Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Ozanam e Nadji presentano una toccante graphic novel dedicata ad Anne Frank
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
FumettiNerdangolo

Ozanam e Nadji presentano una toccante graphic novel dedicata ad Anne Frank

Danilo Battista
Danilo Battista 1 anno fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Anna Frank è sicuramente un simbolo,  il suo celebre “Diario” è una delle testimonianze più importanti sull’Olocausto, lo sterminio degli ebrei in Europa, perseguitati dalla follia nazi-fascista durante la seconda guerra mondiale. Uno sterminio progettato in maniera scientifica da un regime efferato con la complicità però di tantissimi civili che hanno denunciato, segnalato o hanno semplicemente fatto finta di non vedere. Quella di Anna è una storia di adolescenza negata, di paura, di nascondigli,  ma anche di piccola quotidianità che si conclude improvvisamente quando la famiglia e gli altri coinquilini vengono scoperti, dopo una segnalazione anonima di un delatore, dalla Gestapo.

Anna muore a Bergen-Belsen tra il febbraio ed il marzo del 1945, un mese prima della liberazione del campo, quando l’ undicesima Divisione Corazzata dell’esercito britannico sotto il comando di Bernard Montgomery varcò i cancelli del campo di concentramento tedesco.

Gli autori Ozanam e Nadji hanno realizzato, con grande rispetto,  una graphic novel che ripercorre le emozioni, le sensazioni, il dolore e le speranze impossibili di una tredicenne alle prese con un mondo fatto di persone folli e crudeli . Conoscendo già il tragico finale la lettura è quasi devastante, ma aiuta a comprendere come si potesse vivere in quel periodo,  nascosti come topi, ascoltando in radio le barbarie che stavano accadendo in quel periodo.

Durante la reclusione forzata della durata di circa due anni la convivenza del gruppo non fu semplice; bisognava  rimanere in silenzio dato che il minimo rumore sarebbe potuto risultare fatale.  La situazione portava discussioni  banali come  le liti sul cibo o sull’uso del bagno. Gli autori descrivono Anne  come una giovane,  triste e desiderosa di libertà, a volte  capricciosa e in conflitto con i genitori, in pratica un’adolescente come tante. Probabilmente si è voluto trasmettere il messaggio che, malgrado tutto, i problemi degli adolescenti sono stati, più o meno, sempre gli stessi.

I disegni presentano tratti semplici e non troppo dettagliati con colori  freddi e cupi che tendono al blu ed al viola; quasi a voler sottolineare la fugacità della vita in quel periodo storico. I colori più accesi come il rosso e l’arancione vengono  utilizzati, invece,  per descrivere emozioni e stati d’animo più accesi come la rabbia. Questo genere di tonalità sono  presenti durante le liti a tavola oppure durante le discussioni tra coinquilini. Altro particolare che merita attenzione sono i volti dei soldati che non vengono mai raffigurati a simboleggiare il fatto che non ragionavano ma eseguivano semplicemente degli ordini che gli erano stati imposti. La parte conclusiva  del volume è particolarmente toccante: la sorte dei coinquilini viene illustrata da un’esaustiva appendice  ed una chiara infografica.

Questa versione a fumetti del celebre Diario di Anne Frank è un’opera imprescindibile, una lettura adatta a tutti che ha il pregio di poter far conoscere ai più giovani, con un linguaggio agile e moderno,   uno dei periodi più bui della storia dell’ umanità.

Come sempre l’editore StarComics dedica all’opera una PAGINA sulla propria home.

Potrebbe piacerti anche

Scopri di più su gameplay e modalità di JoJo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R

Rollerdrome è ora disponibile per PlayStation®5, PlayStation®4 e PC

Star Comics riporta in Italia SANCTUARY di  Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami

Senzalinea intervista Aluneth, la vincitrice del “Miglior Costume Femminile” al Fantasy Day Cosplay Contest

UN 2021 IN CRESCITA PER 3DZ SPA

Danilo Battista Mar 6, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Il Teatro Bellini chiude la sua “Zona Rossa”
Next Article IL NAPOLI FEMMINILE SFIDA L’INTER A MILANO: IL COVID FERMA FUSINI, RECUPERATA POPADINOVA

Ultime notizie

SHE HULK: ATTORNEY AT LAW ALESSANDRA AMOROSO CELEBRA L’ARRIVO DELLA SERIE MARVEL STUDIOS
6 ore fa Redazione
CONTROLLI STRAORDINARI DELLA POLIZIA DI STATO NELLE PRINCIPALI STAZIONI FERROVIARIE
6 ore fa Redazione
Vico Equense: ruba un’auto ed un cellulare. Arrestato.
6 ore fa Redazione
LA GEVI NAPOLI COMPLETA IL ROSTER, UFFICIALE L’ARRIVO DI KAISER GATES
8 ore fa Jacques Pardi
Meda – è uscito il nuovo singolo “Parlo sempre”
14 ore fa Redazione
Ken Loach apre Corto e a Capo dal 23 al 29 agosto con Ascanio Celestini, Giuliana De Sio
14 ore fa Redazione
A SEGRETI D’AUTORE LUCA PINCINI E GILDA BUTTA’ IN CONCERTO PER MORRICONE
14 ore fa Redazione
“VERME” DI FERNANDEZ & GONZALEZ. RECENSIONE UNDER 12
14 ore fa Cristiana Abbate
Ischia: controlli alle strutture ricettive. Denunciato un albergatore.
1 giorno fa Redazione
Ospedale “Caldarelli”: una donna denunciata per danneggiamento.
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

NerdangoloVideogiochi

Scopri di più su gameplay e modalità di JoJo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R

2 giorni fa
NerdangoloVideogiochi

Rollerdrome è ora disponibile per PlayStation®5, PlayStation®4 e PC

2 giorni fa
FumettiNerdangolo

Star Comics riporta in Italia SANCTUARY di  Sho Fumimura e Ryoichi Ikegami

3 giorni fa
NerdangoloCosPlay

Senzalinea intervista Aluneth, la vincitrice del “Miglior Costume Femminile” al Fantasy Day Cosplay Contest

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?