Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: La Sanità e il suo Sottosuolo 1: Palazzo De’ Liguoro – Santoro, dai Greci al Cielo in 50 metri
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Storia & Curiosità

La Sanità e il suo Sottosuolo 1: Palazzo De’ Liguoro – Santoro, dai Greci al Cielo in 50 metri

Massimo Caroelli
Massimo Caroelli 5 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Napoli, ormai lo sappiamo, è un caleidoscopio di storia e tradizione nel quale in pochi metri, dal sottosuolo al tetto di un palazzo, si va dal IV Sec. a.C. al 1700: per rendersene conto basta inoltrarsi in uno dei quartieri più antichi e ricchi di Napoli, la Sanità, ancora oggi custode gelosa del cuore più tradizionale, pagano ed esoterico della nostra città millenaria. Andiamo….

Inoltriamoci allora Dalla “Via dei Vergini” nel quartiere ed alla biforcazione teniamoci a destra: iniziamo così Via dei Cristallini tenendo bene a mente che anticamente e per secoli – prima di Funicolari e Metropolitane  – le parti alte della città erano collegate alle parti basse da strade, “Pedamentine”, “Gradini”, “Gradoni” e tutta una serie di scale, vie e vicoli che arrivavano nelle zone collinari della città antica. Capodimonte, Capodichino, Mater Dei, il Frullone, il Vomero, San Martino sono, prima di diventare quartieri veri e propri, colline della città ben collegate alla parte bassa. Oggi è della Salita Capodimonte (prolungamento della suddetta Via dei Cristallini) che vogliamo parlare, la strada che ancora oggi dal quartiere Stella (alle spalle della Sanità) porta alla base della collina di capodimonte.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L’antica necessità di mettere in comunicazione zone importanti della città ha spinto le capacità tecniche a superare ostacoli prima insormontabili: ad esempio cavare una strada nel banco di tufo per mantenere la pendenza e l’andamento del tracciato ampio e percorribile.

 

Lungo questa antica strada cavata nel banco tufaceo si trova un palazzo unico, ma quasi sconosciuto ai più: Palazzo De’ Liguoro – Santoro. Il Palazzo è stato concepito nel XVIII secolo e le sue scale ellittiche sono scavate nel banco di tufo della collina sovrastante e sono un assoluto capolavoro architettonico dell’arte della lavorazione della pietra. Sono state concepite per non affaticare chi le affronta, lente e graduali. Salendo,il progressivo aumentare dello spazio della luce dà in effetti grande sollievo e attenua la sensazione di stanchezza.

Costituiscono un ascensore magico che all’improvviso e senza fatica alcuna, dai vicoli stretti dell’antico quartiere ci proietta sul tetto della città a dominare dall’alto una delle zone più suggestive.

E quello che si scopre lì è un microcosmo affacciato sul mondo, che va a ritmi lenti, in cui gli abitanti sembrano respirare un aria e una vita diversa dal caos sottostante: e lo vedi nei modi, nelle abitudini, nella voglia che hanno di farti conoscere il quartiere e le sue storie come uno di famiglia che rivedranno l’indomani, quando ti sapranno dire come testimoni oculari chi ha abitato qui un secolo fa’ o perchè quel vicolo si chiama così….

Per percorrere i vicoli e le strade della napoli antica ma soprattutto per conoscere le storie che hanno da raccontare cfr:

VICOLI – un viaggio napoletano, di Sergio Siano. Ed Intra Moenia (https://www.intramoenia.it/libri/vicoli/)

NAPOLI IN SALITA E IN DISCESA – Percorso alla scoperta delle scale napoletane – di Gabriella Guida, foto Sergio Siano . Ed. Intra Moenia (https://www.intramoenia.it/libri/napoli-in-salita-e-discesa/)

Potrebbe piacerti anche

PREMIO INGE FELTRINELLI, “DIRITTI IN COSTRUZIONE”

LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”

NAPOLI FEMMINILE, DOMANI A CERCOLA ARRIVA IL TRENTO – FRANCO: “VIETATO DISTRARSI”

Massimo Caroelli Lug 26, 2018
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Massimo Caroelli
Follow:
Specializzato in beni culturali e informatica. Alla costante ricerca dell'arte e del bello in ogni possibile loro manifestazione. Nella fotografia la luce si deve "toccare con mano" avvolgendo ed evidenziando tutto il bello che ci circonda; trasmettendo bellezza anche dove non ce lo aspettiamo.
Previous Article Oasis – possibile reunion?
Next Article Finalmente l’attesa è finita è tornata l’Edenlandia

Ultime notizie

Spezia K.O il Napoli ha la coppia più bella del mondo!!
3 ore fa Fabrizio Oliviero
Nauticsud 2023 – Presentato 49° Salone nautico, Manfredi: “Potenzialità per Napoli”
4 ore fa Redazione
PREMIO INGE FELTRINELLI, “DIRITTI IN COSTRUZIONE”
4 ore fa Cristiana Abbate
A Paperopoli va in onda RADIO PAPEROGA
16 ore fa Danilo Battista
WWE 2K23 – WarGames
16 ore fa Danilo Battista
LA DEMO FINALE DI WO LONG: FALLEN DYNASTY SARÀ DISPONIBILE IL 24 FEBBRAIO 2023!
16 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al recente attacco ransomware ai server ESXi
17 ore fa Danilo Battista
Kaspersky ricorda l’importanza di proteggere bambini e ragazzi dalle cyber-minacce
17 ore fa Danilo Battista
IL TEKKEN WORLD TOUR 2023 TORNERÀ A PARTIRE DAL 31 MARZO CON NUOVI EVENTI DAL VIVO
18 ore fa Danilo Battista
Nina Williams sarà nel roster di TEKKEN 8
18 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Libri

PREMIO INGE FELTRINELLI, “DIRITTI IN COSTRUZIONE”

4 ore fa
Senza categoria

LA GEVI NAPOLI VINCE IL DERBY, MICHINEAU E STEWART STENDONO SCAFATI

2 giorni fa
SportCalcio Napoli

BATTUTA LA ROMA, IL NAPOLI A LA SPEZIA PER PROSEGUIRE LA FUGA

2 giorni fa
SportNapoli Basket

GEVI NAPOLI ALLA PROVA DEL DERBY, PANCOTTO: “DOBBIAMO AGGREDIRE LA PARTITA”

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?