Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Patrizia Cirulli canta Eduardo De Filippo: esce domani, 14 ottobre, il cd-book Fantasia.
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Musica

Patrizia Cirulli canta Eduardo De Filippo: esce domani, 14 ottobre, il cd-book Fantasia.

Redazione
Redazione 6 mesi fa
Share
5 Min Lettura
Patrizia CIrulli
Patrizia CIrulli
SHARE

Patrizia CirulliFantasia.

Le poesie di Eduardo in musica

Una trasposizione in musica delle poesie di Eduardo De Filippo ad opera di una compositrice e cantautrice non nuova a questi cimenti all’incrocio tra musica e poesia e già tre volte finalista alle Targhe Tenco e tre volte vincitrice del Premio Lunezia

Contents
Patrizia CirulliFantasia. Le poesie di Eduardo in musica

In uscita il 14 ottobre

Per quanto sia vissuto a diretto contatto con la musica della sua città, dalle Piedigrotte al varietà fino alla sceneggiata, le poesie di Eduardo De Filippo risultano impegnative da musicare perché impostate deliberatamente dall’autore in modo da non prestarsi facilmente a una riduzione alla forma canzone, con la solita alternanza di strofe e ritornello, quasi a volersi distanziare da una tradizione culturale che pure amava molto.

Compito ancora più arduo per  un’artista di “fuori regno”, per giunta milanese, come Patrizia Cirulli che, malgrado le sue origini, non ha esitato a cimentarsi nell’impresa,  pubblicando, per Squilibri, il cd-book  Fantasia. Le poesie di Eduardo in musica¸ in distribuzione nei migliori negozi e nelle librerie da domani, 14 ottobre.  E, a detta di un sicuro esperto come Pasquale Scialò, che firma l’introduzione, i risultati sono ottimi, sia per quanto riguarda la composizione delle musiche che l’interpretazione delle liriche. Mantenendosi in perfetto equilibrio tra ammirazione e distacco, Patrizia Cirulli è riuscita nel difficile compito di mettere in musica i pensieri, gli sguardi e gli umori di Eduardo De Filippo, senza tuttavia rinunciare alla propria personalità con un approccio del tutto originale ai testi. Un progetto di grande rilievo artistico, preparato minuziosamente negli anni, che non a caso ha avuto la piena approvazione,  inizialmente da Luca De Filippo e poi dagli altri eredi del grande drammaturgo.

Accompagnano la compositrice e cantautrice lombarda in questa immersione nelle atmosfere e nei suoni della “città cantante” per antonomasia due voci di grande prestigio che chiudono, come in un ideale abbraccio, diverse generazioni di artisti napoletani: Fausta Vetere, della Nuova Compagnia di Canto Popolare, e Dario Sansone, dei Foja. Le loro voci sono sostenute magnificamente da un organico da camera che mescola antico e contemporaneo con chitarra, liuto, mandoloncello, violino, viola, contrabbasso e percussioni: un ensemble che, composto da ottimi solisti accomunati da grandi affinità elettive, imprimono al lavoro un tale equilibrio da consentire alle musiche della Cirulli di variare tra generi diversi, dal folk alla canzone d’autore, mentre i dipinti di Beppe Stasi offrono un riscontro anche visivo a quanto espresso nel canto.

Nel fitto dialogo tra diversi registri espressivi, le diverse canzoni esaltano la forza originaria delle poesie, elevando un sentito e partecipato omaggio a una delle figure più significative della cultura nazionale.

Cantautrice e compositrice, tre volte finalista al Premio Tenco e tre volte vincitrice del Premio Lunezia, Patrizia Cirulli aveva già affrontato l’universo della grande poesia nel suo penultimo lavoro, trasponendo in musica testi di numerosi autori, da Catullo a Baudelaire, tra cui anche un testo di Eduardo all’origine di questo progetto interamente dedicato al suo mondo poetico. Fantasia è il suo quarto album.

                                                            info@squilibri.it; www.squilibri.it

PATRIZIA CIRULLI, FANTASIA. LE POESIE DI EDUARDO IN MUSICA, con introduzione di Pasquale Scialò, i dipinti di Beppe Stasi, Barcode : 978-88-85571-66-2, € 18

  1. Si t’ ‘o ssapesse dicere (3:35)
    2 L’ammore ched’è? (3:08)
    3 Relogio cumpiacente (Fantasia) (2:39)
    4 Io vulesse truvà pace (3:33)
    5 Penziere mieje (2:43)
    6 Quanno parlo cu te (3:45)
    7 ‘E mmargarite (3:04)
    8 È notte (5:01)
    9 A…B…C…D… (2:38)
    10 E allora bevo… (3:37)

Poesie di Eduardo De Filippo, musiche di Patrizia Cirulli

Patrizia Cirulli voce
Marcello Peghin direzione musicale, chitarra classica 10 corde, chitarra baritono, chitarra basso e viola caipira
Mauro Palmas liuto cantabile, mandoloncello, mandola
Maria Vicentini violino, viola, bandolim
Paolo Zuddas percussioni
Salvatore Maltana contrabbasso
Salvatore Corazza percussioni in A…B…C…D… 
Fausta Vetere voce in Io vulesse truvà pace
Dario Sansone voce in L’ammore ched’è

Produzione Patrizia Cirulli
Consulenza artistica e supervisione Mimmo Paganelli
Gli arrangiamenti sono stati realizzati da tutti i musicisti.
Registrato e masterizzato da Attilio Lombardo presso The chicken coop studio, Alghero (SS).

Potrebbe piacerti anche

Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”

Transiti Sonori, dall’1 aprile al 13 maggio a Napoli 4 concerti

Gabriel Contè – esce “Aqua Iulia”, il nuovo singolo prodotto a Londra

“I CINQUE ANNI CHE SCONVOLSERO LA MUSICA”. LUCA DE GENNARO PRESENTA “POP LIFE”

DISNEY+ ED SHEERAN: OLTRE LA MUSICA DAL 3 MAGGIO IN STREAMING

Redazione Ott 13, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Festa del Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone, a Volturara Irpina
Next Article Al via Bellini Kids Teatro Bellini, domenica 16 ottobre

Ultime notizie

GEVI NAPOLI, IL CUORE NON BASTA: BRESCIA VINCE E INGUAIA GLI AZZURRI
15 minuti fa Jacques Pardi
Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!
6 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia
9 ore fa Danilo Battista
Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici
10 ore fa Danilo Battista
Gli Universi di Leonardo da Vinci
17 ore fa Redazione
Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”
17 ore fa Redazione
INTITOLATO ALL’ATTIVISTA ROSA PARKS IL CAPOLINEA BUS DI PIAZZA GARIBALDI
17 ore fa Redazione
Pasqua all’Edenlandia, con il Bianconiglio, la ” Grande caccia alle uova” e tante altre sorprese.
17 ore fa Redazione
Vesuvio e vino, al Vinitaly una storia d’amore lunga tremila anni
17 ore fa Redazione
LA MONUMENTALE GALLERIA UMBERTO I
17 ore fa Luciana Pasqualetti

You Might Also Like

Musica

Love Ghost – è uscito il video di “Jealousy”

17 ore fa
Musica

Transiti Sonori, dall’1 aprile al 13 maggio a Napoli 4 concerti

2 giorni fa
Musica

Gabriel Contè – esce “Aqua Iulia”, il nuovo singolo prodotto a Londra

2 giorni fa
Luca De Gennaro Pop Life
Musica

“I CINQUE ANNI CHE SCONVOLSERO LA MUSICA”. LUCA DE GENNARO PRESENTA “POP LIFE”

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?