Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Pizza a Vico 2023, il Festival della Pizza a Vico Equense Dal 24 al 26 settembre
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Eventi

Pizza a Vico 2023, il Festival della Pizza a Vico Equense Dal 24 al 26 settembre

Redazione
Redazione 2 anni fa
Share
6 Min Lettura
SHARE

Pizza a Vico 2023, il Festival della Pizza a Vico Equense

Dal 24 al 26 settembre, Vico Equense si prepara a diventare il centro di Pizza a Vico 2023 in penisola sorrentina presentazione al complesso Axidie di Marina di Equa

Lopa: La valorizzazione delle metodiche di preparazione e della ricetta pizza e dei prodotti della panificazione di Vico Equense, ne sancisce la leadership nel vasto panorama della gastronomia popolare di qualità, con valore storico, culturale, economico e sociale

L’edizione 2023 di Pizza a Vico si terrà dal 24 al 26 settembre 2023, nel suggestivo scenario di Vico Equense, è stata presentata presso il complesso turistico, Le AXIDIE, con la partecipazione di:    Giuseppe Aiello, Sindaco della Città di Vico Equense Michele Cuomo,  presidente Associazione Pizza a Vico, Giosuè De Simone, Presidente del Consorzio di tutela del Provolone del Monaco Dop, Beatrice Rosa Russo, Dirigente dell’ Istituto Alberghiero  F. de Gennaro, Felice Casucci  Assessore al Turismo della Regione Campania, Rosario LOPA, Portavoce della Consulta Nazionale per l’Agricoltura e Turismo. La presentazione è stata moderata da Ferdinando Manzo, Giornalista.

Un evento eccezionale che non è solo celebrazione della pizza, ma anche un’opportunità unica per immergersi nel cuore della tradizione. Si tratta di una festa che ogni anno attira migliaia di visitatori da tutta Italia e dal mondo.

I partecipanti avranno l’opportunità di scoprire l’arte della pizza sotto la guida dei talentuosi pizzaioli locali, veri custodi di una tradizione culinaria tramandata di generazione in generazione. Il tema centrale di quest’anno, “farina e creatività, un talento familiare “, è anche un omaggio alla candidatura di Vico Equense come città creativa dell’Unesco e alla tradizione familiare.

La pizza è servita in forma di “pizza al metro”, creando un’atmosfera conviviale che rende ogni momento un’occasione di gioia e felicità. Ecco svelati i tre ingredienti segreti di Pizza a Vico: mani esperte, talento di famiglia e creatività unica. Nel mondo della pizza, le mani sono il fulcro dell’arte. Oltre a impastare la farina, rappresentano un legame tra passato e presente, tramandando non solo l’abilità ma anche la dedizione necessaria per affrontare il duro lavoro che porta a soddisfazioni straordinarie. Il talento poi è una caratteristica ereditaria che ha formato le generazioni che hanno fatto la storia della pizza a Vico.

Questo ingrediente essenziale, unico ed irripetibile, è ciò che rende la pizza di Vico Equense insuperabile. Qui la pizza è molto più di un pasto, è un’esperienza da condividere con amici e familiari. Nel corso degli anni, l’Associazione che dà vita all’evento, presieduta da Michele Cuomo, ha dimostrato il suo impegno verso la comunità locale, contribuendo a realizzare progetti di beneficenza che hanno avuto un impatto significativo sulla comunità.  Infatti, una delle caratteristiche distintive di Pizza a Vico sta nell’impegno a operare “senza scopo di lucro”. Il ricavato dell’evento, al netto delle spese, è devoluto per sostenere attività benefiche. Da qualche anno poi, parte del ricavato è destinato anche alla promozione della città stessa. Pizza a Vico ha contribuito a realizzare una serie di progetti di beneficenza, tra cui l’acquisto di un defibrillatore e la creazione di panchine per il Belvedere di San Francesco.

Il sostegno alla comunità si è esteso anche al settore sanitario, con l’acquisto di un sistema ecografo multidisciplinare compatto e ad alte prestazioni, destinato all’ospedale De Luca e Rossano, nonché per la ristrutturazione del poliambulatorio della frazione Moiano.

