Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: PAC-MAN MUSEUM + [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE)
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
NerdangoloVideogiochi

PAC-MAN MUSEUM + [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE)

Danilo Battista
Danilo Battista 9 mesi fa
Share
7 Min Lettura
SHARE

INTRODUZIONE

 Bandai Namco per celebrare il quarantaduesimo anniversario di Pac-Man ha deciso di pubblicare  una raccolta che di fatto è una nuova versione  della compilation  dedicata alla creatura di  Toru Iwatani uscita nel 2014.

Pac-Man Museum + è un prodotto di nicchia che al costo di circa venti euro, permetterà rigiocare la quasi totalità dei  dedicati alla celebre mascotte Namco. Pac Man è probabilmente la pima icona videoludica della storia la cui  genesi  è piuttosto singolare. Sembra che  Tōru Iwatani ebbe l’ispirazione durante una cena con alcuni amici  guardando una pizza a cui era stata tolta una fetta.  Dopo quattordici mesi da quella cena, precisamente il 22 maggio del 1980, grazie a un team di sviluppo di otto tecnici capeggiati da Shigeo Funaki, comprendente anche il musicista Toshio Kai, vide la luce il primo Pac-Man.

Il gioco fu commercializzato in Giappone con il nome di Puckman, termine che deriva dalla parola giapponese pakupaku ovvero “chiudere e aprire la bocca”. Il nome fu poi cambiato in Pac-Man per la sua commercializzazione negli Stati Uniti, iniziata nell’agosto dello stesso anno, a causa di una spiacevole assonanza con una parolaccia inglese. Grazie alla commercializzazione in Occidente da parte di Midway il gioco raggiunse brevemente un successo planetario.

CHE TITOLI SONO INCLUSI?

La raccolta, comprende i seguenti titoli:

  • Pac-Man (1980)
  • Super Pac-Man (1982)
  • Pac & Pal (1983)
  • Pac-Land (1984)
  • Pac-Mania (1987)
  • Pac-Attack (Versione per Super Nintendo; 1993)
  • Pac-In-Time (Versione per Super Nintendo; 1995)
  • Pac-Man Arrangement (Versione presente in Namco Classic Collection Vol. 2; 1996)
  • Pac-Man Arrangement (Versione per PSP presente in Namco Museum Battle Collection; 2005)
  • Pac-Man Championship Edition (2007)
  • Pac-Motos (Versione presente in Namco Museum Remix; 2007)
  • Pac ‘n Roll Remix (Versione presente in Namco Museum Remix; 2007)
  • Pac-Man Battle Royale (2011)
  • Pac-Man 256 (Versione realizzata per console; 2015)

LO STRANO CASO DI MS. PAC MAN

La selezione dei titoli, non comprende alcuna produzione dedicata a Ms. Pac-Man. Una decisione che sicuramente farà discutere i fan della mascotte di Namco, ma in questo caso non dipende dalla volontà dei programmatori di introdurla in qualche DLC, che comunque potrebbe arrivare, ma per una mera questione di diritti d’autore.

Nel 1982, un paio di anni dopo il lancio del gioco originale, la General Computer Corporation creò un modification kit di Pac-Man per il mercato arcade, chiamato Crazy Otto. Questi kit erano piuttosto comuni in quegli anni; costruire da zero un nuovo gioco richiedeva un notevole sforzo produttivo e i modification kit consentivano di creare un “nuovo” titolo modificando  alcuni aspetti marginali di un altro titolo.

Scottati da una precedente causa legale avuta con Atari per una modifica di Missile Command, General Computer Corporation decise di proporre il progetto a Midway, che possedeva i diritti su Pac-Man in Nord America. Midway acquistò il progetto e incaricò gli sviluppatori di della stessa GCC di creare un seguito che modificò alcuni elementi del gioco e  il personaggio principale che fu trasformato nella compagna del protagonista “storico”.

Da molti considerato  superiore all’originale, per alcune migliorie al gameplay e al design dei livelli Ms. Pac-Man.  Sfortunatamente leggerezza con cui Midway trattò la licenza di Pac-Man accogliendo  con entusiasmo il progetto di GCC, non poteva che generare una serie di cause legali che ha lasciato strascichi giudiziari . Nel 1984 fu stipulato un macchinoso accordo tra Namco, Midway e GCC che durò fino al 2019. Tre anni fa,   AtGames, “famosa” per la produzione di retro console, non sempre di qualità eccelsa, dopo un  accordo con GCC diventa  proprietaria di alcuni diritti su Ms. Pac-Man ed inizia un contenzioso legale con  Bandai Namco che l’ha accusata di produrre e distribuire mini-cabinati ispirati a Ms. Pac-Man. Per chiudere completamente i rapporti con  AtGames, il colosso nipponico Bandai Namco ha quindi deciso di modificare il personaggio in alcuni giochi come Pac-Land, sostituendo Ms. Pac-Man conuna nuova versione chiamata Pac Mom e di non pubblicare nelle proprie raccolte  nessuna versione di Ms. Pac-Man.

