Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Pet Food Medicato? A breve solo con la REV!
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
La tana del Bianconiglio

Pet Food Medicato? A breve solo con la REV!

Nicoletta Gammieri
Nicoletta Gammieri 1 mese fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

L’ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari) cominica l’imminenza del via libera all’immissione in commercio nell’Unione Europea del primo medicinale veterinario autorizzato per la produzione di mangimi medicati per animali da compagnia.

A renderlo noto é la Direzione Generale della Sanità Animale del Ministero della Salute che fornisce indicazioni al settore, in merito alla produzione, al canale distributivo e alla prescrizione di medicati (ovviamente per animali non destinati alla produzione di alimenti).

Di seguito riportata la nota del Direttore Generale Giovanni Filippini

《In merito all’oggetto e in previsione della prossima autorizzazione all’immissione in commercio nell’Unione Europea del primo medicinale veterinario autorizzato per la produzione di mangimi medicati per animali da compagnia, s’intende fornire indicazioni in merito alla produzione, al canale distributivo e alla prescrizione di tali prodotti.Come previsto dal regolamento (UE) 2019/4, anche la produzione di mangimi medicati per animali da compagnia è soggetta al riconoscimento ai sensi dell’articolo 13, pertanto gli OSM che intendono effettuare tale attività, devono essere riconosciuti d’all’autorità competente regionale, così come previsto dal regolamento succitato e dal decreto Legislativo 194/2023.

Per quanto riguarda il canale distributivo, questo ricalcherà, perlomeno in questa fase iniziale, quello già previsto per la dispensazione dei mangimi medicati destinati ad animali da produzione di alimenti.

Pertanto il mangime medicato potrà essere consegnato al proprietario di animali da compagnia, dietro prescrizione medico veterinaria emessa nel sistema REV, solo da parte di un mangimificio riconosciuto o di distributore riconosciuto o registrato (vendita senza possesso fisico dei mangimi) ai sensi del reg. (UE) 2019/4. Tali operatori sono utenti già censiti in SINVSA e nel Sistema informativo di tracciabilità (REV).

Le movimentazioni commerciali di mangime medicato differenti dalla cessione al detentore di animali non sono soggette a prescrizione medico veterinaria. Per tali movimentazioni, gli OSM sono comunque tenuti al rispetto degli obblighi di tracciabilità previsti dal reg. (UE) 2019/4.

In merito alla prescrizione, si comunica che l’IZS dell’Abruzzo e del Molise, renderà a breve disponibile nel sistema REV il modello di prescrizione dei mangimi medicati destinati ad animali da compagnia.》

Questo cambierebbe decisamente le carte in tavola, in quanto, Il mangime medicato potrà essere consegnato al proprietario di animali da compagnia, dietro prescrizione medico veterinaria emessa nel sistema REV, solo da parte di un mangimificio riconosciuto o di distributore riconosciuto o registrato (vendita senza possesso fisico dei mangimi) ai sensi del reg. (UE) 2019/4. Tali operatori sono utenti già censiti in SINVSA e nel Sistema informativo di tracciabilità (REV).

Inoltrre le movimentazioni commerciali di mangime medicato differenti dalla cessione al detentore di animali non sono soggette a prescrizione medico veterinaria. Per tali movimentazioni, gli OSM sono comunque tenuti al rispetto degli obblighi di tracciabilità previsti dal regolamento (UE) 2019/4.

Anche per la terminologia «mangime medicato» la legislazione intende un mangime pronto per essere somministrato direttamente agli animali senza trasformazione, composto da una miscela omogenea contenente uno o più medicinali veterinari o prodotti intermedi e materie prime per mangimi o mangimi composti.

Con il regolamento (UE) 2019/4 e il suo decreto nazionale di adeguamento, viene abrogata la direttiva 90/167/CEE che ha disciplinato il settore per oltre tre decenni.

Che dire, speriamo che questa nuova regolamentazioneci indirizzi verso una più facile somministrazione di farmaci per i nostri pets e non solo verso una burocrazia sempre più complessa ed una gestione ancor più costosa e complicata degli animali che sarebbero un’arma di dissuasori alle adozioni.

Potrebbe piacerti anche

Il Cane della Prateria: Un Nuovo Compagno Domestico?

Dal 2026 formazione obbligatoria per chi ha Animali

Viaggiare in Aereo con gli Animali: Guida Pratica

Pericoli della Processionaria: Un Rischio per la Salute e l’Ambiente

Il Gatto di Pallas: un felino dall’aspetto buffo e tenero.

Nicoletta Gammieri Mag 14, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Pubblicato da Nicoletta Gammieri
Nasce a Napoli il 29 agosto 1984, frequenta l'Università di Medicina Veterinaria, ma la lascia per seguire nel 2006 la sua vera strada “gli Interventi Assistiti con gli Animali”diventando coadiutore del gatto e del coniglio, del cane e dell'asino. Si Forma come Educatrice Cinofila. Partecipa a numerosi progetti in strutture socio-sanitarie: Scuole, Carceri, Ospedali, Case Famiglia. A gennaio 2014 apre un negozio di Mangimi ed Accessori per gli Animali, Il Bianconiglio (totalmente contrario alla vendita di animali).
Previous Article Tumori, psicologa Nestola: “Fondamentale informare pazienti e familiari su prevenzione”
Next Article TEATRO SANNAZARO 16-18 MAGGIO 2025 LINO MUSELLA

Ultime notizie

NAPOLI ACCOGLIE LA PRIMA EDIZIONE DELL’ALIEN SOUND FESTIVAL
3 ore fa Redazione
Vasco Rossi infiamma lo stadio Maradona di Napoli con due serate indimenticabili: rock, emozioni e un pubblico in delirio. Scopri com’è andato il concerto del Blasco!
Vasco a Napoli: il rock che fa battere il cuore senza paura
6 ore fa Redazione
“PORTAMI LÀ FUORI. MUSICA DENTRO E FUORI IL CARCERE”
7 ore fa Redazione
Federica Brunini presenta Effetto Jane Austen alla Feltrinelli di piazza dei Martiri
7 ore fa Redazione
CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2025 Diciottesima edizione
7 ore fa Redazione
L’Ischia Film Festival 2025 inaugura il nuovo “Italy for Movies Award”
7 ore fa Redazione
IN RIVA AL MARE CON L’ELFO, I RAPPORTI DI COPPIA SECONDO CATERINA GUZZANTI
7 ore fa Redazione
Il Cane della Prateria: Un Nuovo Compagno Domestico?
7 ore fa Nicoletta Gammieri
Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di ‘Postcardfrom Cilento’
18 ore fa Redazione
Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro
19 ore fa Redazione

You Might Also Like

La tana del Bianconiglio

Il Cane della Prateria: Un Nuovo Compagno Domestico?

7 ore fa
La tana del Bianconiglio

Dal 2026 formazione obbligatoria per chi ha Animali

2 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Viaggiare in Aereo con gli Animali: Guida Pratica

3 settimane fa
La tana del Bianconiglio

Pericoli della Processionaria: Un Rischio per la Salute e l’Ambiente

4 settimane fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?