La generosità di Pizza a Vico si è estesa anche al progetto “Canoa – tumore al seno” della Lega Navale, dimostrando così un impegno costante per sostenere cause importanti e significative. Inoltre, l’Emporio Solidale dell’associazione Aequa Solidale Odv, che riunisce tutte le Parrocchie del territorio, ha ricevuto il sostegno di Pizza a Vico, contribuendo a fornire assistenza a coloro che ne hanno più bisogno nella comunità.

La valorizzazione delle metodiche di preparazione e della ricetta pizza e dei prodotti della panificazione di Vico Equense, ne sancisce la leadership nel vasto panorama della gastronomia popolare di qualità, con valore storico, culturale, economico e sociale. Queste giornate, sanciranno in maniera forte che la valorizzazione delle metodiche di lavorazione dei nostri pizzaiuoli rappresenta un valore indiscutibile del prodotto, sintesi della dieta mediterranea e della promozione delle eccellenze agroalimentari del nostro territorio. Va ribadito, che con l’evento Pizza a Vico, le pizzerie del territorio diventano non solo presidio di cultura enogastronomica ma anche di legalità.

Noi come sempre ci mettiamo la faccia a fianco dei nostri operatori del territorio. Appena le condizioni istituzionali ce lo consentiranno, daremo il nostro supporto e contributo sia di idee che organizzativo, per avviare tutte le procedure, attraverso la concertazione bilaterale con gli enti preposti, per riconoscere la figura del Pizzaiuolo, tra le discipline scolastiche degli istituti alberghieri. Cosi, intervenendo alla presentazione dell’evento, il Portavoce della Consulta Nazionale per l’Agricoltura e Turismo, Rosario LOPA.

Potrebbe piacerti anche

UNA ESTATE DA SCIENZIATI: A CITTÀ DELLA SCIENZA UN WEEKEND DEDICATO AI “GIOCHI DI LUCE” E “GIOCHI DI GAS”

Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere

AMBIENTE: INIZIATIVA DI PLOGGING PER RIPENSARE LE SPIAGGE LIBERE DI NAPOLI

Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”

JAZZ SOTTO LE STELLE, AL VIA LA NONA EDIZIONE

Redazione Set 23, 2023
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Love Ghost – è uscito il video di “Human Error 404”
Next Article DISNEY+ PERCY JACKSON E GLI DEI DELL’OLIMPO

Ultime notizie

Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026
9 ore fa Redazione
Ia contro antibiotico-resistenza, arriva progetto AntiMO che aiuterà i medici
9 ore fa Redazione
Capsule esauste di caffè in alluminio, a Milano accordo per servizio di raccolta a domicilio
10 ore fa Redazione
Tumori al seno, esperti: “In Toscana biopsia liquida utile per 400 pazienti l’anno”
10 ore fa Redazione
Malattie rare, diagnosi di narcolessia solo per 1 su 3 dei 6 mila pazienti stimati
11 ore fa Redazione
Tumori, svolta da immunoterapia pre-intervento: “Carichiamo le difese prima del bisturi”
13 ore fa Redazione
Sabato 12 luglio ore 21.00 a Napoli Be Water Live presenta UNA NOTTE A TEHERAN
16 ore fa Redazione
ARTE, ARRIVA IL “GALATEO DEI MUSEI”: ECCO LE 11 REGOLE PER UN PERFETTO BON TON DA PARTE DI TURISTI E VISITATORI
16 ore fa Redazione
UNA ESTATE DA SCIENZIATI: A CITTÀ DELLA SCIENZA UN WEEKEND DEDICATO AI “GIOCHI DI LUCE” E “GIOCHI DI GAS”
16 ore fa Redazione
Arab Queer I libri arabi a tema LGBTQA+ “LA MORTE DI VIVEK”
16 ore fa Carlo Kik Ditto

You Might Also Like

Eventi

UNA ESTATE DA SCIENZIATI: A CITTÀ DELLA SCIENZA UN WEEKEND DEDICATO AI “GIOCHI DI LUCE” E “GIOCHI DI GAS”

16 ore fa
Eventi

Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere

2 giorni fa
Eventi

AMBIENTE: INIZIATIVA DI PLOGGING PER RIPENSARE LE SPIAGGE LIBERE DI NAPOLI

2 giorni fa
Eventi

Maria Angela Robustelli porta in scena “Via Santa Maria della Speranza. Il cielo sopra/Per un teatro jazz”

3 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Questo sito utilizza cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?