Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: PERSA ANCHE L’EUROPA LEAGUE, IL NAPOLI RIPARTE DAL DERBY: BENEVENTO SEMPRE BATTUTO DAGLI AZZURRI
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Calcio NapoliSport

PERSA ANCHE L’EUROPA LEAGUE, IL NAPOLI RIPARTE DAL DERBY: BENEVENTO SEMPRE BATTUTO DAGLI AZZURRI

Jacques Pardi
Jacques Pardi 1 anno fa
Share
5 Min Lettura
SHARE

Vola via anche l’Europa League, penultima speranza per il Napoli di Rino Gattuso di salvare la stagione: non è bastato infatti il 2-1 inflitto nel match di ritorno al modestissimo Granada, che passa il turno in virtù del 2-0 maturato in Spagna la scorsa settimana.

Se è vero che la qualificazione era già stata compromessa in Andalusia, brucia non aver sfruttato il gol di Zielinski arrivato dopo appena 3 minuti, che di fatto aveva rimesso tutto in gioco: gli azzurri dopo questa fiammata hanno difatti giocato un primo tempo inguardabile, anche per via dell’incomprensibile 3-4-1-2 messo in campo da Gattuso, con Elmas improvvisato esterno a tutta fascia.

Logica conseguenza di questa pochezza il gol del pareggio subito dagli spagnoli alla mezz’ora, con la solita dormita difensiva, aggravata dalla presenza di 3 centrali incapaci di marcare l’unico attaccante avversario.

Nel secondo tempo l’ingresso di Ghoulam (ottima prova, sperando che non finisca di nuovo in naftalina…) ed il ritorno al 4-3-3 hanno ridato una parvenza di logica alla squadra, che ha trovato il gol dell’inutile vittoria con Fabiàn e provato a creare altri pericoli al Granada.

LaPresse

Se proprio bisogna trovare un lato positivo nell’ennesimo disastro di questa stagione, ci si può consolare pensando che gli alibi a disposizione di Gattuso si stanno esaurendo inesorabilmente.

Da buon allenatore di provincia, l’ex mediano del Milan potrà provare e riprovare i suoi schemi tutta la settimana, senza il fastidio di competere in Europa, e potrà farlo contando su quasi tutti i componenti della rosa.

Oltre a Mertens, rivisto in campo nel finale di Giovedì, sono pronti al rientro Demme, Hysaj ed Ospina, mentre Osimhen dovrebbe tornare disponibile la prossima settimana, lasciando i soli Lozano, Manolas e Petagna ancora ai box.

La speranza è di vedere segnali di risveglio già domani (ore 18) nel derby con il Benevento di Pippo Inzaghi, una delle sorprese più piacevoli di questo campionato, capace di proporre un buon calcio e di tenersi sempre a distanza di sicurezza dalla zona retrocessione.

I precedenti a Napoli tra azzurri e stregoni sono soltanto due, entrambi vinti dai partenopei (come del resto accaduto anche nei tre incontri disputati in terra sannita).

La prima sfida tra le due squadre risale al 7 Novembre 2004, quando il neonato Napoli Soccer di Aurelio De Laurentiis, con Ventura in panchina, aveva appena iniziato la sua avventura ripartendo dalla serie C; in quella occasione Sosa e compagni si imposero per 2-0 con gol di Varricchio ed autorete di Maschio, e uno dei protagonisti fu il portiere azzurro Belardi, capace di parare un rigore a Cutolo.

Di ben altro livello il secondo precedente, giocato tra un Benevento alla sua prima stagione in serie A ed il lanciatissimo Napoli di Maurizio Sarri, deciso a lottare fino in fondo per lo scudetto: il 17 Settembre 2017 finì con un tennistico 6-0, grazie alla tripletta di Mertens (con due rigori) ed alle reti di Allan, Insigne e Callejon.

