Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Pasqua con Scabec – Il racconto della cultura in Campania
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Pasqua con Scabec – Il racconto della cultura in Campania

Marilena Matteoni
Marilena Matteoni 2 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

 

La Scabec Spa è una società della Regione Campania che si occupa di promuovere e valorizzare i beni culturali di cui gode il nostro territorio ed interessanti sono le iniziative che ha adottato in questo periodo di particolare emergenza che ci troviamo a vivere.
A tal proposito, vari sono gli eventi in programma per questa settimana di Pasqua che coinvolgono la nostra regione e che ricordano l’importanza di restare a casa.
Si tratta, infatti, di appuntamenti condivisi sui propri canali social per godere del nostro patrimonio culturale anche da casa. Scopriamo i prossimi

Contents
I percorsi della Croce in CampaniaSabato con Viviani

L'immagine può contenere: 1 persona, testo

I percorsi della Croce in Campania

Venerdì 10 aprile

Alle ore 19.00, presentiamo “I percorsi della croce in Campania”, con la prima visione sulla nostra pagina Facebook del documentario “I percorsi della croce in Campania” e il primo itinerario da scoprire su Campania Artecard.
Il progetto “I percorsi della croce in Campania”, nasce da una partnership tra la Regione Campania, e in particolare tra la Scabec, e l’ Università Suor Orsola Benincasa
Il filosofo Massimo Cacciari, il Cardinale Gianfranco Ravasi, l’antropologo Marino Niola e lo storico dell’Arte Pierluigi Leone de Castris sono i quattro protagonisti del documentario nato da un’idea del professor Lucio d’Alessandro, Rettore dell’Università ‘Suor Orsola Benincasa’, e di Antonio Bottiglieri, Presidente di Scabec S.p.A., e il cui progetto e coordinamento scientifico è stato curato dallo stesso de Castris.

L'immagine può contenere: 1 persona

Sabato con Viviani

Si chiama “Sabato con Viviani” e sarà l’appuntamento fisso delle ore 19 di ogni sabato fino al termine dell’emergenza Covid-19 sulla pagina Facebook di Scabec.
Video, documenti, foto e ospiti adatti ad un pubblico di tutte le età per raccontare e ricordare Raffaele Viviani, drammaturgo, attore e poeta di cui quest’anno ricorre il settantesimo anno dalla morte.
Un progetto social pensato per queste giornate in cui il teatro si è spostato nei palcoscenici virtuali della rete, curato da Giulio Baffi con la collaborazione di Antonia Lezza e Pasquale Scialò.
Ogni settimana una puntata di circa 30 minuti con brevi riflessioni sull’opera di Viviani, suggerimenti audio, video e di letture che consentiranno un approfondimento sulla sua opera.
Materiali fotografici, teatrali, televisivi e audio faranno del “Sabato con Viviani” un incontro stimolante che ricorderà anche i momenti salienti dei “Cantieri Viviani” consentendo uno scambio di opinioni, suggerimenti e richieste da parte dei fruitori.
Poi avrà inizio la “galleria” della memoria che in questa puntata è stata gentilmente offerta dal Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo con gli attori che reciteranno brani dell’opera di Viviani; a seguire i consigli di lettura e gli approfondimenti sulla scrittura di Viviani a cura della storica del teatro Antonia Lezza e infine il Maestro Pasquale Scialò con la sua “Ascoltare Viviani” che suggerirà alcune straordinarie rielaborazioni musicali per il teatro ispirate all’emigrazione, andate in scena e registrate per Palcoscenico Rai.
Info e aggiornamenti sul sito www.scabec.it

 

Potrebbe piacerti anche

Carnevale di Montemarano (Avellino) e Tarantella Mirabilis: il folklore protagonista in Irpinia dal 12 al 14 agosto

A SEGRETI D’AUTORE L’ULTIMO STRIP DI ROSSELLA PUGLIESE

Atripalda (AV), una Baraonda di eventi per il mese di agosto

10 agosto 2022 Serata di Gala alla Tenuta Cavalier Pepe

A SEGRETI D’AUTORE VA IN SCENA MIRIÀM, STORIA LAICA DI UNA NASCITA ANNUNCIATA

Marilena Matteoni Apr 10, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Marilena Matteoni
Laureata, tra sogni e passioni, sono alla ricerca della mia strada. Innamorata della mia città, un vulcano di contraddizioni da “odi et amo”, mi tuffo alla sua scoperta!
Previous Article FABRIZIO NITTI IL NUOVO SINGOLO “RESTO A CASA” IN ANTEPRIMA SU SPOTIFY
Next Article Pasqua on line con la “Quarantella” de “La Notte della Taranta”

Ultime notizie

PIANIFICA LA TUA STRADA VERSO LA VITTORIA NELLA DEMO DI THE DIOFIELD CHRONICLE
3 ore fa Danilo Battista
Carnevale di Montemarano (Avellino) e Tarantella Mirabilis: il folklore protagonista in Irpinia dal 12 al 14 agosto
11 ore fa Redazione
LA KERMESSE “ANTICHI SCENARI” TORNA ALLA DANZA NELL’AREA URBANA PANETTI TERME DI NETTUNO CON “ROOM 22”
12 ore fa Redazione
Concorso Comune Napoli e città metropolitana pubblicati i bandi
12 ore fa Redazione
A SEGRETI D’AUTORE L’ULTIMO STRIP DI ROSSELLA PUGLIESE
12 ore fa Redazione
L’Italia dice no alla strage dei pulcini maschi
12 ore fa Nicoletta Gammieri
IL PROSSIMO TOM CLANCY’S RAINBOW SIX® BERLIN MAJOR INIZIA IL 15 AGOSTO
23 ore fa Danilo Battista
Il primo aggiornamento gratuito del titolo di Monster Hunter™ Rise: Sunbreak arriva il 10 agosto
23 ore fa Danilo Battista
Sonic e i suoi amici sfrecciano in Fall Guys con il nuovo livello e i nuovi outfit a tema Sonic
23 ore fa Danilo Battista
ROLLERDROME: stile artistico e colonna sonora spiegati in due nuovi video dagli sviluppatori del gioco
1 giorno fa Danilo Battista

You Might Also Like

Eventi

Carnevale di Montemarano (Avellino) e Tarantella Mirabilis: il folklore protagonista in Irpinia dal 12 al 14 agosto

11 ore fa
Eventi

A SEGRETI D’AUTORE L’ULTIMO STRIP DI ROSSELLA PUGLIESE

12 ore fa
Eventi

Atripalda (AV), una Baraonda di eventi per il mese di agosto

1 giorno fa
Eventi

10 agosto 2022 Serata di Gala alla Tenuta Cavalier Pepe

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?