Senza LineaSenza Linea
Aa
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
      • Editoria
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
Reading: Pizza Village, i numeri del decennale
Share
Aa
Senza LineaSenza Linea
  • Home
  • Qui Napoli
  • Sport
  • Cucina
  • Arte & Spettacolo
  • Nerdangolo
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Cerca
  • Home
  • Qui Napoli
    • Eventi
    • Storia & Curiosità
  • Sport
    • Calcio Napoli
    • Migliori siti scommesse
  • Cucina
    • #Tengofame
  • Arte & Spettacolo
    • Musica
    • Arte
    • Cinema
    • Libri
    • Serie Tv
    • Teatro
  • Nerdangolo
    • CosPlay
    • Fumetti
    • Giochi e modellismo
    • Hi Tech
    • Animazione
    • Videogiochi
  • LGBT
  • La tana del Bianconiglio
  • Salute & Benessere
Follow US
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Buy This Theme!
  • Advertisement
  • Contact us
© 2022 Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri
Cucina

Pizza Village, i numeri del decennale

Redazione
Redazione 9 mesi fa
Share
5 Min Lettura
DCIM100MEDIADJI_0018.JPG
SHARE

PIZZA VILLAGE OLTRE IL MILIONE DI PRESENZE 

Bilancio strabiliante per l’edizione del decennale, netto aumento di ospiti stranieri. 

Gli organizzatori puntano sull’internazionalizzazione, il format a Dubai, Londra e New York

 Calendario 2022 e 2023 già stabilito per il Pizza Village, con tappe a Milano, Dubai, Londra e New York, mentre partner e sponsor già chiedono di conoscere le date per l’undicesima edizione dell’evento a Napoli. “La ripartenza ci ha sorpresi, non abbiamo ancora il bilancio definitivo – dichiarano gli organizzatori -, ma certamente saranno confermati, e forse superati, i numeri con cui abbiamo chiuso l’edizione del 2019”.

 Sono i dati a convincere tutti: oltre un milione di presenze, l’aumento di ospiti stranieri, alberghi e strutture di accoglienza sold out per le richieste, tutti aspetti che ai media nazionali e internazionali, radio e televisioni in particolare, non sono sfuggiti tanto da dedicare numerosi servizi all’evento promuovendo le bellezze della città di Napoli. Numeri alla mano il format di Oramata Grandi Eventi non è molto lontano dalle manifestazioni internazionali come l’OktoberFest, per questo motivo, bilancio alla mano, si guarda già al futuro e all’internazionalizzazione dell’evento.

“Questa del decennale è stata l’edizione in cui c’è stata una esplosione di gioia, di allegria e di voglia di stare insieme, ricca di tantissimi contenuti e significato – afferma Claudio Sebillo, ceo di Oramata Grandi Eventi -. Il Pizza Village è sempre più un contenitore di tradizioni, di cultura, di economia ed è anche sempre più trasversale e internazionale: in termini di turismo italiano e straniero, le presenze sono davvero impressionanti. Ma questo è anche un Pizza Village che riparte da Napoli per il suo processo di internazionalizzazione che ci vedrà impegnati a portare Napoli e il Made in Italy in tutto il mondo, a partire da Dubai, Londra, New York”.

 Intanto, dopo l’attacco ai pizzaioli napoletani da parte di Flavio Briatore e i dati del CNA, che vedono le regioni del nord Italia aumentare i loro punti vendita rispetto alla Campania che ne perde in soli due anni oltre 7mila, c’è ora la necessità di una veloce programmazione futura determinante per dare risposte adeguate a sponsor come Mulino Caputo, Coca-Cola, Peroni Nastro Azzurro, ma anche compagnie aeree come United Airlines, FlyDubai e Turkish Airlines partner dell’evento. L’Amministrazione comunale deve subito impegnarsi per il 2023 per garantire il futuro di questa manifestazione che è sempre più una valida promozione turistica.