CESARE ABBATE

Napoli e Benevento, oltre ad essere legate da una sincera simpatia tra le rispettive tifoserie, sono e saranno sempre accomunate dal ricordo di Carmelo Imbriani, ragazzo sannita formatosi nelle giovanili del Napoli, che ha vestito la maglia azzurra in Serie A e che ha chiuso la carriera con la squadra giallorossa (di cui è stato anche allenatore), prima di lasciarci prematuramente.

La tradizione nei derby con gli stregoni sorride dunque al Napoli, che dovrà assolutamente tenere aperta la striscia di vittorie negli scontri diretti: se davvero si vuole dare un senso al finale di questa travagliatissima stagione, provando a lottare per il quarto posto, non c’è altro da fare che ricominciare a vincere.

Potrebbe piacerti anche

Il weekend di Ferragosto è all’Edenlandia tra spettacoli, giochi ad acqua, animazione e schiuma party.

Si celebra la FESTA del MARE al Lido Varca d’Oro. Domenica 14 agosto dalle 20

A SEGRETI D’AUTORE PACIOLLA INTERPRETA LE CREATURE DELLA FOLLIERI E LA FINE DELLA CIVILTA’ CONTADINA

SERIE A, SI PARTE! IL NAPOLI A VERONA, NEL RICORDO DI “GARELLIK”

Alto impatto al Vomero.

Jacques Pardi Feb 27, 2021
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Jacques Pardi
La laurea in ingegneria gli ha fatto perdere i capelli ma non le tante (troppe?) passioni, dallo sport (soprattutto il Napoli, calcio e basket, ma più che di passione qui parliamo di...malattia), al cinema, dalla musica alle serie tv, fino (inevitabilmente) ai fumetti. La moglie e le due figlie queste passioni spesso le supportano, altrettanto spesso le...sopportano. Un autentico e fiero "nerd partenopeo" insomma, incurante dell'età che avanza, con un sogno nel cassetto: scrivere di quello che ama
Previous Article Milano Fashion Week , Collezioni A-I 2021
Next Article L’ UNICITA’ DI LYLE

Ultime notizie

Il weekend di Ferragosto è all’Edenlandia tra spettacoli, giochi ad acqua, animazione e schiuma party.
5 ore fa Redazione
Si celebra la FESTA del MARE al Lido Varca d’Oro. Domenica 14 agosto dalle 20
5 ore fa Redazione
A SEGRETI D’AUTORE PACIOLLA INTERPRETA LE CREATURE DELLA FOLLIERI E LA FINE DELLA CIVILTA’ CONTADINA
5 ore fa Redazione
SERIE A, SI PARTE! IL NAPOLI A VERONA, NEL RICORDO DI “GARELLIK”
6 ore fa Jacques Pardi
Mercato: sorpreso con un coltello. Denunciato.
21 ore fa Redazione
Alto impatto al Vomero.
21 ore fa Redazione
OPERAZIONE “STAZIONI SICURE” DELLA POLIZIA DI STATO NEI PRINCIPALI SCALI FERROVIARI DELLA CAMPANIA.
22 ore fa Redazione
Star Comics porta in Italia il Manhwa horror Sweet Home, da cui è stata tratta una serie Netflix
23 ore fa Danilo Battista
Piazza Garibaldi: rapina il cellulare ad una coppia di turisti. Arrestato.
23 ore fa Redazione
Sorrento: campagna di sicurezza Pullman Azzurro.
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Il weekend di Ferragosto è all’Edenlandia tra spettacoli, giochi ad acqua, animazione e schiuma party.

5 ore fa
Eventi

Si celebra la FESTA del MARE al Lido Varca d’Oro. Domenica 14 agosto dalle 20

5 ore fa
Eventi

A SEGRETI D’AUTORE PACIOLLA INTERPRETA LE CREATURE DELLA FOLLIERI E LA FINE DELLA CIVILTA’ CONTADINA

5 ore fa
SportCalcio Napoli

SERIE A, SI PARTE! IL NAPOLI A VERONA, NEL RICORDO DI “GARELLIK”

6 ore fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?