Trama: Peggy e il nonno fanno una passeggiata nel bosco. Ci sono così tante cose da vedere: i funghi, il picchio che batte sul tronco… Peggy è impaziente e vuole esplorare dappertutto! All’improvviso però inizia a piovere…
Un albo a partire dai 2 anni, con piccole e originali storie di vita quotidiana, illustrazioni fresche e spiritose ma anche realistiche, per favorire la lettura delle immagini da parte dei più piccoli.
CameloZampa
Recensione: Torna la dolce Peggy che con le sue piccole avventure incanterà il mondo dei piccolissimi.
Un albo breve, semplice, ma che come uno scrigno racchiude piccoli tesori. Il primo è rappresentato dalla figura del nonno: con lui Peggy passeggia, scopre la natura, si diverte e si rilassa. Il nonno che è l’essenza dell’affetto, un po’ troppo anziano per correre, ma mai per prendere in braccio la nipotina stanca. Peggy è impaziente di andare, di vedere, di esplorare, così, ogni pagina diventa una piacevole scoperta per lei ed i piccoli lettori che la seguono: un picchio che batte sul tronco; i funghi; le morbide foglie cadute.
La storia è molto semplice, proprio adatta ai piccolissimi che saranno affascinati dalle illustrazioni a carboncino e matite, il tratto è deciso e realistico. Ho adorato i tratti orientali della protagonista.
Uno spaccato giornaliero, privo di creature strane, avvenimenti mirabolanti, colpi di scena mozzafiato, ma semplicemente, la vita. Un momento della vita, della giornata più che altro, di una bimbetta come tante, curiosa, vivace ed accompagnata da una figura che batte qualsiasi eroe, qualsiasi fantasmagorico personaggio: il nonno.
Tonka Uzu è cresciuta a Sofia, Bulgaria. Le piace da sempre osservare e disegnare le persone e gli animali, specialmente i bambini. Dopo otto anni trascorsi a Bologna dove ha studiato Arte al DAMS, si è trasferita a Cambridge, Inghilterra. Nel 2011 ha conseguito il Master di illustrazione per l’infanzia alla rinomata Cambridge School of Art presso la Anglia Ruskin University, dove ora insegna come Associate Lecturer.
Per i più piccoli ha scritto e illustrato Olga e Olaf, 2014, Bacchilega (menzione speciale al Macmillan Prize 2011) e Olga e Olaf in spiaggia, 2019 (finalista al premio Nati per Leggere nel 2020). Come illustratrice ha lavorato per editori come Daekyo/Scholastic Asia, Kettle’s Yard House and Gallery, Scallywag Press nel Regno Unito. I suoi lavori sono stati parte di importanti mostre internazionali quali la Mostra Illustratori della Bologna Children’s Book Fair, Illustrating Life IV nel 2019 a Pechino e CICLA 2020 a Shanghai.