LA COLLECTION

L’ hub del gioco,  una sala giochi piena di cabinati, oggetti e decorazioni anni’ 80,  non si limita ad offrire solamente un singolare menù per selezionare i giochi a disposizione ma offre una serie di meccaniche pensate per stimolare i giocatori a provare ogni titolo presente.

Ogni cabinato l’inserimento di una moneta per poter giocare; superando determinati obbiettivi o record personali, si potranno guadagnare altri soldi che  potranno essere spesi  per migliorare la propria sala giochi acquistando nuove varianti di cabinati , arredi, decorazioni o tentando la fortuna cercando di catturare Gashapon.

E se si terminano le monete? Basterà giocare ai giochi per console per poter guadagnarne altre.

Da notare che ognuno dei titoli presenti in Pac-Man Museum + non offre filtri grafici e non dispone di migliorie: l’unica opzione a disposizione del giocatore è quella di poter ingrandire le dimensioni del riquadro in cui verrà riprodotto il gioco , il quale rispetterà, sempre e comunque, il ratio originale.

Infine  si avrà la possibilità di connettersi online per registrare i propri record nella leaderboard globale.

CONCLUDENDO

Pac-Man Museum +, che ricordiamo, è completamente localizzato in italiano è una raccolta antologica dedicata alla celebre mascotte di Namco che propone una lista di produzioni che non si ferma ai soli “successi” ma si apre ad alcuni titoli sperimentali usciti negli ultimi  42 anni. I 14 giochi di Pac-Man proposti nella loro versione migliore e i tanti contenuti da sbloccare sono i punti di forza di questa collection che manca, però, della possibilità di poter applicare qualche miglioria grafica.

Potrebbe piacerti anche

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic

Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale

Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS

European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!

SEGA ANNUNCIA IL PRIMO DLC DI SONIC FRONTIERS

Danilo Battista Giu 19, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Danilo Battista
Follow:
Appassionato sin da piccolo della cultura giapponese, è stato rapito tanti anni fa da Goldrake e portato su Vega. Tornato sulla Terra la sua viscerale passione per l'universo nipponico l'ha portato nel corso degli anni a conoscere ed amare ogni sfumatura della cultura del Sol Levante. Su Senzalinea ha cominciato a scrivere di tecnologia e di cosplay. Da diverso tempo gestisce la sezione "Nerdangolo" ma ha promesso che un giorno, neanche tanto lontano, tornerà su Vega...
Previous Article Campania Teatro Festival:undicesima giornata con La pace non è mai stata un’opzione.
Next Article Boy meets Maria: nel mese del “Pride” StarComics pubblica un manga  che mette al centro l’identità  di genere

Ultime notizie

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic
14 ore fa Danilo Battista
Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale
14 ore fa Danilo Battista
Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS
15 ore fa Danilo Battista
European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!
15 ore fa Danilo Battista
SEGA ANNUNCIA IL PRIMO DLC DI SONIC FRONTIERS
15 ore fa Danilo Battista
Asuka Ozumi e L’IMPERATORE DEL GIAPPONE in live
15 ore fa Danilo Battista
Monopoly Edizione MANN
22 ore fa Redazione
Da giovedì 23 marzo: Nuovo Teatro e Faros Film presentano Ferzan Ozpetek
22 ore fa Redazione
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA IN CAMPANIA: Programma delle aperture a Napoli
22 ore fa Redazione
Sons of Shit – ecco il video di “Venerdì 13”
22 ore fa Redazione

You Might Also Like

Hi TechNerdangolo

Kaspersky scopre una nuova minaccia informatica chiamata CommonMagic

14 ore fa

Infobip: l’incertezza del mercato accelera il percorso delle aziende verso le comunicazioni omnicanale

14 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Ni no Kuni II: Il Destino di un Regno – Prince’s Edition TORNA OGGI PER XBOX E XBOX GAMEPASS

15 ore fa
NerdangoloVideogiochi

European Tekken Cup – SUPER AKOUMA vincitore dell’European King of the Iron Fist!

15 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?