Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Piccoli esploratori scoprono… alla conquista di Castel Sant’Elmo:
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Piccoli esploratori scoprono… alla conquista di Castel Sant’Elmo:

Redazione
Redazione 2 mesi fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Piccoli esploratori scoprono… alla conquista di Castel Sant’Elmo: torna l’avventura culturale di NarteA dedicata ai bambini 

Domenica 4 maggio, alle ore 11.00, torna il progetto Piccoli esploratori scoprono…, alla sua seconda edizione, ideato da NarteA e dedicato ai bambini dai 7 ai 12 anni. Quest’anno sono in programma quattro nuove tappe e il primo appuntamento è Castel Sant’Elmo – Napoli e il 1799. L’iniziativa che unisce cultura, gioco e avventura, propone un originale format di visita guidata, dove i giovani partecipanti, accompagnati dalla guida Marina Minniti, si trasformeranno in veri e propri esploratori, aiutati da un libretto illustrato con attività ludico-educative la cui grafica è a cura di Luca Poce. L’evento si svolgerà all’interno della maestosa fortezza di Castel Sant’Elmo, con un’attività immersiva che intreccia la storia del sito con quella della città all’epoca del 1799. Il biglietto ha il costo di 15 € per ciascun bambino e consente anche l’accesso gratuito a un accompagnatore. La partecipazione è possibile solo acquistando il ticket su https://bit.ly/pes_elmo  Per ulteriori informazioni: 339.7020849 – 333.3152415.

 Castel Sant’Elmo, originariamente noto come Belforte, nasce intorno al 1275 come residenza fortificata angioina. Fu Roberto d’Angiò, nel 1329, a promuoverne l’ampliamento, affidando i lavori a Tino di Camaino, già attivo nella costruzione della vicina Certosa di San Martino. L’aspetto che oggi lo contraddistingue, con la pianta stellare a sei punte, risale invece alla ricostruzione cinquecentesca voluta dal viceré spagnolo Don Pedro de Toledo tra il 1537 e il 1547. Nel corso dei secoli, il castello ha avuto una funzione strategica e repressiva: è stato spesso adibito a carcere, ospitando figure come Tommaso Campanella e i patrioti del 1799. Attualmente ospita la Direzione regionale Musei Campania e il Museo Novecento a Napoli, inaugurato nel 2010 e che raccoglie opere d’arte realizzate a partire dal 1910 da artisti napoletani o attivi in città. Negli ultimi trent’anni, Castel Sant’Elmo, che gode di una vista panoramica sul golfo, dal Vesuvio ai Campi Flegrei, è stato anche un importante centro culturale per mostre d’arte, rassegne cinematografiche, musicali e teatrali.

La visita guidata di NarteA sarà strutturata come una caccia al tesoro tra gli spalti e i camminamenti del castello, durante la quale i bambini andranno alla ricerca di oggetti-simbolo legati ai protagonisti dell’anno della rivoluzione napoletana, come Eleonora Pimentel Fonseca, Domenico Cirillo, Luisa Sanfelice e Gennaro Serra di Cassano. Il percorso, scandito da attività ludico-educative, si concluderà con la compilazione di un libretto illustrato, nel quale i piccoli esploratori potranno annotare scoperte, disegni e impressioni. Il castello, con la sua storia plurisecolare e la sua posizione panoramica unica, diventa così teatro di una narrazione partecipata, dove i bambini imparano divertendosi e sviluppano un legame diretto con il patrimonio culturale. Castel Sant’Elmo – Napoli e il 1799 è un invito a guardare Napoli con occhi nuovi, guidati dalla curiosità e dallo stupore tipici dell’infanzia.

 Piccoli esploratori scoprono… è un format che nasce con l’obiettivo di avvicinare i più giovani alla conoscenza dei grandi luoghi della cultura attraverso esperienze interattive. Non si tratta di semplici visite, ma di vere spedizioni conoscitive, dove immaginazione e scoperta si intrecciano. Dopo Castel Sant’Elmo, il progetto proseguirà con tre nuove tappe: Villa San Marco – L’archeologia racconta, Villa Bruno – All’ombra del vulcano e In viaggio per il mondo – Tesori in Villa Floridiana.

Potrebbe piacerti anche

Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”

JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE

NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

“Approdi d’Autore”, l’eccellenza culturale torna a Ischia per la 21ª edizione

Redazione Mag 2, 2025
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article 1 maggio, Manfredi: “Patto per il lavoro sfida prioritaria”
Next Article Danza: “Cometa” Piccolo Bellini, 3 e 4 maggio

Ultime notizie

 Il Mini Ghiro: Un Piccolo Tesoro
2 ore fa Nicoletta Gammieri
Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”
2 ore fa Redazione
JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE
2 ore fa Redazione
MUSEO MADRE Napoli: prorogata fino al 15 settembre 2025 la mostra EUFORIA
2 ore fa Redazione
Campania Teatro Festival spettacoli 10 Luglio
2 ore fa Redazione
NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025
2 ore fa Redazione
Tumori, oncologo Pinto: “Terapia di precisione ha cambiato cura cancro stomaco”
14 ore fa Redazione
Confesercenti, Nico Gronchi è il nuovo presidente nazionale
14 ore fa Redazione
Perrini (Cni): “Nell’urbanistica non si può intervenire con Dpr ma con leggi che modifichino quelle del secolo scorso”
15 ore fa Redazione
Cattoi (Lega): “Efficientare test per accesso a cure innovative”
15 ore fa Redazione

You Might Also Like

Eventi

Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”

2 ore fa
Eventi

JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE

2 ore fa
Eventi

NUOVI APPUNTAMENTI ANTICHI SCENARI 2025

2 ore fa
Libri

ROMANA PETRI VINCE L’ORBETELLO BOOK PRIZE

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?