“In Italia, il Pizza Village è corteggiato da diversi sindaci di città distanti da Napoli, in particolare molto interessante è stato il dialogo avuto, in pre-pandemia, con il sindaco Sala per portare il format anche a Milano, una vetrina per l’Europa estremamente interessante – conferma Alessandro Marinacci, altro ceo di Oramata -. Per noi il Pizza Village è e sarà sempre uno strumento di promozione della nostra Napoli: tutte le tappe che facciamo in Italia o all’estero sono uno spot di quel che accade poi qui ogni anno, sul Lungomare di Napoli che diventa una meravigliosa pizzeria a cielo aperto sul Golfo e le cui immagini fanno il giro del mondo”.

 Superata ogni reticenza anche da parte di una fetta, minima, della cittadinanza che, non avendo mai partecipato all’evento, guardava al Pizza Village con diffidenza: “Negli anni abbiamo superato il pregiudizio sofferto all’inizio, quando nell’immaginario di una certa parte della città il Pizza Village era inteso come una sagra o solo come una festa della pizza – afferma Marinacci -. Abbiamo dimostrato con i fatti che, invece, è un grandissimo evento popolare. Ma diamo un ulteriore valore alla pizza quale strumento di promozione territoriale e leva di marketing turistica, per questo motivo i contenuti del Pizza Village sono sempre più trasversali in grado di intercettare l’interesse di tutti, fan o meno della pizza ”.

Potrebbe piacerti anche

Vesuvio e vino, al Vinitaly una storia d’amore lunga tremila anni

L’Irpinia è al Vinitaly con Tenuta Cavalier Pepe

ROSSOPICCANTE, LA PRIMA SALSICCIA ROSSA DELLA FOOD VALLEY SANNITA

Un weekend Pasquale liscio come l’olio con Zucchi

PALAZZO MURAT CELEBRA LA PRIMAVERA CON UN PIATTO AI PROFUMI DELL’ORTO A Km 0

Redazione Giu 27, 2022
Share this Article
Facebook TwitterEmail Stampa
Previous Article Ischia: tenta di truffare un’anziana e scappa su un taxi. Arrestato
Next Article DISNEY+ CONFERMA ALTRI TITOLI NUOVI ED ESCLUSIVI PER IL 2022-23

Ultime notizie

Cilento Tastes prende forma: tutti gli appuntamenti previsti per l’evento
4 ore fa Redazione
Concerti di primavera: tra Capua e Maddaloni ad aprile 5 appuntamenti da non perdere
4 ore fa Redazione
Lo scrittore Maurizio de Giovanni per “Aspettando il festival” al Liceo Pizzi di Capua
4 ore fa Redazione
IL NAPOLI, SENZA OSIMHEN, SFIDA IL MILAN PER IL PASSAGGIO DI CONSEGNE
4 ore fa Jacques Pardi
IL MAGO DI OZ – DAL 3 APRILE AL CINEMA PER IL CENTENARIO DELLA WARNER BROS
4 ore fa Roberta Segreti
GEVI NAPOLI, IL CUORE NON BASTA: BRESCIA VINCE E INGUAIA GLI AZZURRI
12 ore fa Jacques Pardi
Fantasy Day 2023: comunicate le date ufficiali!
18 ore fa Danilo Battista
Kaspersky – Commento al blocco di ChatGPT in Italia
21 ore fa Danilo Battista
Drakka di Frédéric Brrémaud e Lorenzo De Felici
22 ore fa Danilo Battista
Gli Universi di Leonardo da Vinci
1 giorno fa Redazione

You Might Also Like

Cucina

Vesuvio e vino, al Vinitaly una storia d’amore lunga tremila anni

1 giorno fa
CucinaFood & Beverage

L’Irpinia è al Vinitaly con Tenuta Cavalier Pepe

2 giorni fa
Cucina

ROSSOPICCANTE, LA PRIMA SALSICCIA ROSSA DELLA FOOD VALLEY SANNITA

3 giorni fa
Food & BeverageCucina

Un weekend Pasquale liscio come l’olio con Zucchi

4 giorni fa
Senza LineaSenza Linea

© Senzalinea testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 11/11/2015.Direttore Responsabile Enrico Pentonieri

Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?