In estate uno degli Street Food più apprezzati a Napoli è senza dubbio la Pannocchia “arrosto” oppure “bollita”.
Durante tutto il periodo estivo infatti tra i vicoli di Napoli e sul lungo mare in particolare trovate venditori ambulanti di pannocchie che tradizionalmente offrono entrambe le versioni.
Per realizzare queste due specialità i venditori ambulanti sono muniti di braci per preparare le pannocchie arrosto (o “spighe arrostite” come si sul dire a Napoli) e di caratteristici pentoloni giganti per realizzare le pannocchie bollite (o “spighe bollite” sempre come si sul dire a Napoli).
E’ facile preparare comodamente a casa la pannocchia bollita ma come realizzare quella arrosto senza utilizzare la brace?
L’impresa è più semplice di quanto possa sembrare e prevede l’utilizzo del forno dotato di funzione grill. In questo tutorial vi mostro passo passo come fare. Il risultato è davvero eccezionale!
A cottura ultimata i chicchi di mais risulteranno croccanti fuori e teneri e dolci dentro. Per preparare le pannocchie arrosto in forno, oltre alla pannocchia avrete bisogno solo di:
- un filo d’olio extravergine di oliva
- un pizzico di sale.
La pannocchia al forno può essere un ottimo ed economico secondo piatto o anche uno sfizioso contorno per accompagnare piatti sia di carne che di pesce.
Vediamo ora la procedura di preparazione.
Per preparare la “Pannocchia Arrosto in Forno” iniziate preriscaldando il forno a 240°C. Sbucciate e lavate sotto un getto di acqua corrente la pannocchia. Sistematela su una teglia rivestita di carta da forno. Infornatela avendo cura di posizionare la teglia sulla parte alta del forno. Dopo circa 5-10 minuti azionate la modalità “Grill” e lasciate cuocere la pannocchia per circa 35 minuti girandola di tanto in tanto per consentire una doratura uniforme. A cottura quasi ultimata spruzzate le pannocchie con olio extravergine di oliva e fate cuocere per altri 5 – 10 minuti circa. La pannocchia arrosto in forno è pronta. Aggiungete un pizzico di sale e gustatela calda.