Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Più di 400 minori napoletani coinvolti nel primo anno di attività del Progetto Caterina
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Qui Napoli

Più di 400 minori napoletani coinvolti nel primo anno di attività del Progetto Caterina

Redazione
Redazione 3 anni fa
Share
4 Min Lettura
SHARE

Il progetto impiega 600mila euro per aiutare giovani studenti napoletani in condizione di vulnerabilità socio-economica e relazionale

Il progetto Caterina –sostenuto da Con i Bambini- nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ha coinvolto nel primo anno di attività oltre 400 minori di età compresa tra i 5 e i 14 anni.

Il progetto di Traparentesi Onlus, che mira a contrastare le marginalità sociali, prevenire la fuoriuscita precoce dal sistema formativo, impiega 600 mila euro per coinvolgere minori in condizione di vulnerabilità socio-economica e relazionale, sia italiani che di origine straniera,  residenti nella II, III e IV Municipalità di Napoli e aiuta anche gli adulti non scolarizzati a riprendere gli studi o a professionalizzarsi. 

A tal riguardo dopo il primo anno di attività sono 20 i moduli realizzati per rinforzare le competenze di orario curricolare nei settori Arte, Musica, Teatro, Sport e Discipline STEM e due i percorsi di potenziamento formativo per il conseguimento della Licenza Media e uno per l’inserimento nella Scuola Superiore. Quattro sono i percorsi di formazione docenti nel campo delle lingue e delle nuove metodologie didattiche. Inoltre sul territorio cittadino sono stati rafforzati un centro giovanile polifunzionale nel quartiere Stella e una Accademia Musicale nei Quartieri Spagnoli.

Nelle prossime settimane partiranno altri 10 moduli di rinforzo delle competenze in orario scolastico e due percorsi di di sostegno per l’esame di terza media.
Si rinnova anche la collaborazione con il MANN con due nuovi moduli di riscoperta del patrimonio storico e culturale con il Servizio Educativo del Museo e con il Dipartimento di Fisica “E. Pancini” della Federico II che realizzerà dei laboratori didattici nel campo delle nuove tecnologie. Verrà inoltre potenziato il servizio territoriale di mediazione culturale e la scuola di italiano per minori e adulti di origine straniera.

“Innovazione e Partecipazione sono le parole chiave del primo anno del progetto Caterina, che in questo 2020 amplia ulteriormente l’offerta di proposte didattiche e formative nelle scuole, di servizi sociali ed educativi sul territorio e di eventi ed iniziative civiche e culturali a beneficio della comunità”, spiega il presidente di Traparentesi Onlus, Luigi Maria Salerno. 

XI Carnevale Sociale

Il progetto Caterina parteciperà con Traparentesi onlus alla XI edizione del Carnevale Sociale della Sanità, promosso dalla Rete Educativa rione Sanità. Nel corso della sfilata, che attraverserà, dalle ore 10.00, tutto il rione da piazza della Sanità a piazza Cavour, si potrà ammirare anche il prodotto finale del laboratorio di Carnevale realizzato dalle ragazze e dai ragazzi del Centro Sane Stelle.

Teatro

Lo spettacolo di narrazione Io_Noi  “Guardiamo negli occhi una persona prima di decidere se ci è amica o nemica” sarà rappresentato da Vernicefresca Teatro, nell’ambito del Progetto Caterina, a Palazzo Fondi domenica 23 febbraio alle ore 11.30. Uno spettacolo semplice, giocoso e divertente per comprendere che andare oltre l’apparenza, oltre il pregiudizio, oltre l’interesse egoistico significa aprirsi all’immensa ricchezza della diversità e diventare cittadini migliori. “Siamo partiti dallo studio di ‘Aspettando Godot’ di Beckett e abbiamo voluto omaggiarlo scegliendo Didi e Gogo i nostri due personaggi”.

 

Powered by JustWatch

Potrebbe piacerti anche

“CHIAMATEMI ESTEBAN” DI LEJLA KALAMUJIE’. RECENSIONE

Fantasy Day 2023: altri annunci!

Fantasy Day 2023: le ultime novità

De Iesu: BENI CONFISCATI: 14 PROGETTI DI VALORIZZAZIONE CONSEGNATI AL COMUNE

Fantasy Day 2023: le novità di oggi

Redazione Feb 20, 2020
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article RANMA 1/2 COLLECTION: A FEBBRAIO IL PRIMO DEI 5 COFANETTI
Next Article Kaspersky estende la sua rete di partner dopo 10 anni di crescita

Ultime notizie

Wallapop l’occorrente per la tua vacanza ideale
2 ore fa Danilo Battista
MILESTONE E DORNA ANNUNCIANO L’USCITA DI MotoGP 23
2 ore fa Danilo Battista
Sabato 10 giugno: al via la terza edizione della rassegna “MagicaMente 2023” alla Reggia di Portici
7 ore fa Redazione
IL RIFUGIO DEI MELE UN OASI DELLA RISTORAZIONE PREDILETTA DAGLI DEI
7 ore fa Redazione
Prima cinematografica del film: Natale in casa Varriale
7 ore fa Carlo Kik Ditto
CARDITELLO FESTIVAL 2023, INNO AL CORAGGIO E ALLA BELLEZZA DELLA CAMPANIA FELIX
7 ore fa Redazione
EX BASE NATO – PARCO SAN LAISE UN’ESTATE DA VIVERE
7 ore fa Redazione
“CHIAMATEMI ESTEBAN” DI LEJLA KALAMUJIE’. RECENSIONE
7 ore fa Cristiana Abbate
Fantasy Day 2023: altri annunci!
14 ore fa Danilo Battista
Monster Hunter Rise: Sunbreak – Svelati nuovi dettagli
14 ore fa Danilo Battista

You Might Also Like

Libri

“CHIAMATEMI ESTEBAN” DI LEJLA KALAMUJIE’. RECENSIONE

7 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: altri annunci!

14 ore fa
EventiNerdangolo

Fantasy Day 2023: le ultime novità

20 ore fa
Qui Napoli

De Iesu: BENI CONFISCATI: 14 PROGETTI DI VALORIZZAZIONE CONSEGNATI AL COMUNE

1 giorno fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?