napoli Femminile

NUOVO LOGO, NUOVO NOME E TANTI NUOVI ARRIVI PER IL NAPOLI WOMEN

1 giorno fa
SportNapoli Basket

NAPOLI BASKET, CARUSO CONVOCATO IN NAZIONALE

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?