Trama:«Sarò un bravo papà?» si chiede Gigi l’orso, preoccupato. Un super papà sa fare questo e quello, sa nuotare e costruire, giocare a pallone e fare un sacco di altre cose in cui Gigi non è tanto bravo… Ma Betty, l’orsa, lo rassicura: non c’è un solo modo di essere papà, e forse Gigi diventerà proprio il re di tutti i super papà! Versione in simboli di Enza Crivelli e Sante Bandirali. Età di lettura: da 2 anni.
Officina Babùk
Recensione: Officina Babùk propone Papà-isola in una nuova versione accessibile e inclusiva, poiché presenta per la prima volta il testo in simboli WLS, secondo le tecniche della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), la cui versione è stata curata da Enza Crivelli e Sante Bandirali con l’obiettivo di rispondere alla sempre crescente necessità di creare libri adatti a tutte e a tutti affinché anche i bambini e le bambine con difficoltà di lettura possano comprendere e apprezzare lo stesso libro dei loro compagni e compagne.
Il testo affronta la genitorialità. Le paure di Gigi sono le paure ed i dubbi che hanno tutti gli uomini che stanno per diventare papà: un nuovo ruolo, con responsabilità di tutto rispetto ed ecco che che le cose che non si sanno fare diventano un problema. Ma è veramente così? Per fortuna l’orsa Betty sa come rinfrancare lo spirito di Gigi usando parole che aumenteranno la fiducia in sé stesso.
Un albo da sfogliare più e più volte soprattutto per le illustrazioni a piena pagina affiancate ai simboli WLS, peculiarità non da poco, scelta nobile e magnificamente inclusiva perché ampiamente utilizzati in molti paesi del mondo e tradotti in ben 17 lingue, rappresentano uno strumento efficace per facilitare la comunicazione e la comprensione, specialmente per i bambini e le bambine che hanno difficoltà di lettura o una disabilità. Utili anche per chi non sa ancora leggere o per chi sta imparando da solo, o che non parlano ancora l’italiano o che sono solo curiosi…
ÉMILE JADOUL
Nasce ad Avennes, in Belgio, nel 1963. Si forma all’École Supérieure des Arts Saint-Luc di Liège. Vive in una casa in mezzo al bosco circondato da conigli, volpi e persino orsi. Quando non disegna nel suo atelier, tiene corsi di illustrazione.