By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Pappagalli: per niente semplici da gestire..
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

Pappagalli: per niente semplici da gestire..

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 5 anni ago
Updated 2017/10/18 at 8:23 AM
Share
3 Min Lettura
SHARE

Ormai i pappagalli sono sempre più diffusi come animali da compagnia, il fatto che si possano acquistare a cuor leggero nei negozi, dalle piccole cocorite fino ai grandi cenerini, lascia credere che siano di semplice gestione e di poco impegno… nulla di più sbagliato! Se si vuole evitare un pappagallo malato, infelice, nervoso, aggressivo o depresso è fondamentale una notevole preparazione.

In base alle dimensioni del nostro volatile va scelta la voliera più spaziosa possibile, dove il piccolo amico possa estendere completamente le ali, compiere mini-voli e non urtare con la coda.
Sulla qulità della gabbia non badate a spese, oltre ad essere fatta con materiali atossici, deve essere a chiusura stagna, perchè sono abili escapologi.
I posatoi, sempre in materiali idonei variano di diametro in base alla stazza, e vanno disposti a diverse altezze, ne esistono alcuno in cemento che limano le unghie per evitare l’eccessiva crescita, ma l’ideale è che siano costituiti da veri rami in modo da creare un arricchimento ambientale.
I recipienti per l’alimentazione devono essere resistenti e comodi da estrarre, ne servono almeno 3: cibo secco, cibo umido ed acqua.
Fondamentali nella nostra voliera sono i giochi che vanno periodicamente cambiati, i pappagalli tendono ad annoiarsi presto, l’ideale è costruire giochi di “attività mentale” con pasta, rami e stecchi che li stimolino ad utilizzare becco e zampe per arrivare al cibo.
E’ importante la vaschetta per il bagno, che va messo a disposizione più volte a settimana (in genere amano l’acqua), se il nostro pennuto lo gradisce si può anche utilizzare un vaporizzatore.

I pericoli in casa sono tanti: dalle potenziali fughe a tutti i materiali tossici che possono ingerire, pertanto è necessario un ambiente “a prova di monello”, proprio come i gatti, amano vedere cadere gli oggetti o farli rimbalzare, attenzione agli oggetti “delicati”. E’ fondamentale una “palestrina” o un “posatoio” che li faccia sentire a loro agio.
Il veterinario deve essere “esperto in esotici e non convenzionali” e deve fornirci (in base al peso) la dieta ideale, spesso i negozianti inducono all’acquisto di mangimi a base di soli semi di girasole che possono creare notevoli danni.
L’interazione con un conspecifico sarebbe opportuna e fondamentale è la relazione con noi, in genere si legano principalmente ad una o due persone e possono diventare più possessivi di un fidanzato geloso…

Attenzione, documentatevi: la maggior parte degli esemplari di queste specie vanno accompagnati da CITES!

[themoneytizer id=”13332-16″]

 

 

Potrebbe piacerti anche

Perdita di pelo stagionale: alcuni suggerimenti

Lo strano Becco a Scarpa

Pappagalli: il Cacatua Rosa

Strade roventi: proteggiamo le zampine del nostro cane!

Vaiolo delle scimmie: non prendiamocela con le povere scimmie!

Nicoletta Gammieri Ott 18, 2017
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article Kyla Dragonborn: una nuova stella nel mondo cosplay?
Next Article Live in Villa di Donato:tutti gli eventi di questa stagione

Ultime notizie

SU RAI 1 E IN CONTEMPORANEA SU RAIPLAY, L’11 LUGLIO, IN PRIMA SERATA E IN PRIMA VISIONE ASSOLUTA,
27 minuti ago Danilo Battista
COLPO GEVI NAPOLI, INGAGGIATO IL LUNGO JACOREY WILLIAMS
2 ore ago Jacques Pardi
I commenti su YouTube diventano un nuovo strumento per i truffatori
3 ore ago Danilo Battista
Su Topolino prende il via il reality show di Paperopoli che mette a confronto i grandi ricchi della città.
3 ore ago Danilo Battista
“DC LEAGUE OF SUPER-PETS”: IL 29 LUGLIO LILLO PETROLO E MACCIO CAPATONDA A #GIFFONI2022
8 ore ago Redazione
Palazzo Reale SummerFest_ Mara Venier apre la seconda settimana
8 ore ago Redazione
Dall’8 luglio, visita con ologrammi al Complesso di Sant’Anna dei Lombardi
8 ore ago Redazione
CAMPANIA TEATRO FESTIVAL PROGRAMMA 6 LUGLIO
8 ore ago Redazione
ADDIO A RAFFAELE LA CAPRIA
8 ore ago Cristiana Abbate
Mergellina: contrasto agli ormeggi abusivi. Controlli della Polizia di Stato e della Guardia Costiera
21 ore ago Redazione

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

Perdita di pelo stagionale: alcuni suggerimenti

6 giorni ago
La tana del Bianconiglio

Lo strano Becco a Scarpa

2 settimane ago
La tana del Bianconiglio

Pappagalli: il Cacatua Rosa

3 settimane ago
La tana del Bianconiglio

Strade roventi: proteggiamo le zampine del nostro cane!

4 settimane ago
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?