Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: “PAROLE DI CARAMELLO” DI GONZALO MOURE. RECENSIONE UNDER 12
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Libri

“PAROLE DI CARAMELLO” DI GONZALO MOURE. RECENSIONE UNDER 12

Cristiana Abbate
Cristiana Abbate 3 mesi fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Trama:  C’era una volta un bambino sordo che amava un dromedario. Il bambino si chiamava Kori, anche se non poteva saperlo perché non sentiva niente. Vedeva muovere le labbra dei suoi genitori, dei suoi fratelli e di tutti quelli che conosceva, ma non era capace di tradurre quei movimenti in nessun suono. Però vedeva che le loro labbra si aprivano, si arrotondavano, e subito dopo apparivano i denti…

Kalandraka è felice di presentare alle lettrici italiane e ai lettori italiani un titolo fondamentale della letteratura spagnola per ragazzi. Dal 2002, anno della sua prima pubblicazione, la tenera storia di Kori, un ragazzo di un campo profughi sahrawi, ha acquistato da Ristampe un lungo racconto. Gira ora in libreria sotto una nuova veste grafica con le illustrazioni di Maria Girón.

Kalandraka

 

Recensione: Kori ha otto anni, vive in un villaggio di rifugiati in mezzo al deserto ed è sordo. Nella sua piccola realtà non ci sono mezzi per sostenere il problema di Kori che va a scuola come tutti gli altri bambini, ma non riesce a capire completamente ciò che viene detto intorno a lui. Vede labbra muoversi, ogni movimento ha un significato, è dotato di grande intelligenza e grazie alla sua maestre riesce a scrivere.

Kori ha un profondo rapporto di amicizia con Caramello, un cucciolo di dromedario che rumina in continuazione ed i movimenti della bocca dell’animale sono per il bambino parole. Parole profonde e poetiche, sagge e meravigliose che lui trascrive nel suo quaderno. Ma quelle di Caramello non sono parole, sono semplici movimenti fisiologici e Kori ha un dono, quello della poesia.

La drammaticità della storia ha un crescendo straordinario nel momento in cui si decide di macellare il dromedario e Kori fa di tutto per salvarlo, ma neanche la fuga sottrarrà l’animale al suo destino.

Terribile, secondo me eccessiva, la descrizione della morte di Caramello, mi sono commossa tantissimo con i miei figli, forse sarebbe stato meglio edulcorare un po’ la dura realtà.

Il tempo passa, Kori è diventato uomo, uno stimato poeta che continua a trascrivere le parole sussurrate da Caramello.

Un toccante romanzo fondato sulla sensibilità dei bambini e l’importanza del linguaggio, in qualsiasi forma esso sia.

Parole di Caramello ha segnato una svolta nella carriera letteraria del prestigioso scrittore spagnolo Gonzalo Moure. Lo spunto per questo racconto arrivò proprio dal suo soggiorno presso una famiglia di rifugiati saharawi di Smara, dopo che la piccola figlia sorda lo accompagnò ai recinti per fargli conoscere un cucciolo di dromedario. Ispirato da quel rapporto di amicizia tra la bambina e l’animale lo scrittore inventò, vent’anni fa, la storia di Kori. Uno sguardo realista e poetico caratterizza la narrazione, in linea con tutta la sua produzione costruita sul motto “Interpretare la vita attraverso la letteratura” oppure, come dice lui stesso, sullo “scrivivere”.

Le illustrazioni di María Girón catturano la luce del deserto del Sahara, l’immensità della hammada e l’espressività dei personaggi principali attraverso ritratti realisti.

 

Gonzalo Moure (València, Spagna, 1951) Laureato in Science Politiche, ha lavorato per la radio e per alcune testate giornalistiche dal 1973 al 1989, dopodiché si è dedicato esclusivamente alla scrittura di libri per adulti e per ragazzi. Ha vinto i premi Battello a Vapore e Anaya di Letteratura per Ragazzi, ambedue in Spagna. Il Comune della città castigliana di Alcalá de Henares gli ha consegnato nel 2017 il Premio Cervantes Chico, tra i più importanti in lingua spagnola. La sua scrittura si è distinta per l’impegno sociale nei confronti del popolo saharawi, i diritti dell’infanzia, la parità di genere, la difesa della biodiversità e la diffusione della lettura nei contesti di difficoltà educative.

 

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Maria Girón (Barcelona, Spagna, 1983) Laureata all’Accademia di Belle Arti di Barcellona, ha perseguito la sua formazione a Bologna e a Siviglia (Spagna). Rientrata a Barcellona, ha proseguito gli studi in illustrazione presso la Scuola Superiore La Llotja di Arte e Design. I suoi libri illustrati sono stati tradotti in diverse lingue. Nel 2010 è stata scelta dalla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna per una mostra collettiva dedicata a Gianni Rodari. Nel 2017 ha partecipato a un’altra mostra organizzata dalla stessa manifestazione per promuovere la cultura della Catalogna. Per i tipi del Castoro ha illustrato Questa non è una papera di Fulvia Degl’Innocenti e Arturo l’elefante (anche autrice del testo). Invece per quelli di KALANDRAKA ha illustrato Parole di Caramello di Gonzalo Moure.

Potrebbe piacerti anche

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA CRUCIALE A TRENTO, PANCOTTO: “SERVE CONCENTRAZIONE PER TUTTA LA GARA”

IL NAPOLI FEMMINILE DOMANI AFFRONTA IL CESENA, FRANCO: “SERVE UNA GRANDE PRESTAZIONE”

Mato Anomalies [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]

RODNEY CAMERON: IL KILLER DEI CUORI SOLITARI

BLACKWATER NIGHT, iniziativa nell’ambito di “FANTASYLAND”

Cristiana Abbate Gen 5, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Cristiana Abbate
Veterinaria pentita e mamma convinta.Si ritiene propositiva e per nulla diplomatica .Grande appassionata di viaggi e divoratrice di libri. Malata di shopping e con il conto in banca fisso sul rosso.
Previous Article Kaspersky, 5 abitudini digitali healthy per il 2023
Next Article ALLE RADICI DEL REGGAE: BUNNA A SCALO 28

Ultime notizie

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA CRUCIALE A TRENTO, PANCOTTO: “SERVE CONCENTRAZIONE PER TUTTA LA GARA”
7 ore fa Jacques Pardi
IL NAPOLI FEMMINILE DOMANI AFFRONTA IL CESENA, FRANCO: “SERVE UNA GRANDE PRESTAZIONE”
7 ore fa Jacques Pardi
Mato Anomalies [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]
11 ore fa Danilo Battista
THERAPY GAME RESTART di Meguru Hinohara [RECENSIONE]
14 ore fa Danilo Battista
ATELIER RYZA 3: ALCHEMIST OF THE END & THE SECRET E’ DISPONIBILE
14 ore fa Danilo Battista
LA SIRENETTA Dal 24 maggio al cinema
20 ore fa Redazione
DOMENICA 26 MARZO NEL TEATRO SALA MOLIḔRE DI POZZUOLI SARÀ PROIETTATO IL FILM “GELSOMINA VERDE”
21 ore fa Redazione
BRETT LLOYD per FRIENDS OF NAPLES
21 ore fa Redazione
Serata premio Il Sognatore V edizione
21 ore fa Carlo Kik Ditto
Rodney Cameron
RODNEY CAMERON: IL KILLER DEI CUORI SOLITARI
21 ore fa Vera Gallinoro

You Might Also Like

SportNapoli Basket

PER LA GEVI NAPOLI SFIDA CRUCIALE A TRENTO, PANCOTTO: “SERVE CONCENTRAZIONE PER TUTTA LA GARA”

7 ore fa
SportCalcio Napoli Femminile

IL NAPOLI FEMMINILE DOMANI AFFRONTA IL CESENA, FRANCO: “SERVE UNA GRANDE PRESTAZIONE”

7 ore fa
NerdangoloVideogiochi

Mato Anomalies [PLAYSTATION 4 – RECENSIONE]

11 ore fa
Rodney Cameron
Giallo Senzalinea

RODNEY CAMERON: IL KILLER DEI CUORI SOLITARI

21 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?